• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Lg 50PM670S settaggi video

Allora, sulla distanza ci siamo...mentre sulla profondità cambia in base a cosa guardi, ovviamente usando gli occhiali 3d. Se metti attenzione sui contorni ti accorgerai che tendono a sdoppiarsi creando tipo aloni.Allora usi questa funzione per mettere a fuoco l'immagine. Io la uso in base a cosa guardo, se guardo sky 3d allora imposto intorno a +2 mentre se guardo un bd metto a 0, però mi è capitato con avanger di metterlo a -4.
Comunque io quando metto al max o al min questo parametro mi gira la testa ed è strano che a te non capiti questo.
Forse perchè hai un pannello passivo mentre il mio è attivo.
 
Allora, sulla distanza ci siamo...mentre sulla profondità cambia in base a cosa guardi, ovviamente usando gli occhiali 3d. Se metti attenzione sui contorni ti accorgerai che tendono a sdoppiarsi creando tipo aloni.Allora usi questa funzione per mettere a fuoco l'immagine. Io la uso in base a cosa guardo, se guardo sky 3d allora imposto intorno a +2..........[CUT]

Innanzitutto grazie!
Io però non vedo mai sfocato nè mi gira la testa, nè al massimo nè al minimo...
Come ti ho detto, l'altro selettore cambia radicalmente la scena: la avvicina e la allontana, stop, tutto facile.
Sta "profondità" invece boh...non vedo aloni e non vedo le immagini "sdoppiarsi": mentre aumenti o diminuisci sembra che cambi qualcosa ma poi non in realtà non trovo nessuna differenza apprezzabile.
Tra l'altro il mio selettore di profondità va da 0 a 20, non da -10 a +10 come il tuo.
Da -10 a +10 va il selettore della distanza della scena.
Va beh non importa, sei stato già gentilissimo! Grazie ancora!
 
Ho notato che le regolazioni 3d cambiano in base alla sorgente, ovvero se guardo un bd 3d allora ha un valore, mentre se guardo sky 3d devo cambiare i valori di profondità e distanza. Ora non saprei se succede anche per altre marche, anche se presumo di si perché potrebbe dipendere dalla risoluzione del video di sorgente...
 
Ho notato che le regolazioni 3d cambiano in base alla sorgente, ovvero se guardo un bd 3d allora ha un valore, mentre se guardo sky 3d devo cambiare i valori di profondità e distanza. Ora non saprei se succede anche per altre marche, anche se presumo di si perché potrebbe dipendere dalla risoluzione del video di sorgente...

Ok ma in pratica cosa cambia? Cosa intende, secondo te, come "profondità"? L'effetto 3D, sul mio tv, non cambia di una virgola praticamente, non è che lo rende più accentuato o meno...
 
Ok ma in pratica cosa cambia? Cosa intende, secondo te, come "profondità"? L'effetto 3D, sul mio tv, non cambia di una virgola praticamente, non è che lo rende più accentuato o meno...

ciao, allora la profondità come la vedo io al mio tv dà un distacco tra le immagini dentro al tv allo schermo. è come se mettendo al massimo il valore vedi le immagini del tv più lontane dal pannello. cosa inversa se regoli a 0 la profondità. le immagini tenderanno a schiacciarsi verso il pannello e non allungate al suo interno. spero di essermi fatto capire.
Poi per la questione di regolare questi settaggi in base alla sorgente ho letto che nei Blu-ray 3D i due fotogrammi (di destra e di sinistra) sono a piena risoluzione e vengono alternati (50 fotogrammi al secondo), mentre le trasmissioni 3D fatte via satellite, come SKY 3D e digitale terrestre, usano il sistema detto "side by side-sbs-" cioè fianco a fianco; attivando poi il 3D dal telecomando la TV scompone le due parti per ottenere i due fotogrammi di destra e sinistra, per cui la risoluzione viene dimezzata (25 fps al secondo)rispetto a quella di un Blu-ray 3D. Pertanto le regolazioni di profondità e distanza saranno per forza diverse.
 
fuegobiricchino Ho impostato la tua stessa configurazione e sono molto soddisfatto!
Le mie prime configurazioni erano inferiori e di molto all'impostazione prefabbricata Thx, reputavo però l'impostazione Thx troppo calda o troppo tendente al giallo, tu sei riuscito a "ricreare" l'impostazione thx eliminando quel giallo di fondo.
Ora tutto sembra più naturale.
Che dire... ora ci vuole la configurazione tramite sonda!
a chi l'onore così posso ricopiare le impostazioni? :p
 
Allora, per PS3 metto in modalità gioco, ho provato con altro ma per esempio con battleship bad company3 questa modalità sembra la migliore.
Con 3D metto modalità THX3D, anche se dà un po' su tonalità calda però per il resto risponde bene col 3D.
Poi regoli profondità 3d e distanza 3d. Io ho messo 16 e tra 0 e -2 a seconda del film che vedi.
Con TV, io che uso sky hd, ho messo modalità esperto 1 ho regolato così:
- contrasto 65
- luminosità 53
- nitidezza o/v 0
- colore da 53
- tinta g7
- trumotion spento
- riduzione rumore: spento
- ottima risoluzione: acceso
- ottimizzazione bordi: acceso
opzioni immagini:
- riduzione del rumore: non ricordo (forse basso)
- livello nero: non ricordo (forse basso)
- modalità film: non ricordo (forse acceso)

Scusami ma non sono a casa pe verificare...


