• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

perchè il 3d passivo degli oled lg è il migliore in assoluto.
il voto non è un 2d vs 3d ma 2d vs 2d altre marche e 3d vs 3d altre marche
O almeno penso.
 
Concordo con Winstar: Nella trasmissione Top Gear, ad esempio, provarono la McLaren e la Ferrari 480, dimostrando come tutti i numeri sancissero l'assoluta superiorità dell'auto inglese, ma alla fine tutti e tre i conduttori ammisero che se avessero dovuto scegliere una delle due, avrebbero puntato il dito sull'italiana, il cui fascino e la cui capacità di suscitare emozioni primeggiavano di gran lunga.[CUT]

Avevo visto anch'io quella puntata! però loro avrebbero comprato una ferrari perchè il fascino ferrari è unico al mondo ,ma questo lo possiamo dire per un auto, perchè un auto ha le sue linee, la sua storia; non si può certo dire che scegli una TV per il suo fascino cavolo! La tv la scegli perchè si vede meglio. PUNTO! Quindi:
Capisco che nella scala da 1 a 10 dei voti siamo arrivati anche con gli lcd a rasentare il 10 su tutto, ma allora il giudizio dull'oled dovrebbe essere tutto almeno 10 con qualche lode. Oppure tieni il voto più basso dicendo che la "pagella" è stata calcolata solo sulla tecnologia oled, in attesa di nuovi modelli.

Esempio pratico:
Io ho visto bene il samsung anche al buio in quanto è il Tv di mio zio; a me non piace per due motivi: 1 è un LCD, 2 è curvo anche se devo dire che la tecnologia è ora molto migliore di una volta. Questi sono i miei gusti per carità ed ognuno ha i suoi gusti, ma NESSUNO e dico NESSUNO che abbia gli occhi può dire che il livello del nero del samsung è uguale a quello di un qualsiasi oled in commercio. Stessa cosa riguardo la scala dei grigi e l'accuratezza dei colori (che poi sono i valori che più incidono sulla qualità dell'immagine). Quindi la mia domanda è:
Come può essere il voto del samsung uguale o adirittura superiore a quello degli oled?

Di base dico anche che le recensioni lasciano il tempo che trovano, ma quì hanno toppato alla grande!!
 
Ultima modifica:
P.S. il G6 come accuratezza dei colori ha preso 8 e l'E6 9 (uguale per il C6). come cavolo può essere? Il pannello è lo stesso, le elettroniche pure....

E non è per il costo perchè la pagella devi calcolarla secondo le effettive possibilità del TV. Se il TV ha immagini quasi perfette deve prendere tutti 10 e poi sul qualità prezzo gli dai un 6.
 
Avevo visto anch'io quella puntata! però loro avrebbero comprato una ferrari perchè il fascino ferrari è unico al mondo ,ma questo lo possiamo dire per un auto, perchè un auto ha le sue linee, la sua storia; non si può certo dire che scegli una TV per il suo fascino cavolo! La tv la scegli perchè si vede meglio. PUNTO! Quindi:
Capisco che nella sc..........[CUT]

si, ma il samsung di tuo zio e' calibrato?
Poi scusa, per quanto io possa odiare l'LCD non posso accettare una frase generalista quale: "non mi piace perche è LCD" al massimo mi puoi dire che non ha angolo di visione (e quello ci sta) Per il curvo sono d'accordo anche perche i sammy sono belli curvi

ormai io non credo piu a niente, sono certo della qualita' dell'oled tecnologia che sponsorizzo da anni (non comprerei mai piu uno smartphone senza amoled) ma vorrei tanto vedere coi miei occhi in stanza oscurata un LCD di oggi per farmi un'idea mia.
 
si, ma il samsung di tuo zio e' calibrato?
Poi scusa, per quanto io possa odiare l'LCD non posso accettare una frase generalista quale: "non mi piace perche è LCD" al massimo mi puoi dire che non ha angolo di visione (e quello ci sta) Per il curvo sono d'accordo anche perche i sammy sono belli curvi

ormai io non credo piu a niente, sono ..........[CUT]

Il Samsung di mio zio è calibrato da me (non dico di essere un esperto eh) quindi anche abbastanza per il mio gusto visto che lui non lo sa fare.

