• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

LG 60PM970S e un trasporto transalpino ??

Ciao, robeselz

non ti sbagli - infatti sembra che il 60PM970S sia rimasto solo nel programma LG Italia - e forse in qualche stato est europeo. Non si trova sul sito francese, e su quello tedesco non e rimasto un solo tv plasma.

Ciao a tutti,

ho letto con gran interesse tutte le 34 pagine di questa discussione - anche se per qualcuno che non è di madrelingua italiana e stato un po' duro qui e la.

Siamo una famiglia metà italiana e residente all'estero, dunque per sostituire il nostro televisore attuale, un Sony KDS55A2000 AEP del 2007 (!), per un apparecchio più moderno, ci siamo necessariamente orientati dalla lista pubblicata sul sito di tivùsat (qui filtrato per i più di 60"):

LG:

LG Electronics 60PZ950G
LG Electronics 60PZ570G
LG Electronics 60LM620S
LG Electronics 60LM640S
LG Electronics 60LM645S
LG Electronics 60PM670S
LG Electronics 60PM690S
LG Electronics 60PM970S

SAMSUNG:

Samsung UE60D6500VQXZT
Samsung UE60D8000YQXZT
Samsung PS59D6900DQXZT
Samsung PS59D6910DQXZT
Samsung PS64D8000FQXZT
Samsung UE60ES6300QXZT
Samsung UE65ES8000QXZT
Samsung PS60E550D1PXZT
Samsung PS60E6500EQXZT
Samsung PS64E8000GQXZT​


Ho letto i vari per e contra del televisore LG che comunque, visto il suo prezzo attuale, continua ad attirarmi.

C'è pero naturalmente un grosso problema : Il trasporto di questo bestione verso il suo luogo di utilizzo (situato a 600 chilometri dal confine italiano) - e naturalmente anche la questione della garanzia (un po' all' opposto del modello Samsung "non-italiano" a qui si riferisce molto in queste pagine.

Vale ancora il principio che i televisori plasma devono essere trasportati "in piedi" ?? Sopratutto se si tiene in conto che si tratta di ben oltre 600 chilometri con un passaggio per la galleria di San Gottardo in mezzo.

Un' altra soluzione sarebbe di acquistare un modello di questa lista localmente e poi "italianizzarlo" come ho visto che si puà fare con i modelli di marca Samsung (e forse anche con i LG). Infatti, abbiamo in Italia un Samsung UE46D6510 "non-italiano" che poteva essere interessante "italianizzare".

Disponiamo di un limite [psicologico] di 2.000 EUR per mettere in questo televisore, che non ci piacerebbe superare - pero chiaro è che se si può spendere meno non sarebbe male. Il 3D non ci interessa veramente, ma il satellite integrato, la funzione PVR e connessione Internet/rete domestica si. Ho l'impressione che molti dei modelli sulla lista di tivùsat sono da parecchio tempo fuori produzione.

A parte il LG 60PM970S, c'è qualche favorito vostro in questa lista?

Cordiali saluti - scusate per la lunghezza di questo post.

angloy
 
Salve ragazzi,
dopo molto tempo posso dirvi che qualche mese fa ho fatto la sostituzione del pannello, accordatami da LG Italia per il mio LG 50PM970S, tuttavia a parte il trasporto e la manodopera di "smontaggio" preceduta da un test in laboratorio, posso dire che i problemi di ritenzione immagine temporanea sono presenti anche sul nuovo pannello senza modifica (PS: se possibile segnalare il link della stessa ne sarei grato)

Inoltre ho aggiornato via WiFi all'ultima versione 04.22.00 se non erro, senza alcuna informazione sui cambiamenti (il sito LG è fermo e non presenta cambiamenti - Change Log)

Resto in attesa di pareri o consigli, ogni tanto faccio una pulizia con l'ISM in modalita Color Wash.

Saluti.

Edit: Ho fatto la modifica "tweak" al nero seguendo i post di questo forum che quelli di avforums.
 
Ultima modifica:
Ragazzi a causa della restituzione del mio TV Plasma LG 50PM970S THX 3D, vorrei vendere una serie di accessori AV a corredo dello stesso ma non riesco a creare il realtivo thread/discussione nella sezione mercatino, qualcuno potrebbe spiegarmi il perchè anche in PM?

edit: non è permesso mettere annunci o simili in sezioni che non facciano parte del mercatino. -nenny1978

Grazie mille, saluti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao zero'cool123,

come mai "restituzione" ?? Sei riuscito a che la LG Italia ti riprende la tele, "tweakato" e tutto ??

Su un altro soggetto - la famosa "compatibilità TivùSat": Oggi sono andato in un negozio che aveva in offerta la LG 65LM620S a 1.245 EUR. Questo televisore figura fra i modelli "compatibili" sul sito Tivùsat. Purtroppo, il televisore non voleva sapere niente del mio modulo CI - un televisore Philips nello stesso negozio si.

Dunque, primo di acquistare un televisore, meglio andare in negozio col modulo CI in tasca !!
 
@zero'cool123

Se leggi il regolamento potrai scoprire perché non ti è possibile aprire discussioni nel mercatino.
Scoprirai anche che non si può mettere in vendita al di fuori del mercatino, neanche con riferimenti indiretti e che non si possono fare offerte pubblicitarie o di vendita diretta via MP.
 
agnloy,
restituisco il TV perchè sono stufo dello stampaggio - "ritenzione immagine". Il tweak è reversibile basta ripristinare i trimmer modificati (nel mio caso Vy, RampUP e RampDOWN), considera inoltre che il mio plasma è stato riparato per ben 2 volte ed aperto un totale di 3, tweak a parte (ossia controllo iniziale di test, sostituzione schede di polarizzazione ed infine sostituzione del pannello con un ricondizionato antecedente al precedente -_-')

Di conseguenza volevo vendere alcuni prodotti tra cui occhiali 3D attivi (AG-S350, CAM Tivusat e quant'altro).

nenny1978,
non avendo raggiunto i 50 messaggi ho provato a fare quella che è stata definita "offerta di vendita", dal mio punto di vista era un modo per non restare con accessori del TV che non ho più, ed essendo prodotti di nicchia mi sembrava logico parlarne qui, visto che sono mesi che seguo e contribuisco al thread.

