• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG gamma LCD Ultra HD 2015

Comunque secondo me è una bella tv ma scordiamoci HDR, 10bit e fuffa varia che secondo me è solo fumo negli occhi. Tutti i dati sbagliati che leggiamo in giro sono dovuto all'enrome confusione che creano i tanti modelli. Secondo me molti dati sono riferiti al UF860V, di cui non c'è traccia sul mercato italiano ma che invece dovrebbe avere una dotazione molto più ampia, così come più ampio è il prezo (quasi il doppio). L'UF850V sembra che invece abbia l'Ultra Luminance ma da quanto ho capito non è l'HDR bensì l'equivalente del Peak Illuminator proposto da Samsung (che non so cosa sia).
 
Ultima modifica:
Comunque secondo me è una bella tv ma scordiamoci HDR, 10bit e fuffa varia che secondo me è solo fumo negli occhi. Tutti i dati sbagliati che leggiamo in giro sono dovuto all'enrome confusione che creano i tanti modelli. Secondo me molti dati sono riferiti al UF860V, di cui non c'è traccia sul mercato italiano ma che invece dovrebbe avere una dotaz..........[CUT]

guarda lo penso anch'io. Ciò non toglie che è una gran tv per quanto riguarda le LED ad un buon prezzo. noterò sicuramente un bel boost anche perché fino a qualche giorno fa avevo un plasma hitachi del 2005 hd ready con gran burn-in..
 
quindi mi consigli di venderlo online come ricambi anche a 100 euro e prendermi uno nuovo. stavo pensando a 55uc970v che ne pensate.. purtroppo il nuovo tv che parlate voi costa molto.. mi mandate il link in privato da dove lo avete preso voi 2. grazie

vai su eprezzo e cerca uf8507.. prezzo 1669 euro

non credo ti convenga farlo riparare
 
Ultima modifica:
vai su eprezzo e cerca uf8507.. prezzo 1669 euro

non credo ti convenga farlo riparare

Gli ho mandato un PM, sencondo me non fa la traduzione di "eprezzo" :)
Comunque a me grazie ad uno sconto del 5% ricevuto via mail è venuto a costare 1580 spedizione inclusa nel prezzo e non ho esteso la garanzia.
 
Ultima modifica:
Gli ho mandato un PM, sencondo me non fa la traduzione di "eprezzo" :)
Comunque a me grazie ad uno sconto del 5% ricevuto via mail è venuto a costare 1580 spedizione inclusa nel prezzo e non ho esteso la garanzia.

a su eprince.. ma poi lo ritiri nel punto vendita oppure ti arriva a casa? comunque ho visto ora il volantino expert e ho visto questi 2 modelli, lo so che non sono il top ma vorrei spendere poco dopo che ho rotto il tv oggi. 60lb650 a 999 euro e il Panasonic tx55as650 a 799

comunque c'è anche questo modello nuovo 55UF7767 che ne pensate? che differenze ci sono?
 
Ultima modifica:
a su eprince.. ma poi lo ritiri nel punto vendita oppure ti arriva a casa? comunque ho visto ora il volantino expert e ho visto questi 2 modelli, lo so che non sono il top ma vorrei spendere poco dopo che ho rotto il tv oggi. 60lb650 a 999 euro e il Panasonic tx55as650 a 799

comunque c'è anche questo modello nuovo 55UF7767 che ne pensate? che dif..........[CUT]

Mi pare sia la versione del 8507 senza 3D
 
Mi pare sia la versione del 8507 senza 3D

se e vero allora prendo questa perché il 3d non lo uso.. vorrei essere sicuro però.. :)
ho visto tutte le specifiche e sono solo 2 le differenze il 3d e il sistema Audio Designed by Harman Kardon

niente che mi interessa.. spero che il resto sia uguale. perché il prezzo e di 1300
 
Ultima modifica:
Sisi . te lo confermo.. Vai sul sito LG e vedi le specifiche. Non riporta la voce 3d. Ovviamente cambia un po il design e non ha l'audio progettato da barman kardon

si ho visto infatti ho scritto su.. sw e tutto uguale allora meglio questa perché x problemi di vista non uso il 3d e come audio uso sempre home theatre.. quindi c'è anche hdr e anche le altre nuove funzioni..?
 
No, l'HDR c'è solo sui top di gamma, che sia LG, Samsung, Panasonic o Sony. L'8507 è fascia alta e già non c'è.
 
