• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

No, un momento. Ok i pareri personali, ma stiamo comunque parlando di un 4K. Ovvio che si veda più dettagliato di un Full HD.
 
io non posso fare paragoni con un plasma perché non ne ho mai posseduto uno,posso farli su un lcd/led e sostanzialmente non ci sono paragoni,prima avevo un ue55d800 ma era un semplice full hd,qui parliamo di un oled ultra hd 4k..non c'è storia..magari lcd gestiva meglio i canali in sd ma per il resto sarebbe stupido paragonarli..per quanto riguarda i dettagli oled vs plasma ti posso dire che su ef950v c'è un opzione sulle impostazioni d'immagine avanzata chiamata ottimizza risoluzione con parametri
disattiva
bassa
media
alta
impostando su medio o alto si hanno immagini più definite e meno morbide,sia per quanto riguarda la visione di bluray sia per il gaming,di base è imostata su basso o disattiva e le immagini sono più morbide,se si alza la solfa cambia,comunque non si può generalizzare è anche questione di contenuti e di risoluzione nativa.
 
Ultima modifica:
inutile sbatterci la testa, l'uniformita di giudizio non l'avrai mai! Ci sono i più pignoli, quelli che guardano al pelo nell'uovo che non saranno mai contenti/soddisfatti e vorranno sempre quel qualcosina in più. Poi ci sono quelli che vedono il bicchiere mezzo pieno e davanti ad immagini come quelle degli OLED sono disposti a passare sopra alle magagne di gioventù. Non parliamo poi di quelli che non sanno regolare decentemente un minimo il loro TV e che copiano banalmente le impostazioni altrui ottengono risultati tali da dire "che schifo si vedeva meglio il mio vecchio LCD" :rolleyes: etc etc etc.....
 
c'è poco da copiare le impostazioni su un oled,ogni pannello ha parametri diversi,bisogna mettersi li con i vari materiali per test e configurare il tutto al meglio poi ognuno è libero di settarlo come meglio preferisce a seconda delle proprie esigenze,inoltre i settaggi non sono mai definitivi perché essendo la matrice oled organica non ha sempre la stessa resa,nel tempo cambia anche dopo un semplice lavaggio del pannello comunque è sempre pane per i denti degli smanettoni,ad ogni modo sono curioso di vedere sabato sera la finale di champions league in 4k in modo da capirne la resa tramite segnale digitale.
 
Ultima modifica:
inutile sbatterci la testa, l'uniformita di giudizio non l'avrai mai! Ci sono i più pignoli, quelli che guardano al pelo nell'uovo che non saranno mai contenti/soddisfatti e vorranno sempre quel qualcosina in più. Poi ci sono quelli che vedono il bicchiere mezzo pieno e davanti ad immagini come quelle degli OLED sono disposti a passare sopra alle m..........[CUT]

Per questo esistono gli strumenti ed i riferimenti, proprio perché la misura fatta con uno strumento non è soggetta al modo di giudizio umano, se un tv ha un nero di 0,05 ed un altro di 0,00000 misurato c'è poco da discutere su quale sia quello che ha il contrasto migliore ad esempio.
 
... se un tv ha un nero di 0,05 ed un altro di 0,00000 misurato c'è poco da discutere su quale sia quello che ha il contrasto migliore ad esempio.

Immagino tu intenda a parità di luminosità.
Anche se essendo il contrasto definito da un rapporto, il denominatore prossimo allo zero modifica velocemente il valore finale.
 
Ho letto un po di recensioni del OLED55E6,tantissima roba.Spero arrivi presto qua,per me è un istant buy!
anche se non credo arrivi prima di natale.
 
non servono tante parole per risponderti.
compratevi un oled possibilmente a buon prezzo che sicuramente attualmente é la tecnologia migliore e guartdatevi i contenuti tv senza smontarla,godetela senza andare a cercare il banding,il near black,il floating back che una volta visti dove sono vi cadrà semple l'occhio sopra.
il saggio dice,occhi non v..........[CUT]


 
Ultima modifica:
vedi... ad esempio giorni fa c'era chi diceva che l'oled EF950 appare meno dettagliato, piu morbido di un plasma F8500, tu invece dici che ha una immagine talmente dettagliata che vedi i difetti... continua a non esserci sostanziale uniformita di pareri, ma forse questo e' anche normale, del resto c'era gente che si liberava del VT60 dopo una setti..........[CUT]

