• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C9 PLA - Soundbar Sony HT-ST5000 - Netflix - Dolby ATMOS

Praticamente Netflix bleffa. DIce che supporta Dolby Atmos ma in realtà solo per le tracce in INGLESE!
Su Netflix ora come ora l'unica traccia Dolby Atmos in ITALIANO ce l'ha The Witcher.. In tutti gli altri film o serie tutte le altre sono 5.1 normalissime!!

Scusa ma si sa questo. E non credo che sia un problema di Netflix ma di chi produce le tracce audio. Che deve decidere se includere l'informazione "ad oggetti" con sorgenti anche "dall'alto". Se io faccio un film in 5.1 non è che Netflix ci può aggiungere dei rumori a capocchia che scendono dal soffitto. Supporta l'Atmos dd+, ma non è obbligatorio che ci sia.
 
Si sa cosa? Ma allora di cosa stiamo discutendo? Io dico che Netflix ci dice che tale serie o tale film supporta il Dolby Atmos. In alto a dx nella scheda principale appone il logo DOLBY VISION e accanto DOLBY ATMOS. Poi tu guardi la serie, e hai TV e soundbar che supportano Dolby Atmos e ti aspetti ti sentire l'audio "ad oggetti" perchè hai tutta la catena per goderti l'Atmos dal contenuto a tutto il resto... Ed invece? Alla fine dopo essere impazzito, cambiato cavi HDMI costosi, sbattuto a cercare impostazioni improbabili tra i menù, scopri semplicemente che il problema sta alla fonte.. Ovvero che Netflix il tanto sbandierato Dolby Atmos lo pubblicizza alla grande si, ma lo concede SOLO con le tracce audio in INGLESE! Se per te tutto questo è normale allora boh.. Ho capito che poverina non può creare un audio dove non c' è, ma in Italia non apporre il logo ATMOS a tutte le serie e i film se in Italiano non c' è la traccia con ATMOS! Sii chiara.. Questa a casa mia è scorrettezza, non a caso ho parlato di bluff..
 
salve , possiedo questa soundbar da una decina di giorni ed ho risolto cosi , premesso che io ho una tv lg serie CX ma riscontravo il vostro stesso problema. Allora andando nel menu del tv-impostazioni audio-impostazioni aggiuntive-uscita audio digitale-ed impostare PASS THROUGH. In questo modo il segnale passa alla SB direttamente senza blocchi o conversioni , ce da dire che le tracce dolby atmos attualmente le ho trovate solo in lingua inglese quindi per verificare dovete usare quella traccia.In questo modo mi funziona disney,amazon dalle applicazioni del tv sia con la chiavetta di amazon ,funziona anche la PS5 collegata in HDMI1 per poi uscire in HDMI eARC alla soundbar nei vari dolby(sia giochi che Br UHD).

Non mi funziona invece collegare un hometheatre pc con tracce DTS alla tv per poi uscire verso la soundbar in questo modo non si sente niente (risolto collegando il pc direttamente alla soundbar).

Secondo e ultimo problema le tracce audio demo che troviamo su youtube di qualsiasi tipo siano (dolby , dts ,atmos) la SB ma anche la tv stessa le vede come una traccia stereo.Questo succede sia vedendo youtube dal tv che dalla chiavetta amazon che dal pc quindi presumo che si tratti di un problema di youtube , avevo letto ma devo ancora verificare che basterebbe aprire il collegamento di youtube aggiungendo alcune estensioni per abilitare l audio multicanale.
 
CX non supporta il DTS in nessun modo.
YouTube non supporta nessun tipo di tracce DD o DTS anche se lo scrivono nel titolo;C'è qualche video di test in AAC 5.1 e basta.
 
