• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

Ciao a tutti, finalmente dovrei essermi deciso riguardo il TV....aspettavo i modelli Panasonic ma, dato anche quest'anno hanno deciso di ignorare i 60 pollici, sono tornato sui 2 modelli rimasti...ovvero il Sammy 60E6500 oppure questo LG. Per questo chiedevo a voi possessori se avete avuto modo di vederli entrambi e perchè avete scelto questo anzicchè l'altro...

Inoltre anche se non decisiva ai fini dell'acquisto, volevo sapere se occhialini Samsung siano compatibili o meno con questo LG...

Come prezzo siamo li quindi non sarà sicuramente la discriminante....

Grazie.
 
Ciao a tutti, finalmente dovrei essermi deciso riguardo il TV....aspettavo i modelli Panasonic ma, dato anche quest'anno hanno deciso di ignorare i 60 pollici, sono tornato sui 2 modelli rimasti...ovvero il Sammy 60E6500 oppure questo LG. Per questo chiedevo a voi possessori se avete avuto modo di vederli entrambi e perchè avete scelto questo anzic..........[CUT]
il mio LG dopo circa un anno va benone , non ho preso in considerazione il samsung perchè non ha garanzia Italia.
 
alla fine non ho capito molto.
Sta tv merita o no ?
Adesso si trova a 1299€ .. sono ben 500€ in meno del 55VT50 della panasonic che cmq ha 2 occhiali inlcusi.
Per il nero ho capito che basta intervenire sul trimmer
Per la ritenzione? guardando la tv ? restano tanto impressi i simboli ?

Ok che tra pana e LG nn c'è paragone, ma complessivamente chi lo possiede è contento ?
Grazie
 
salve a tutti, a giorni vorrei acquistare il fratellino di questo tv il 50pm670s
mi date delle motivazioni per le quali dovrei preferire questo modello?
sulla scheda tecnica ci sono pro e contro che il mio occhio inesperto non riuscirebbe neanche a notare.
il punto a favore più consistente credo sia la presenza di uno schermo antiriflesso, poi il maggior contrasto che appunto per il mio occhio inesperto non credo di riuscire a percepire.
poi la presa mhp che non credo di utilizzare.

veniamo ai punti a sfavore (secondo il mio punto di vista)

questo tv costa circa 200 250 euro in più rispetto al fratellino, pensavo che ci fosse "tutto" incluso invece c'è solo il wifi integrato, (ho il router vicino ed eventualmente lo posso collegare via ethernet)
il magic motion sembra non essere presente (intendo il telecomando) e bisogna acquistarlo in entrambe le tv (non è presente la funzione di comando vocale in entrambe le tv)
stesse cosa per gli occhiali che devono essere sempre acquistati.
 
salve a tutti, a giorni vorrei acquistare il fratellino di questo tv il 50pm670s
mi date delle motivazioni per le quali dovrei preferire questo modello?
sulla scheda tecnica ci sono pro e contro che il mio occhio inesperto non riuscirebbe neanche a notare.
il punto a favore più consistente credo sia la presenza di uno schermo antiriflesso, poi il m..........[CUT]


se intervieni sui trimmer...addio garanzia. chiaro no?
 
hai ragione, il telecomando c'è e c'è anche come avevo detto il wifi.
ho fatto un confronto diretto fra le tv sul sito lg e il telecomando non risultava. tanto ormai si sa che le schede tecniche presenti sul sito lg sono variabili.... :D
io però non intendo la versione da 60 pollici del 970 ma quella da 50 che non è presente disponibile per l'Italia e stranamente in questi giorni viene venduta in offerta a 800 euro da saturn online.
http://www.lg.com/it/tv/lg-60PM970S-tv-plasma

http://www.lg.com/pl/telewizory/lg-50PM970S
anche nel 970 da 50 pollici è presente il magic motion.

non ho più scuse.... 580 euro il 670 800 euro il 970.
risparmio sempre comprando il 670.
lo schermo antiriflesso del 970 scurisce o ravviva i colori? (non ho problemi di eventuali riflessi in camera)
 
Adesso si trova a 1299€ .. sono ben 500€ in meno del 55VT50 della panasonic che cmq ha 2 occhiali inlcusi.

si ma il vt50 e' circa 10 spanne avanti a sto lg ( provato da Nejiro ) in fedelta' cromatica, nero ( qui davvero la differenza e' cosmica ) contrasto percepito e regolazioni ( il cms dell'LG e' un bordello da calibrare impostato in quel modo )
Onestamente se dovessi prendere un plasma spenderei sti 500€ di piu' ma comprerei il VT ( o l'E6500 che pure gli sta avanti a sto lg )
 
Ciao a tutti...sono un nuovissimo utente, anche se seguo il forum da un po'.
Infatti è grazie a questo forum che ho deciso di prendere la tv in oggetto.

Ahimè...dopo circa 2 mesi di felice utilizzo..ieri la tv mi ha abbandonato.
Di punto in bianco, lo schermo è diventato nero e sono comparse delle righe verticali bianche frastagliate, che sparivano ogni tot minuti e si alternavano con delle righe colorate frastagliate...in modo alternato...il tutto improvvisamente e senza nessun preavviso o segni di malfunzionamento.

