• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG G1 65": problemi con file .avi

aardvark

New member
Salve a tutti,

Non riesco a visualizzare parecchi video in formato .avi, sia caricati su chiavetta USB, che su HDD esterno, mentre non ci sono problemi con altri formati tipo .mp4, .mkv etc.
In effetti non capisco cosa impedisce il riconoscimento di molti .avi (il file si vede nella cartella, ma non c'è l'icona di anteprima e il messaggio è "file non riconosciuto"), mentre altri .avi vengono visualizzati (con relativa anteprima).

Qualcuno ci è già incappato e ha capito perchè?
 
Il contenitore avi dice poco, probabilmente vedrai che il codec utilizzato è DivX che oramai quasi nessuno supporta. Questo a livello tecnico.
A livello qualitativo guardare un DivX su un OLED è peggio che guardarci la TV sui canali sd ma se proprio non puoi farne a meno ricodificali con un codec e un contenitore più moderno (o usa un server dlna che li ricodifichi on the fly). Sempre che si tratti di materiale di tua proprietà altrimenti qui non se ne dovrebbe proprio discutere
 
Grazie per il contributo.
Ho controllato i file e il codec è XviD in tutti quanti. É strano che il tv non li visualizzi, anche se nel manuale è chiaramente riportato che li supporta. E non sono neanche ad alta risoluzione...
Dici che è antiquato e devo convertirli? Proverò.
E si, sono di mia proprietà, acquistati o registrati regolarmente, niente pirateria.
 

Effettivamente XviD (essendo privo di royalty) è ancora supportato generalmente, potrebbero esser altre le cause e dovresti guardare nei dettagli della codifica. Si comunque se è materiale a cui tieni e non sono tantissimi file, ti conviene provare a convertirne uno (magari in MKV/HEVC o H264) e se funziona andare a tappeto. Meglio se dal supporto originale se lo hai ancora.
 
Ultima modifica da un moderatore:
OK, proverò a convertirli, grazie.

E, si, ho un lettore BlueRay Panasonic con porta USB, ma che non supporta i file .avi, è espressamente escluso dai file leggibili :(
 
Top