CX non supporta il DTS in nessun modo.
YouTube non supporta nessun tipo di tracce DD o DTS anche se lo scrivono nel titolo;C'è qualche video di test in AAC 5.1 e basta.

sapevo che non supportava il DTS ma credevo che in pass through la tv non lo decodificava ma riusciva a veicolarlo alla soundbar.Invece provato adesso qundi ti smentisco da youtube usando microsoft edge i segnali escono in dolby digital naturalmente il pc non supporta il dolby atmos .
 
sapevo che non supportava il DTS ma credevo che in pass through la tv non lo decodificava ma riusciva a veicolarlo alla soundbar.Invece provato adesso qundi ti smentisco da youtube usando microsoft edge i segnali escono in dolby digital naturalmente il pc non supporta il dolby atmos .

No sono sempre AAC, google sta passando al AV1 per no pagare le Royalty del HEVC e ti pare che paga quelle della DOLBY?

E' la TV che converte AAc 5.1 -> DD 5.1.

Se riproduci un file DD+ con edge o movie vedrai che senti ATMOS https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/.
TrueHD serve un sw tipo kodi o simile.

microsoft edge supporta il DD+ quindi basta che lo supporti il dispositivi collegato in HDMI , NON esiste il supporto al ATMOS non è un codec sono metadati.

Codice:
C:\Documenti>youtube-dl.exe https://www.youtube.com/watch?v=3VZFpwlXKpg -F
[youtube] 3VZFpwlXKpg: Downloading webpage
[youtube] 3VZFpwlXKpg: Downloading video info webpage
[info] Available formats for 3VZFpwlXKpg:
format code  extension  resolution note
249          webm       audio only tiny   53k , opus @ 50k (48000Hz), 1.09MiB
250          webm       audio only tiny   69k , opus @ 70k (48000Hz), 1.43MiB
140          m4a        audio only tiny  130k , m4a_dash container, mp4a.40.2@128k (44100Hz), 2.92MiB
251          webm       audio only tiny  133k , opus @160k (48000Hz), 2.82MiB
[B]256          m4a        audio only tiny  196k , m4a_dash container, mp4a.40.5 (24000Hz), 4.40MiB[/B]
258          m4a        audio only tiny  388k , m4a_dash container, mp4a.40.2 (48000Hz), 8.75MiB

Codice:
Audio
ID                                       : 1
Format                                   : AAC LC SBR
Format/Info                              : Advanced Audio Codec Low Complexity with Spectral Band Replication
Commercial name                          : HE-AAC
Format settings                          : NBC
Codec ID                                 : mp4a-40-5
Duration                                 : 3 min 9 s
Bit rate                                 : 192 kb/s
Channel(s)                               : 6 channels
Channel layout                           : C L R Ls Rs LFE
Sampling rate                            : 48.0 kHz
Frame rate                               : 23.438 FPS (2048 SPF)
Compression mode                         : Lossy
Stream size                              : 4.38 MiB (100%)
Title                                    : ISO Media file produced by Google Inc.
Language                                 : English
Encoded date                             : UTC 2019-09-14 10:37:41
Tagged date                              : UTC 2019-09-14 10:37:41
 
Ultima modifica:
da oggi ho anche netflix premium , nessun problema con la decodifica dolby atmos . Il display della sounbar indica dolby atmos per quanto riguarda l ascolto non mi pare cambi molto.
Non so voi ,non ho molta esperienza di soundbar ma non mi sembra che sia tutta sta gran roba questa sony, e non pretendo di sentire i canali posteriori , o quelli superiori del atmos ma almeno una decente stereofonia con le voci definite al centro ci speravo. Invece mi sembra che arrivi tutto da sotto la tv condito per bene dal sub , vengo da un sistema auto costruito 5.0(no sub) con ampli sony dolby/dts di una ventina di anni fa e suona nettamente meglio.
 
a dimenticavo , volevo chiedere se anche a voi capita che girando tra i video di youtube o quelli di netflix si sganci l audio e cominci a emettere un sibilo.la cosa sparisce riproducendo un nuovo video. la soundbar e collegata ad un oled cx55.
 
Top