Ho provato invano la procedura LG (staccare la corrente per 10 min e pregare), per poi decidermi ad aprire questa mattina una richiesta di intervento (ovviamente non riesco ad accedere a nessun menù o altro...e tanto meno compare il logo LG all'accensione).
Ho fatto un po' di ricerche qua e su internet, ma non ho trovato nessun riferimento a questo tipo problema.
Ho anche fatto la scorsa settimana l'aggiornamento all'ultima versione del FW...ma non credo sia dovuto a quello.
Pareri?

Volevo solo condividere con voi il problema e aggiornarvi sulla soluzione proposta da LG...che spero avvenga questo venerdì...quando in teoria il tecnico verrà a fare l'intervento.

Ciao e grazie a tutti.
 
Ho un LG 50PM970S, ed ho simili se non maggiori problemi di ritenzione. Segnalati fin da subito al call center LG e tramite email al supporto clienti.

Ad esempio, ieri sera è stato ancor peggio del solito, ed ogni cosa lascava segni di ritenzione, che si presentano sia sui menu che sui contenuti. Inoltre Impostando il TruMotion attivo ho degli strani flash quando c'è un cambio immaigine con dei frame tutti neri in un film ad esempio, tra le scritte iniziali de "Lo Hobbit". Se abilito la modalità THX cinema oppure tolgo il TruMotion dall'ISFccc nessun problema, tuttavia seppur il Bluray Player sia settato a 1080p/24Hz ed il televisore riconosca tale modalità, le immagini in rapido movimento non mi soddisfano per quei fenomeni di mosso o sfrafallio.

Qualcuno sa cosa potrei fare?

PS: Il TV non ha molte ore, tuttavia è stato acquistato ben oltre il diritto di recesso. Non so neppure come visualizzare il monte ore dal menu e come disattivare il WiFi integrato quando non mi serve.
 
Ciao a tutti.
Volevo informarvi che il mio LG è tornato a casa dopo una settimana di assistenza.
A quanto pare si era bruciata (ovviamente da sola), la scheda che controlla il pannello.
I tecnici non sono stati più specifici...cmq da quel che ho capito, c'è la mainboard, questa scheda che chiamano controller e l'alimentazione.

Ora funziona di nuovo tutto alla perfezione!
 
Sono stati molto rapidi effettivamente...anche se mi chiedo...se fosse stato il pannello, sarebbero stati così veloci?
Vabbè...spero non succeda mai! ^_^

Tra l'altro..non riesco più a trovare il post dove viene spiegato come vedere le ore di utilizzo della tv..dove cavolo si trova nelle impostazioni?
Grazie. ;)
 
Sul menù normale non c'è, bisognerebbe sapere la sequenza di tasti per vedere il menù di servizio, dovrebbe essere lì.
 
Appena acquistato ho fatto la stessa richiesta, tra le varie cose, oltre alla calibrazione e questi problemi diritenzione, volevo appunto chiedere come accedere al menu di servizio e possibilmente disattivare il WiFi quando non serve.
 
LG 970 e PANA VT50...

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del vostro forum e mi sono iscritto a questa discussione in particolare, dopo averla letta in gran parte. Nelle ultime settimane mi sono fatto una micro cultura sui TV al plasma in quanto vorrei affiancare il mio vetusto LCD Sony Bravia KDL-V2500 Hd ready (pagato nel 2006 2700 euro! Ma erano altri tempi...) con un nuovo TV e siccome ho capito che a parità di prezzo un plasma offre di più dal punto di vista della qualità di immagine rispetto a un LED, dopo lunghe ricerche e mi sono orientato su questi due modelli (il taglio che mi interessa è 50 pollici):

50PM970S si trova da MW Online a 749 Euro
Panasonic VT50 sempre da 50 pollici: 1344 Euro il prezzo più basso che ho trovato, su Pixmania

Diciamo che non vorrei superare i 1500 Euro come budget e a questo punto si pone il dilemma: mi pare che il Pana in questione sia il TOP dei plasma, ma vale veramente la pena spendere IL DOPPIO? Cioè li vale veramente DUE 970s? Premetto che le funzionalità smart e dlna non mi interessano (ci collegherò in pianta stabile un HTPC), mentre il 3D sarebbe solo un plus per me, in quanto portando gli occhiali mi da fastidio indossarne sopra di altri e quindi il 3D non è funzione che utilizzarei spesso. La destinazione del TV sarebbe quasi esclusivamente per la visione di film in HD mkv, SD e bluray dal PC, ogni tanto qualche videogame e SkyCalcioHD. Comunque la destinazione principe sarà la visione di film HD e SD.
Che mi dite? Considerando che questa TV mi dovrà fare da "ponte" per qualche anno fino ad un futuro acquisto di un OLED 4k da una 70ina di pollici... ^__^
Vi ringrazio in anticipo tutti e se volete consigliarmi altri TV come alternative fate pure! :-)
 
Top