• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 65c7v OLED

ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto, la lunghezza/larghezza della base qual é?
devo capire se il mobile attuale é sufficiente o meno.

Grazie mille.
 
Io l'ho infilato in una Captur, con qualche difficoltà ma ce l'ho infilato. Con la Multipla in teoria non dovresti avere problemi. In ogni caso la consegna costa 50 euro da Unieuro.
 
Va bene l'sestetica, ,ma io non capisco questa corsa allo spessore minimo di alcuni punti del TV e basta. Se lo appendi conta lo spessore massimo, non quello minimo. Anche il C7, la parte alta è solo 4,6mm (ed infatti sembra anche delicatissima) la parte bassa, dove ci sono gli attacchi VESA, sarà quasi 20 volte tanto. A che serve? Quando lo appendi lo spessore minimo ridotto a zero è inutile.
Al più conta lo spessore ai bordi che se sono più sottili alleggeriscono l'immagine di 3/4.
 
Perdonate la mia ignoranza, ma sono nuovo e sto valutando l'opportunità di comprare la TV con l'offerta di Unieuro. Ho capito che eventuali problemi dipendono dalla fonte, anche con sky hd si potrebbe notare problemi di compressione. Ma lo fa su tutti i canali HD di sky o solo quelli che mandano in onda trasmissioni vecchie? Io di solito vedo le partite, poi sky atlantic, fox e solo raramente i film. Su questi canali posso avere problemi? Grazie in anticipo
 
Io ho acquistato preventivamente la staffa ufficiale a giugno in quanto convinto che a settembre (cioè ora) avrei preso il c7... ora sono molto indubbio tra questo c7 e il pana... In caso se qualcuno ha bisogno posso girargli la staffa (difficilissima da trovare) che dovrebbe essere quella ideale per questo tv..
 
Perdonate la mia ignoranza, ma sono nuovo e sto valutando l'opportunità di comprare la TV con l'offerta di Unieuro. Ho capito che eventuali problemi dipendono dalla fonte, anche con sky hd si potrebbe notare problemi di compressione. Ma lo fa su tutti i canali HD di sky o solo quelli che mandano in onda trasmissioni vecchie? Io di solito vedo le pa..........[CUT]

Semplicemente dipende dal bit rate del canale. Alcune trasmissioni sono fortemente compresse, altre meno. Ma se il problema è come nel 99% dei casi la trasmissione non è che un Sony o un Panasonic facciano miracoli, riescono solo ad attenuare il problema che tra l'altro si manifesta prevalentemente in alcune scene piuttosto buie, nn sempre. In ogni caso Sky consapevole che chi ha un buon TV comincia ad accorgersi che il suo HD è spesso estremamente scadente, spinto anche dalla concorrenza via streaming, sta correndo ai ripari ed a breve progressivamente con i nuovi decoder previsti nel 2018 migrerá verso il 4k.
 
Ciao, ancora non ho avuto modo di stressarlo a fondo, ma vi confermo la bontà assoluta del prodotto, stiamo parlando di eccellenza in un mercato che propone spesso oggetti di bassa qualità.
Ritornando sulle basse luci, il televisore si limita a riprodurre quello che gli viene inviato, dovremmo prendercela con Sky non con LG!
Il problema vero rimangono a mio avviso calibrazione complicata a causa di un menù poco chiaro e l'assenza di un vero libretto d'istruzioni.
 
Ciao, ancora non ho avuto modo di stressarlo a fondo, ma vi confermo la bontà assoluta del prodotto, stiamo parlando di eccellenza in un mercato che propone spesso oggetti di bassa qualità.
Ritornando sulle basse luci, il televisore si limita a riprodurre quello che gli viene inviato, dovremmo prendercela con Sky non con LG!
Il problema vero rima..........[CUT]

Cosa nn ti è chiaro? A me risulta tutto tanto semplice e lineare. Sicuri che abbiamo lo stesso TV?
 
Sono contento che tu lo trovi intuitivo, per me non lo è affatto. I menù cambiano a seconda della modalità che imposti, non c'è un libretto esaustivo e le descrizioni delle voci sono molto vaghe.
È solo la mia opinione.
 
Sono contento che tu lo trovi intuitivo, per me non lo è affatto. I menù cambiano a seconda della modalità che imposti, non c'è un libretto esaustivo e le descrizioni delle voci sono molto vaghe.
È solo la mia opinione.

Le impostazioni che servono sono solo 2: ISF stanza luminosa e ISF stanza buia. Le altre sono inutili per me, nn le ho neanche guardate.
 
Per i fortunati che hanno l'oled LG: come funziona l'app per Amazon Prime video? Si possono vedere i contenuti a 4k e HDR?
Grazie mille.
 
Anche a me sale giorno dopo giorno la scimmia per questo oled, volevo sapere da voi come si comporta con sky e principalmente con il calcio e sport in generale oltre che sui documentari e film grazie
P.S. non mi fate salire ancora di più la scimmia:D:D:D
 
Top