• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Tramite appositi pattern con cui verifichi la centratura dell'immagine ed eventuali artefatti dovuti all'overscanning.

grazie @simbad2015 e @thegladiator

usando l'htpc ad esempio il desktop esce di qualche pixel fuori quadro ! (non so se è lo stesso per il 910 come per il 950) probabilmente quindi ho di default qualche impostazione sballata !:confused:
stasera controllo
 
Devi cambiare l'etichetta della porta HDMI rinominandola "PC", in questo modo attiverai il chroma 4:4:4 e avrai una mappatura 1:1. In alternativa se non vuoi attivare la modalità "PC", ti basta cambiare l'aspect ratio da 16:9 (o originale) devi impostarlo su "solo ricerca", questo con qualsiasi fonte HDMI o con i canali HD del digitale terrestre.
 
..."solo ricerca" starebbe per pixel mapping 1:1?? Il traduttore aveva bevuto??? E poi qualcuno "si incazza" se suggerisco caldamente di lasciare gli OSD in inglese sulle elettroniche... :D
 
Esatto, traduzione italiana di "just scan" secondo LG... Oramai sono quasi 20 anni che continuano a tradurla in questo modo e nessuno corregge... Roba da non crederci. :D
 
aaaahhh, ora capisco......... il problema è che just scan ha un senso pensando in inglese e può esserci un nesso col mapping 1:1, certo che tradurla con "solo ricerca" è davvero da inglese scolastico di seconda elementare... no comment! :rolleyes:
 
Immagina già quanto sia difficile per un utente poco esperto capire cosa sia il pixel mapping 1:1 o just scan, dopo me lo chiami anche "solo ricerca" ed il gioco è fatto... Non mi meraviglio che quasi tutti gli utenti inesperti guardino la TV con l'overscan attivo. :rolleyes:
 
incredibile... rinominerò in PC l'hdmi3 dove è collegato l'htpc
grazie mille



ho rinominato la pota hdmi3 in PC
ora come faccio a vedere che effettivamente il chroma è 4:4:4 ?
 
Ultima modifica:
a me ha aiutato molto la guida alla calibrazione che trovi su questo forum.

comunque: pixel orbiter = funzione che sposta periodicamente l'immagine di qualche pixel verticalmente e orizzontalmente per evitare stampaggi di loghi statici. Sulla mia TV, che non è oled, tale funzione è disattiva quando guardo contenuti 1080p/i (e in realta' non capis..........[CUT]

ti ringrazio, io al momento ho un samshu8500 e non trovo questa funzione, vediamo quando (e se) mi arriva l'oled
 
si perche gli LCD non hanno bisogno di orbiter (uno dei pochi pregi :D )

comunque a me anche "just scan" mi sembra un'espressione poco felice, anche pensando in inglese. Cosa intendono dire?
 
Che deve fare una "pura e semplice scansione" (non ricerca...) dei pixel e mandarli a schermo così come sono, senza overscan, upsampling o downsampling.... quindi mapping 1:1.
 


Sicuramente il G6 sarà il miglior tv esistente non appena uscirà.
Purtroppo lo street price sarà sicuramente di almeno 7.000 euro, il che lo porta a non poter certo essere paragonato con il Samsung 9500 o con il Sony xd94 (ho capito che per fare un paragone di prezzo sensato mettono il 75 pollici Sony e il 78 Samsung, ma il confronto va fatto tra 65 per avere senso e quindi il G6 costerà 2 volte e mezzo il 65ks9500)
Sarebbe stato molto piu interessante un confronto tra 65 pollici:

B6
ks9500
xd9305

Mi sarebbe piaciuto capire se oled anche con l'entry level sia cosi superiore ai top LCD.
Ps da questo articolo si evince soprattutto che è davvero un peccato che Sony non abbia fatto full led anche il 65 pollici...
 
Top