La frase non mi piace perchè è lcd devo spiegarla meglio perchè non voglio creare la solita polemica per i pro e i contro di questa teconolgia: a me l'immagine degli lcd non piace per niente, è una questione sicuramente soggettiva, ma trovo che abbiano dei colori poco realistici, e che siano troppo cromatici oltre a l'angolo di visione come dici tu. Non mi piace il bianco, il nero l'hanno sicuramente migliorato ma siamo lontani dal nero dei miei vecchi palsma e anni luce dall'oled. Insomma non mi piacciono ed ecco spiegata la mia frase.
Ti dico che anche l'oled è un po troppo spinto per i miei gusti, ma sicuramente molto più naturale di un lcd e in poco tempo mi ci sono abituato. All'lcd non riesco proprio ad abituarmi anche dopo tanto tempo. Non posseggo il KS ma nella mia casa al mare ho un 48 JU7500 che so non essere a livello del KS ma comunque è un buon TV, ma l'immagine proprio non mi piace. Li non avevo alternative sia per la dimensione e anche per il costo, quindi sono dovuto andare su un LCD per forza.
 
P.S. il G6 come accuratezza dei colori ha preso 8 e l'E6 9 (uguale per il C6). come cavolo può essere? Il pannello è lo stesso, le elettroniche pure....

E non è per il costo perchè la pagella devi calcolarla secondo le effettive possibilità del TV. Se il TV ha immagini quasi perfette deve prendere tutti 10 e poi sul qualità prezzo gli dai un 6.
Sono rimasto colpito pure io da quel voto, ma siamo esseri umani e per tanto sbagliamo anche noi, poi le pagelle vengono redate di volta in volta che hanno una TV nuova da testare, così non potranno mai essere precise, per fare un confronto serio, dovrebbero avere contemporaneamente tutte le TV in saletta oscurata per testarle insieme con le stesse fonti, solo così potrebbero rendersi conto veramente delle differenze tra una e l'altra.
Scusate io non capisco perché parlate di saletta oscurata per un LCD, tutti sappiamo che in un centro commerciale grazie alla forte luce anche un LCD sembra che abbia i neri più profondi, giusto fino a qui?
E allora dovete spiegarmi perché io ogni volta che vado in uno dei tanti negozi e guardò tutti i top di gamma anche full led, vedo alla luce dei neri da decenti a osceni, e se niente niente mi sposto un pochino dalla posizione centrale, i neri diventano grigi e i colori cambiano completamente e diventano slavati
In una saletta oscurata anche il nero del Oled può sembrare meno profondo, figuriamoci quindi quello di un LCD.
Non riesco per tanto a capire di che confronto vogliamo parlare.
Certo TV calibrata e settanta tutto quello che volete, ma la stessa cosa vale per u oled, eppure io in un negozio non ho mai visto un Oled meno nero della pece, grazie appunto a impostazioni da demo, e luci forti, mentre come ho detto gli LCD li vedo grigi anche nelle condizioni più ottimali per loro, luci forti e impostazioni spinte al massimo anche se piene di artefatti.
Potrà solo peggiorare a casa in una stanza buia, che del resto fa un pochino anche l'oled, dove non è possibile tenere la modalità vivido attiva.
 
Ultima modifica:
Il Samsung di mio zio è calibrato da me (non dico di essere un esperto eh) quindi anche abbastanza per il mio gusto visto che lui non lo sa fare.

La frase non mi piace perchè è lcd devo spiegarla meglio perchè non voglio creare la solita polemica per i pro e i contro di questa teconolgia: a me l'immagine degli lcd non piace per niente, è una quest..........[CUT]

Stiamo raggiungendo il ridicolo , un tv calibrato , vul dire che è stato fatto con sonda e programma apposito e non fatto ad occhio , quindi colori accesi ,spenti tutte stupidaggini , sia che sia oled o lcd , se una volta calibrato il risultato rientra negli standard richiesti, e questi sono dati oggettivi, non sensazioni...
In merito a voti diversi su presunti pannelli uguali , si dovrebbe ben sapere che i pannelli già di loro non sono mai uguali ( vi ricordate che ad ogni richiesta di setup viene ben specificata questa cosa ) aggiungiamo che la tecnologia oled di suo sembra migliori le prestazioni dopo i vari cicli di compensazione ( detto sia dai possessori che in alcune recensioni) quindi è credibile che ci possano anche essere differenze evidenti.
Cmq è divertente vedere che le recensioni ,fatte da siti famosi ed attendibili, sono valide se osannano il prodotto per cui si fa il "tifo" , mentre se sono contrarie allora non valgono niente .....
Inoltre oltre a guardare i voti le recensioni bisogna leggerle e valutare i risultati ottenuti dai grafici
 
Mauro mi hai tolto le parole di bocca...
Oltretutto i 'voti' per gli LCD riguardano tutto il mercato tv LCD e si confronta con quelli, idem per gli Oled, mescolare un voto lcd con oled non sta ne i cielo ne in terra,
Ma lo si capisce dal voto Contrasto dato uguale all'oled come all lcd cioè 9! Perciò quel Samsung sarà voto 9 VS gli altri Lcd in commercio, non VS altre tecnologie.
Idem per voti da un anno all'altro, ogni Tv e voto è riferito alla tecnologia esistente in quel periodo.
 
