• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

...e studialo un po' sto cinese! ;) :D

Bè, se il server risiede su PC, non ti accorgi nemmeno se sta transcodificando. Diversamente su NAS te ne accorgi perché spesso non riesce a stare dietro al lavoro di transcodifica (parlo di NAS senza accelerazione video).

Mi confermi anche tu che non puoi selezionare lingua e sottotitoli dalla schermata..........[CUT]

Devo controllare: mi sembra di ricordare solo che c'era scritta una cosa tipo "sottotitoli non disponibili".
 
spegnendo col telecomando metti il TV in stand by, non lo spegni. Per spegnimento si intende il fatto di togliere l'alimentazione staccando la spina o chiudendo il circuito di una presa con interruttore.

Chiariamo un fatto, la ritenzione negli oled è cosa ben diversa da quella dei plasma. Non si dovrebbe nemmeno chiamare ritenzione perchè nella re..........[CUT]


Ottimo, grazie del chiarimento. Mi sembra assurdo cmq che ci metta 20 minuti per cancellare questi dati!
 
ma perche sta transcodifica non la disattivate proprio e andate come me in "riproduzione diretta"? Che poi il concetto stesso di transcodifica mi fa rabbrividire: cioè se siete in 3G e volete guardare un film col cell, ok, ma da un oled solo qualita' 100%![CUT]

Sta proprio qui il problema!

Su altri client Plex è possibile dirgli di buttare giù tutto dal tubo dell'HDMI senza toccare niente.
Il PLEX su LG non lo fa! O almeno, lo fa solo per alcuni formati, per altri forza la transcodifica lato server! :mad:
Nota bene: parliamo di formati audio, nulla a che vedere con lo streaming video.
 
In vita mia, non ho mai spento la TV dal "bottone" (anche perché non tutti l'avevano) ma sempre da telecomando.

Mi pare di capire, che spento da telecomando, non parte la compensazione. quindi va spento dal bottone sul retro.. giusto?
 
In vita mia, non ho mai spento la TV dal "bottone" (anche perché non tutti l'avevano) ma sempre da telecomando.

Mi pare di capire, che spento da telecomando, non parte la compensazione. quindi va spento dal bottone sul retro.. giusto?

no, il contrario! Quando lo spegni dal telecomando va in stand-by mentre se lo spegni dal bottone equivale a staccarlo dalla rete elettrica.
 
sul plasma credo che il problema fosse il consumo non uniforme dei fosfori. Sugli oled... io credo che per differenze marcate di utilizzo tra un pixel e l'altro, il materiale organico potrebbe sviluppare delle differenze: ad esempio a pannello nuovo, tutti gli oled sono nuovi, se tieni per 20 ore un logo bianco e schermata nera, quegli oled dentro il logo bianco avranno 20 ore di funzionamento in piu di tutti gli altri, e potrebbero sviluppare delle differenze di luminosita

questo non ha nulla a che fare con la ritenzione, nè per il plasma nè per l'oled.
Gli oled LG sono bianchi, seppure fosse vero che col tempo perdono luminosità, una situazione come quella che hai descritto tu non potrebbe mai verificarsi nella realtà perchè, mediamente, nel totale del periodo di utilizzo del TV, tutti gli oled avrebbero lo stesso periodo di utilizzo, quindi l'eventuale riduzione di luminosità sarebbe uniforme.
 
questo non ha nulla a che fare con la ritenzione, nè per il plasma nè per l'oled.
Gli oled LG sono bianchi, seppure fosse vero che col tempo perdono luminosità, una situazione come quella che hai descritto tu non potrebbe mai verificarsi nella realtà perchè, mediamente, nel totale del periodo di utilizzo del TV, tutti gli oled avrebbero lo stesso p..........[CUT]

si, ma se ti metti nelle condizioni che dico io (pannello nuovo, logo bianco e il resto nero) oppure, a lungo andare, giorni e giorni sempre sullo stesso canale... Allora ecco la ritenzione (o stampaggio).

Io non sono convinto che il ciclo di pulizia risolva qualsiasi caso di ritenzione, altrimenti la LG non si preoccuperebbe di verificare gli spegnimenti senza corrente, prima di intervenire in garanzia, perche basterebbe arrivare a casa del cliente forzargli un ciclo e amici come prima...
 
è affidabile? (il sito dico...) c'ho ormai le scimmie sulle spalle, la testa... e tra un po' non ti dico dove...

(su trovaprezzi, hanno solo 9 recensioni.. da settembre 2014 a oggi, tutte 5 stelle... mmm però accettano paypal (che è una garanzia per chi compra... in caso, rimborsano direttamente loro))
 
Ultima modifica:
È un sito sospetto:c'è chi è andato di persona a vedere il negozio ma non ha trovato nulla. Se guardi streetview ti rendi conto che in effetti non c'è o forse ha li la sede legale.
 
Vai sul sito di Euronics, cerci la tv poi clicca su prenota e ritira comprare una mappa, ho cercato la città più vicino a Firenze per vedere la disponibilità e ti compaiono tutti i punti vendita della città scelta e ti fa vedere la disponibilità o se puoi ordinarlo
 
come posso capire se una volta spento è partita questa operazione di compensazione / pulizia ?

Purtroppo non riesci a capirlo, posso solo dirti che se hai un modello 2015 parte dopo 1 minuto che hai spento la tv con il telecomando quindi messa in stand-by, e finisce dopo 7 minuti e 30 secondi.

Quindi un totale di 8:30 cronometrati.

Quando finisce te ne accorgi se sei in silenzio totale e vicino al tv perché fa un click, ma quando inizia non fa nessun rumore, se non quello al momento dello spegnimento, considera che il ciclo di compensazione parte solo dopo 2 ore di tv accesa, per tanto se la spegni dopo 1 ora e 59 minuti non fa nulla, e perdi 1 ciclo di compensazione che secondo me sono molto importanti.

Questo almeno per il modelle EF950v, su quelli del 2016 dicono dopo 4 ore.

Comunque se ne sentono tante, ma intanto la mia bella ragazza è rimasta impressa sullo schermo dopo soli 40 minuti massimo 50 di immagine fissa, ed era ben visibile con qualsiasi immagine.
E 1 ciclo non è bastato per toglierlo.

E stampaggi a parte ce ne sono di parti elettroniche che possono bruciarsi all'interno del tv, tutte cose che se LG rivela che la corrente e saltata o ci sono stati sbalzi, non risponde in garanzia.

Signo me se svampata la tv, 5.000 euro signo. :D
 
Ultima modifica:
55b6 confermato a 1980€ anche da elettronica in offerta prezzo mostro, un altro pò e costano meno degli edge led, scatenate l'inferno :)

purtroppo io ho gia fatto un recesso con litigio finale da questo negozio :°°°

però è assolutamente affidabile, aspetto il prossimo negozio tanto ormai ci siamo
 
Top