Allora. Se vuoi un TV con pannello 10 bit, hdr, e color prime a giugno dovrebbe uscire il uf860v (in Italia probabilmente uf8607) con un costo di 2200 euro di listino nella versione da 55 pollici.

Se hai fretta come me, o ritieni il prezzo troppo alto, l'UF8507 o UF7767, diverso solo nel 3d assente, nel sistema audio e nel design, sono ottimi tv. Alla fine hdr, color prime ecc sono nomi che aggiungono poca sostanza in TV di questa generazione. La differenza sarà minima. Solo L'OLED è un altra cosa.
 
Ultima modifica:
Allora. Se vuoi un TV con pannello 10 bit, hdr, e color prime a giugno dovrebbe uscire il uf860v (in Italia probabilmente uf8607) con un costo di 2200 euro di listino nella versione da 55 pollici.

no no tranquillo era solo x capire. io voglio un buon tv e capire le differenze del 2014 al 2015 sul modello che stiamo parlando qui.. io massimo 1300 posso spendere.. e questo prezzo trovo il top del 2014 uc970 però che differenza c'è? oltre al webos 2.0 il telecomando unico.. fatemi capire le nuove tecnologie implementate. :)
 
no no tranquillo era solo x capire. io voglio un buon tv e capire le differenze del 2014 al 2015 sul modello che stiamo parlando qui.. io massimo 1300 posso spendere.. e questo prezzo trovo il top del 2014 uc970 però che differenza c'è? oltre al webos 2.0 il telecomando unico.. fatemi capire le nuove tecnologie implementate. :)

Be, tra i top di gamma dell'anno scorso e il 8507 le differenze credo siano lato SW e una certa caratteristica che si chiama ultra luminance, l'equivalente del peak illuminator di Samsung, che cambia la luminosità dei led per adattare la visione a qualsiasi condizione di luce. Le nuove tecnologie ovviamente sono l'oled, l'hdr, quantum dot, e color prime(pur color di Samsung), disponibili solo nella gamma premium dei TV lg o di altre marche
 
Ultima modifica:
La prima cosa che mi viene in mente è il supporto al codec VP9, ovvero il formato con cui sono caricati i video su Youtube (ad esempio) in 4K. Questo significa che sarà possibile visualizzare sullo schermo tutti i filmati in 4K che sono presenti su Youtube direttamente dall'app alla risoluzione massima. Nei modelli 2014 questo non era possibile per la mancanza di tale decodifica, per cui anche selezionando un video 4K, questo veniva riprodotto a 720p e upscalato alla risoluzione del pannello.
Altra differenza il Bollino Platinum che certifica il decoder DVB-T2 HEVC, per cui le TV LG 2015 garantiscono la visione di tutti i futuri canali che utilizzeranno appunto il suddetto codec.
Ancora, processore quad-core invece di dual-core e quindi nuovo WebOS 2.0 non disponibile sulle TV 2014.
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male il processore del uc970v è già quad. È solo pigrizia di LG o voglia di massimizzare i profitti se non vuole aggiornare webos 1 alla seconda versione nei TV quadcore 2014
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male il processore del uc970v è già quad

si quad core.. a quindi da YouTube non si vedevano in 4k allora meglio questa del 2015..riguardo al digitale con i nuovi codec io sinceramente non uso mai il digitale della tv perché uso sky quindi e inutile giusto? oppure e collegato. scusa ma non sono esperto di tv. :)
 
Se guardi la TV solo con Sky allora il discorso ti potrebbe interessare poco, nel senso che Sky fornisce sempre i suoi decoder, quindi il giorno in cui ci sarà la necessità di aggiornarli perchè magari usciranno canali in 4K codificati HEVC, te lo sostituiranno sicuramente. Ma fatto sta che queste TV LG hanno decoder integrati (terrestre e satellitare) già predisposti per visualizzare canali presenti e futuri.
 
Se guardi la TV solo con Sky allora il discorso ti potrebbe interessare poco, nel senso che Sky fornisce sempre i suoi decoder, quindi il giorno in cui ci sarà la necessità di aggiornarli perchè magari usciranno canali in 4K codificati HEVC, te lo sostituiranno sicuramente. Ma fatto sta che queste TV LG hanno decoder integrati (terrestre e satellit..........[CUT]

ok grazie. si sempre usato sky quindi a sto punto meglio
il 55UF7767 visto che cambia poco e il 3d e il reparto audio non mi interessa.. poi sono 500 euro di differenza.. :)
 
Ultima modifica:
Top