Si sicuramente sarà cosi, ma allora per chi compra a cosa servono questi voti?
Pari a zero, perché la maggior parte di chi compra si fa mille domande se comprare un Oled o un LCD, proprio l'altro giorno ero in un negozio dove una coppia di persone di mezza eta stava decidendo se prendere un Sony XD93 o un Oled, e cercavano su internet informazioni.

Se vedono una tabella di voti come quella, cosa pensano che un Ks9500 è migliore di un G6? e visto il prezzo competitivo del KS9500 VS quello altissimo del G6, che stanno facendo l'affare della loro vita?
Come minimo è forviante!!!

O mi usi un parametro di riferimento fisso come fanno alcuni recensori anche su altri settori, oppure devi specificarlo di volta in volta i voti su che base li stai dando, senza un riferimento non so proprio a cosa servono.
 
Ultima modifica:
Stiamo raggiungendo il ridicolo , un tv calibrato , vul dire che è stato fatto con sonda e programma apposito e non fatto ad occhio , quindi colori accesi ,spenti tutte stupidaggini , sia che sia oled o lcd , se una volta calibrato il risultato rientra negli standard richiesti, e questi sono dati oggettivi, non se..........[CUT]

Ma scusa Mauro, ma tu credi veramente che tutti quelli che comprano un TV si comprino poi una sonda per calibrarlo o chiamino un tecnico per farlo? ma credi veramente che ci sia più del 1% delle persone che lo fanno? non credo proprio.
Quindi: calibrarlo a proprio occhio non sarà certo come calibrarlo da un professionista che dispone di una sonda da 10000 euro, ma uno che capisce un po di TV riesce a tirar fuori un'immagine che più si accosta all'immagine migliore che il pannello può dare, indipendentemente dal fatto che sia oled, plasma o LCD.
Quindi se io con io con il mio occhio (da dilettante per l'amor di dio) mi calibro il mio plasma o oled e poi calibro anche l'LCD di mio zio riesco tranquillamente a vedere la differenza di immagine che le tre tecnologie mi danno, perchè le differenze ci sono eccome! quindi non stiamo rasentando il ridicolo se dico che a mio occhio la tecnologia LCD non mi piace per niente e non riesco in nessun modo a tirar fuori un immagine che mi soddisfi.
Se poi mi dici che per calibrare un LCD per portarlo ad avere un'immagine decente ci vuole per forza una sonda con un tecnico che ti chiede 500 euro, allora vuol dire che LCD è un prodotto di nicchia e bisogna scriverlo accanto al TV in vendita: QUESTO E' IL MIGLIOR TV IN COMMERCIO MA DOVETE FARVELO CALIBRARE" .

I voti non è come dici tu o meglio non è spiegato da nessuno che i voti tratti dalle prove LCD riguardano solo quella categoria; prova ne è il fatto che alla fine della recensione il recensore dichiara che il samsung, il panasonic e il sony sono le migliori alternative.
Poi io per primo so che le recensioni bisogna prenderle con le molle e che per il video e anche l'audio bisogno alzare il **** ed andare a vedere di persona e scegliere a proprio gusto, ma non tutti ragionano così.
 
Mauro mi hai tolto le parole di bocca...
Oltretutto i 'voti' per gli LCD riguardano tutto il mercato tv LCD e si confronta con quelli, idem per gli Oled, mescolare un voto lcd con oled non sta ne i cielo ne in terra,
Ma lo si capisce dal voto Contrasto dato uguale all'oled come all lcd cioè 9! Perciò quel Samsung sarà voto 9 VS gli altri Lcd in c..........[CUT]

Perdonami , ma nemmeno per sogno ... E perché mai le recensioni dovrebbero tenere conto solo dei TV della stessa tecnologia ? Le votazioni dovrebbero avere un valore assoluto , e non solo di settore ;)
 
Ma scusa Mauro, ma tu credi veramente che tutti quelli che comprano un TV si comprino poi una sonda per calibrarlo o chiamino un tecnico per farlo? ma credi veramente che ci sia più del 1% delle persone che lo fanno? non credo proprio.
Quindi: calibrarlo a proprio occhio non sarà certo come calibrarlo da un professionista che dispone di una sonda d..........[CUT]