Non scherziamo, il plasma è un display lossy per definizione, non può aver più dettaglio di un oled 4K con elaborazione e pannello 10bit. Naturalmente conta anche la bontà dell'elettronica, e sugli Oled LG è ottima. In realtà anche un lcd di ultima generazione ben pilotato è molto più accurato e preciso di qualunque plasma (possedevo un vt60). Ho provato un pò recentemente il Pana DX900 e da questo punto di vista è impressionante... ricchezza cromatica, dettagli minuti con qualunque sorgente dai 720p... (poi ovviamente l'lcd scade su altri parametri fondamentali purtroppo, che ben conosciamo).
 
ieri sera ho visto la finale di champions in 4k ed era uno spettacolo se paragonata alla alla normale visione in full hd,il problema sta nelle sorgenti e purtroppo contenuti in uhd c'è ne sono ben pochi,speriamo la situazione si sblocchi.
 
bene, ho appena passato oltre 1 ora a leggere tutte le 42 pagine della discussione :)... esito? devo rinunciare a prendere un Oled. Voglio acquistare una tv da almeno 75 pollici e vedendo che il prezzo della 65G6 era sugli 8000€, credevo che la G677 si trovasse sui 12/13.000 € ma 25.000 sterline sono davvero una cifra troppo alta (anche se alla fine fossero 25.000€)... peccato :(.

per le altre serie B6 ed E6 non c'è possibilità di uno schermo di 75 pollici??
 
No purtroppo l'unico oled da 77 della gamma 2016 sarà quello della serie G6 proposto al prezzo improponibile di cui scrivi.

Un vero peccato....secondo me lg ritiene che per ora il taglio da 77 non possa avere mercato e ha deciso di proporlo a quel prezzo più per poter dimostrare di essere in grado di fare un oled da 77 pollici che per interesse a venderlo.
 
No purtroppo l'unico oled da 77 della gamma 2016 sarà quello della serie G6 proposto al prezzo improponibile di cui scrivi.

Un vero peccato....secondo me lg ritiene che per ora il taglio da 77 non possa avere mercato e ha deciso di proporlo a quel prezzo più per poter dimostrare di essere in grado di fare un oled da 77 pollici che per interesse a ..........[CUT]

si credo proprio abbia ragione tu...avrebbero potuto inserire il taglio da 77 anche in una delle linee E6 o B6.... bah
 
ho visto giusto ieri in un mediaworld un 75" sony a poco più di 2000€, direi che è abbastanza ovvio che sia prematuro per gli oled spingere su quel taglio... Hai voglia a dire che è un prodotto premium, lo comprano in 1000 forse in tutto il globo...
 
beh 1000 pezzi x 20.000 euro son pur sempre 20 milioni di euro...

Leggi del mercato... grandi numeri.... prezzo basso
bassi numeri... prezzi alti.
 
io penso che i 77 pollici a livello mondiale siano nell'ordine delle centinaia. non scommetterei che in tutta la storia ne abbiano venduti piu di 100, poi non so magari sono quei prodotti da nababbi che vengono ordinati direttamente a catalogo e nei negozi per "noi poveri" non vengono neanche esposti
 
E' vero, attualmente i tagli over 70 sono roba da pochi. Però se si cominceranno davvero a diffondere sorgenti in 4k le cose potrebbero, o meglio dovrebbero, cambiare. Diciamo che si slitterà da 50'' > 60'' e da 60'' > 70''...a meno di non voler ridurre la distanza di visione.
 
Fra 5-6 anni con le nuove risoluzioni sarà un polliciaggio minimo.
Chi avrebbe mai pensato 5-6 anni fa che un 50'' sarebbe stato oggi piccolo?
 
Ci pensavo ieri... dieci anni fa il mio Plasma 42" era un grande formato, con il 50" ancora più grande. il 37" era un formato medio mentre il 32" una TV "normale" da salotto.
Rispetto ad allora, come posizionamento di mercato, direi che: 32"->40" 37"->48" 42"->55" 50"->65".
È aumentata del 30% la diagonale dei pannelli e del 70% la superficie.
 
io penso che i 77 pollici a livello mondiale siano nell'ordine delle centinaia. non scommetterei che in tutta la storia ne abbiano venduti piu di 100, poi non so magari sono quei prodotti da nababbi che vengono ordinati direttamente a catalogo e nei negozi per "noi poveri" non vengono neanche esposti

Basta pensare a quanti miliardari ci sono in tutto il mondo (+/- 2000), e sicuramente è lo stesso ragionamento fatto da LG e non solo, quindi non trovo impossibile vendere tutti quei TV.
 
Top