Saluti.
 
@zero'cool123

Capisco che a te possa sembrare logico ma non basta che lo sia per essere anche permesso dal regolamento.

Sempre a proposito del regolamento, per la prossima volta i chiarimenti vanno fatti in MP ;)
 
Ragazzi qualcuno di voi ha provato il DVB-S2, ad esempio su Rai2 HD, attraverso una decodifica TivuSat?
Nel mio caso la frequenza segnalata su Wikipedia ad esempio non presentava alcun segnale.

Grazie

@nenny1978
Ricevuto, anzi chiedo scusa umilmente.
 
Robeseltz,
Credo di aver avuto un 50PM970S sfortunato e difettoso. Il mio aveva stampaggio in brevissimo tempo. Ed era noiosissimo da guardare. Non so come ti abbia calcolato le ora, non sono mai riuscito ad accedere al service menu.

Ad ogni modo dopo varie riparazioni e sostituzioni di pannello, ho restituito il TV direttamente ad LG.
 
Ultima modifica:
Robeseltz,
Credo di aver avuto un 50pm970s sfortunato e difettoso. Il mio aveva stampaggio in brevissimo tempo. Ed era noiosissimo da guardare. Non so come ti abbia calcolato le ora, non sono mai riuscito ad accedere al service menu.

Ad ogni modo dopo varie riparazioni e sostituzioni di pannello, ho restituito il TV direttamente ad LG.
le ore le ho calcolato sulle ore medie quotidiane......comunque nessun stampaggio solo qualche alone di SKY che poi sparisce.....
 
robeseltz,
mi correggo, parlavo di ritenzione importante non stampaggio inteso come burn-in persistente. Quello seppur presente non era permanente, piuttosto era molto fastidiosa la ritenzione sopratutto quando si guardava contenuti AV con sottotitoli o anamorfici.
 
robeseltz,
mi correggo, parlavo di ritenzione importante non stampaggio inteso come burn-in persistente. Quello seppur presente non era permanente, piuttosto era molto fastidiosa la ritenzione sopratutto quando si guardava contenuti AV con sottotitoli o anamorfici.
Si ritenzione la si vede da 50 centimetri ma io lo vedo da tre metri e quindi non mi accorgo di nulla.
 
Nel mio caso la vedevo a poco più della "THX distance", ed erano 2 metri per 50" nel range tra 1.5 - 2.2 metri. Nel tuo caso del 60" sarebbero 1.8 - 2.7 metri e con 3 sei ben oltre quindi capisco che per te sia poco percepibile.

Personalmente l'ho trovata fastidiosa a tal punto da restituirlo, per quanto offrisse ottimi margini di calibrazione e tweak, ma frustrato ho lasciato perdere ben oltre le terza riparazione, smontaggio del prodotto che aveva perso sicuramente l'esser nuovo. Seppur alla fine l'ho aperto per un tweak del nero non mi soddisfava la ritenzione.

Sarebbe stato interessante calibrarlo. Tuttavia LG Italia mi propose dei plasma sostituivi 50 e 60 pollici ma nulla come il PM970S! Quindi inferiori anche se più recenti. Niente trublack filter, contrasto elevato e certificazione THX 3D. Infatti devo confessare che se mi avessero offerto il plasma del topic l'avrei accettato con piacere piuttosto che l'altro, ma non gli era più disponibile ricondizionato e quindi ho accettato il reso totale.

Mi spiace a volte non aver più questo schermo, aveva un buon rapporto qualità/prezzo.
Ma il futuro sembra andare lentamente verso OLED e 4K Ultra HD
 
Ciao Ragazzi, avendo la porta ethernet del TV fouri uso(non so come sia successo ma non funziona), ho comprato il dogle wifi. Ma è possibile che ogni volta che spegno il tv e lo riaccendo devo riconfigurare da capo la connessione? sbaglio qualcosa o qualcuno ha qualche consiglio?
 
La configurazione di rete resta tranquillamente in memoria del TV, sia LAN che WLAN.

Per il dongle WiFi non ho ben capito a cosa ti serva perché sul modello *PM970 è presente il WiFi integrato, piuttosto non si ha modo di spegnerlo, e c'è tutta una serie di problematiche sulla privacy, ma questo è un altro discorso.
 
La configurazione di rete resta tranquillamente in memoria del TV, sia LAN che WLAN.

Per il dongle WiFi non ho ben capito a cosa ti serva perché sul modello *PM970 è presente il WiFi integrato, piuttosto non si ha modo di spegnerlo, e c'è tutta una serie di problematiche sulla privacy, ma questo è un altro discorso.

Ops, scusa zero'cool hai ragione, ho sbagliato thread :cry: :D . Ho un LG 50pm670s che non ha il wifi integrato, e la connessione ethernet non va più, cioè quando lo collego al modem è come se non succedesse nulla, ha i qualche consiglio? Grazie ancora
 
Innanzitutto chiedi nel thread opportuno. Per la ethernet prova a collegarlo ad un PC oppure ad uno switch alternativo e cerca di capire se funziona, altrimenti non ti resta che contattare LG per chiedere un supporto ad un Centro Autorizzato locale.

Ti consiglio di contattare LG via email per evitare di spendere soldi e tempo al call center 199*
 
Top