Ciao , probabilmente il motivo del contendere é tutto nel termine utilizzato ;)
Secondo me é corretto quello che dici , solo dovresti dire che hai fatto un tuo setting del TV , per calibrare servono degli strumenti specifici che vanno aldilà dei nostri occhi
 
Ciao , probabilmente il motivo del contendere é tutto nel termine utilizzato ;)
Secondo me é corretto quello che dici , solo dovresti dire che hai fatto un tuo setting del TV , per calibrare servono degli strumenti specifici che vanno aldilà dei nostri occhi

OK hai ragione ho sbagliato sicuramente termine; chiedo scusa il termine esatto era "un mio setting":ave::ave:
 
P.S. il G6 come accuratezza dei colori ha preso 8 e l'E6 9 (uguale per il C6). come cavolo può essere? Il pannello è lo stesso, le elettroniche pure....

Purtroppo chi ha testato il G6 (Steve Withers) ha l'abitudine di non pubblicare mai la data di produzione e la versione del firmware, facile che il modello che ha girovagato per le varie testate giornalistiche sia sempre quello e che magari nel frattempo i vari bug (tipo accuratezza colori) sia stati risolti con i fw successivi, a riprova ci sono ex possessori dell'OLED CZ Panasonic che l'hanno sostituito con il G6 e lo fanno superiore specialmente sull'accuratezza dei colori (chi afferma queste cose sono persone competenti...tipo Moderatore di AVForums).

Riporto un commento del tester di HDTVPolska.com sul B6:
Contrasto e nero:
Contrasto e nero sul TV OLED è pura magia, che provo ogni volta che si avvia una sessione in sala prove. L'incapacità di distinguere il rapporto di aspetto cinematografico 2.39: 1 dallo standard 16: 9, perché non si può vedere dove comincia e dove finisce la televisione, è quasi ipnotizzante. L'immagine si blocca letteralmente in aria. Il nero è così buono che fornisce immagini ancora più nitide. La plasticità straordinario ricordo probabilmente non hanno nemmeno bisogno di ... Tutto, naturalmente, senza trucchi, perché ogni pixel è un diodo indipendente, che può essere completamente spento.

Se a tutto questo viene dato il punteggio di 9, il 9 dato su questo parametro anche al Samsung secondo te è la stessa cosa?

Oled 65B6 vs Samsung 65K9500

LG OLED 65B6 - test HDTVPolska http://hdtvpolska.com/topic/37924-lg-oled-65b6j-test-mlodszy-brat-oleda-e6/

google traduttore https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=pl&tl=it&u=http%3A%2F%2Fhdtvpolska.com%2Ftopic%2F37924-lg-oled-65b6j-test-mlodszy-brat-oleda-e6%2F
 
Se a tutto questo viene dato il punteggio di 9, il 9 dato su questo parametro anche al Samsung secondo te è la stessa cosa?

Assolutamente no ed è proprio questo che volevo dire! se il samsung ha preso 9 il mio B6 dovrebbe prendere minimo 12 (e il video che hai postato non lascia scampo a interpretazioni)e probabilmente per il G6 in prova ancora 13 !
Ma la scala dei voti arriva solo a 10 voto che comunque in tutti i casi non renderebbe merito ai nuovi oled in rapporto agli LCD che sono stati presi come alternativa (non solo samsung ma anche panasonic e sony).
Questo naturalmente secondo il mio modestissimo parere di pivello ma che dispone di due occhi.....normalissimi.

Per il resto posso confermare che: Anche se il mio B6 non è calibrato ma solo settato, sfido chiunque, mentre si guarda un film,
a trovare il punto dove finisce la banda nera e comincia il cm di cornice. Io ho il mio bel ZT60 ancora in camera, ho avuto ed ho ancora il mio glorioso il kuro 50LX508D, ma questo oled mi spiace dirlo, li batte tutti alla grande sotto quasi tutti i punti di vista. Credo che l'unica cosa dove trovo il B6 leggermente inferiore è sulla fluidità. Per il resto.....mi inchino a LG, brand di cui non avrei mai pensato di comprare assolutamente niente, ma che al momento fa i migliori TV che ci sono.
 
Ultima modifica:
OK hai ragione ho sbagliato sicuramente termine; chiedo scusa il termine esatto era "un mio setting":ave::ave:

Vorrei precisare di come Il mio non fosse un appunto nei tuoi confronti eh , quanto un cercar di chiarire la piccolo questione ;)
Anche io faccio come te ...
 
Ultima modifica:
Top