• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

il mio c7000 del 2010 a 24hz ( che come e' risaputo innalza il livello del nero di un bel po' ) e' meglio...chiedi a Nejiro che e' tornato al D8000 per disperazione ( ed ora e' felice hehe )
Se ci vedi film lascia sta' sto plasma se ci fai altro e lo usi come muletto allora si nn e' male.
 
il mio c7000 del 2010 a 24hz ( che come e' risaputo innalza il livello del nero di un bel po' ) e' meglio...chiedi a Nejiro che e' tornato al D8000 per disperazione ( ed ora e' felice hehe )
Se ci vedi film lascia sta' sto plasma se ci fai altro e lo usi come muletto allora si nn e' male.
Mio padre ci vedrebbe film e partite e mia madre le serie tv e le soap opera...
 
ho un altro modello, e non è un top di gamma, il 60PA5500...il 60SM970 sarà sicuramente migliore su alcuni aspetti...sul livello del nero però immagino siano simili se non uguali anche se il 970 è dotato di filtro antiriflesso che sicuramente aiuta ulteriormente
 
Fa così schifo sto nero?
SI!! :D

Il mio 60pm970 adesso l'ho spostato in sala dove lo usa sempre mio padre e ci guarda al 99% sky,partite di calcio la maggior parte e anche qualche film.....per sky questa tv va benissimo,è molto luminosa e le partite si vedono veramente bene,per quello che costa direi che va benissimo.Mio padre non sa nemmeno cosa sia il livello del nero,il contrasto ecc...,i Tuoi genitori invece credi che si accorgeranno che il nero fa schifo ecc....certe cose le vediamo solo Noi appassionati è......
 
Io ho quesa Tv ormai da un po di mesi. Inizialmene dicevo che il nero mi sembrava peggiore di un vecchio pana pv60 del 2006 e che era un po sensibile alla ritenzione ma nulla di veramente preoccupante. Ci guado al 99% blu ray ma non avevo un budet magiore da destinare alla Tv.

Ora mi sento di dire che in rapporto al costo e un ottima tv (ovviamente c'e di meglio ma a costi decisamente superiori). Nel mio caso ci sono stati diversi step evolutivi per la qualita ed a oggi mi posso dichiarare contento dell'acquisto:

1-primo miglioramento generale del nero e della sensibilita alla ritenzione dopo circa un centinaio di ore
2-secondo miglioramento in termini di godibilita e naturalezza delle immagini dopo aver impostato la taratura postata da nejiro (thanks x averla pubblicata)
3-terzo miglioramento la modifica al nero fatta settimana scorsa: nel mio caso non e venuro fuori un nero da kuro (oltre certe rotazioni de trimmer comparivano evidenti pixel impazziti), ma ora con zero pixel impazziti ho un nero a occhio decisamente buono e migliore del vecchio pana. Almeno nella normale visione di un film non provo piu il forte deiderio di prima di un nero piu nero.

P.s.
Sul mio pannello i 3 trimmer erano segnati come vy (ruotato tutto i senso antiorario), set up (ruotato di circa 20 gradi in senso orario) e set down indicato solo con un abbreviazione set dn (ruotato di circa 50 gradi in senso contrario).

Spero di non aver sbagliato o mal interpretato come fare la modifica ma cosi come e ora il miglioramento e gia evidente. Ho ppena finito di vedermi i bd di blow e me lo sono propri goduto senza mai pensare al nero
 
ormai dopo 11 mesi e circa 5000 ore (eh si resta acceso assai) posso dire che è un ottimo value for money.......quanto al nero forse mi sono rincoglionito e vista l'età può essere , ma secondo me è migliorato assai guardavo ieri una replica di CSI NY e il nero della notte fra i grattacieli pareva più nero del solito.
 
si anche il mio è migliorato...spesso i "ricordi" ingannano
quando ora riaccendo il mio S20 non mi sembra poi così più nero di quello del LG
anzi...a volte mi sembra anche più grigio
tra l'altro negli anni il nero negli LG è migliorato...rispetto alla tv di mio fratello (sempre LG) il livello del nero del mio è decisamente più basso
 
Ragazzi, ma sono l'unico che ha fatto la modifica al nero a questo 60"?
Se c'è qualcun'altro potrebbe postare le sue opinioni così per curiosità?

Ciao
A
 
hai avuto un gran coraggio,
aprire lo chassis e mettersi a maneggiare quella roba con il rischio di essere fulminati per la scarica elettrica
o fare qualche casino e compromettere la funzionalità dell'apparecchio è qualcosa che sconsiglio se non si è tecnici o professionisti del settor
 
Lungi da me la volontà di spingere chi non se la sente a fare la modifica, anche perchè chi la fa si assume ogni possibile rischio. La mia era più una voglia di avere un altro parere da parte di chi come me ha vuto il "coraggio" di fare la modifica.

Per dovere di cronaca mi sento di sento di dire che la modifica è davvero banale da fare e totalmente reversibile: basta fare la foto dei tre trimmer prima di ruotarli, la cosa più lunga (10 minuti circa) è svitare la copertura posteriore della tv.

Io personalmente mi sono quasi dimenticato di com'era il pannello prima della modifica. Di sicuro, ora che mi sono abituato, non tornerei indietro.
 
Oggi volevo aggiornare la sintonizzazione dei canali ma il tv mi ha chiesto la password. Piu ho scoperto nel menu blocco che la protezioe era attiva. Ho provato i soliti 1111 e 0000 ma la tv dice che sono errati. Mia moglie dice di non aver inserito il blocco e ovgiamente neppure io.

Qualcuno sa la password di default?
 
Fatto anche questo ma niente da fare:cry:

Ma di dafult il blocco è attivo? io non ricordo di averlo attivato a non ho modo di recuperare il manuale
 
Chi mi consiglia una staffa a muro per favore? Non ho necessità di farlo ruotare o inclinare, se si potesse tirarlo in fuori di 10 cm sarebbe più che sufficiente per collegari i vari cavi.

Grazie
 
Top