Se hai qualche richiesta posso vedere nello specifico.
Ciao
 
Il tv al buio da il meglio di se. Io i film in 3d li vedo di sera con luci spente. Ovviamente avendo configurato il tv per uso con luci in sala di sera rimango comunque soddisfatto anche del nero. Poi se non ti soddisfa il nero puoi modificarlo nelle opzioni immagini.
Io sono soddisfatto del tutto tranne per i riflessi, per il resto è godibile.
 
Il tv al buio da il meglio di se. Io i film in 3d li vedo di sera con luci spente. Ovviamente avendo configurato il tv per uso con luci in sala di sera rimango comunque soddisfatto anche del nero. Poi se non ti soddisfa il nero puoi modificarlo nelle opzioni immagini.
Io sono soddisfatto del tutto tranne per i riflessi, per il resto è godibile.

grazie gentilissimo
 
Ho impostato il tv per film in 3D con modalità esperto2 avendo la stessa resa della modalità 3D THX ma senza avere quella immagine calda.
Chi fosse curioso può chiedere :cool:
 
Sono curioso sì! :D
Spiega spiega: ho visto l'opzione Esperto ma non ho ben capito a cosa serve.
Influisce sul 3D o sulla qualità o colore dell'immagine in generale?
 
Sono curioso sì! :D
Spiega spiega: ho visto l'opzione Esperto ma non ho ben capito a cosa serve.
Influisce sul 3D o sulla qualità o colore dell'immagine in generale?

Certo che influisce sulla resa delle immagini, ovvio pure che devi regolare a tuo piacere.
Io uso la modalità esperto1 per vedere la tv in DVB-T e in sky hd, poi se vedo in 3d passo alla modalità esperto2 perché in questa modalità ho regolato il 3d in base ai miei gusti...
 
Ragazzi ho trovato questi settings in un'altra discussione, sempre su questo forum, inerente il fratello maggiore 60PM970S e li ho impostati anche per il mio 50PM670S, non sembrano affatto male. Li provo per alcuni giorni e poi vi aggiorno:

Modalità ISF 1

Contrasto - 81
Luminosità - 54
Nitidezza Orizzontale - 5
Nitidezza Verticale - 5
Colore - 40
Tinta - 0
---------------------------------------------------------------------------
Controllo Esperti

Contrasto Dinamico - Spento
Ottima Risoluzione - Spento
Gamma - Alto
Gamma Colore - Standard
Ottimizzazione Bordi - Spento
Filtro Colore - Spento
-------------------------------------------------------------------------------------
Bilanciamento Bianco

Temp.Col. - Caldo

Modalità 2 Punti
Rosso - -4
Verde - -3
Blù - -7
----------------------------------------------------------------------------------
Modalità 20 Punti IRE (questi li ho lasciati perdere...)

IRE 10 - -5 -5 -7
IRE 20 - -3 -8 -3
IRE 30 - 1 -5 -3
IRE 40 - -6 -16 -15
IRE 50 - -7 -14 -8
IRE 60 - -5 -8 -4
IRE 70 - -6 -14 -12
IRE 80 - -4 -18 -5
IRE 90 - -8 -16 -3
IRE 100 - 3 0 2
Nota:non sono stati calibrati gli IRE intermedi,quindi 5,10,15 ecc...Lasciateli tutti a zero quindi.
-------------------------------------------------------------------------------------------
Sistema Gestione Colori

Rosso - 30 2 -10
Verde - -6 -5 10
Blù - 11 0 25
Ciano - -11 -5 21
Magenta - 26 3 26
Giallo - 2 -2 -4
Nota:La luminanza del rosso come vedete l'ho messa a -10 solo per gusto presonale in quanto mi piace il rosso acceso(abbiamo fatto la prova con il bluray di Cars),la sonda invece la calibrava a oltre 20,quindi in questo caso poi vedete Voi a seconda del Vostro gusto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Opzioni Immagini

Riduzione del Rumore - Spento
Livello Nero - Basso
Modalità Film - Spento
True Motion - Qui decidete Voi se tenerlo attivo oppure no,io non sopporto i tremolii e l'ho messo a 4,non elimina del tutto i tremolii ma non fa artefatti e migliora molto il movimento.
 
Top