• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 50PH670s

Da quel che capisco il problema sembra essere il frame rate dei giochi, il fenomeno si presenta con i giochi che girano a 30 fps. Purtroppo non ti posso essere di aiuto in quanto anche avendo 2 plasma ho una PS3 e non ho mai riscontrato problemi simili forse perche i giochi PS3 non girano a 30 fps.
 
...o forse perché giochi titoli che girano nativamente a 60fps e che quindi sono perfetti (tipo God Of War ad esempio); sembra che certi titoli come Fallout 3 o Skyrim che sono a 30fps siano semiinguardabili sia su PS3 che su Xbox, indipendentemente dal plasma utilizzato

Cmq hai centrato il problema ! ;)
 
Ho trovato un altro 3d che parla dell'odioso fenomeno al link http://forums.xbox.com/xbox_forums/general_discussion/f/135/t/527930.aspx
Da quel che se ne deduce, l'idea che mi sono fatto é che:
- pressoché TUTTI i televisori plasma soffrono del disturbo
- alcuni modelli Panasonic ed anche questo LG si possono abilitare degli ottimi algoritmi che interpolano l'immagine e risolvono il problema, ma purtroppo ne causano uno di peggiore, il famigerato input lag che rende ingiocabili i giochi di azione/sport
- il problema non sono le televisioni, ma sono le attuali console (sia Ms che Sony) il cui hardware difficilmente riesce a supportare elevati frame rates; fortunatamente la prossima generazione Microsoft (solo Xbox One ha promesso che TUTTI i titoli saranno nativi 1080p@60fps e NON PS4 che continuerà il trend attuale) dovrebbe risolvere il problema in via definitiva, poiché tutti i titoli saranno 1080p@60fps; il difetto infatti si presenta unicamente nei titoli a 30fps (che però sono il 95%), mentre é del tutto assente nei titoli a 60fps (purtroppo si contano sulle dita di una mano)
- il fenomeno solitamente é molto più accentuato sui plasma che non sugli LCD, questo perché gli LCD con i titoli a 30fps presentano una altro difetto chesui plasma non esiste, il motion blur, che però é molto meno fastidioso del judding (almeno per me); attenzione però perché ci sono degli LCD LED di ultima generazione e tra l'altro alto di gamma che soffrono di judding peggio che i plasma (soprattutto alcuni modelli Samsung)
- chi ha un plasma di ultima generazione e dice che é il non plus ultra per giocare con le console attuali, o si limita ad avviare la console per poi restare sempre sulla dashboard senza giocare, o ha il **** di aver giocato sempre a titoli a 60fps oppure non so che dire, un buon oculista sarebbe davvero consigliato
 
Certo che se il problema è così diffuso bisogna dire che questi progettisti di console sono dei deficenti, visto che producono console con uscita a 1080p quindi utilizzabili solo con i nuovi tv, e poi fanno dei giochi che su questi tv danno problemi!
 
Che vuoi che ti dica :(

Dobbiamo però tener presente che le attuali console hanno ormai 8 anni sulle spalle, e tecnologicamente parlando 8 anni vuol dire che in realtà sono dei dinosauri obsoleti.

Effettivamente Xbox 360 e PS3 con le vecchie generazioni di televisori funzionavano bene e senza problemi (infatti con queste il mio scarso LG 42LH3000 andava da dio), i problemi li danno solo con quelle più recenti sembra.

Credo che sia proprio per questo che Microsoft, cosciente del problema, ha pubblicamente dichiarato che TUTTI i giochi che usciranno sulla imminente nuova console saranno esclusivamente @60fps (Sony non lo ha pubblicamente dichiarato, ma sono sicuro che far lo stesso)

In ogni caso ho voluto provare CoD MW3 e CoD BO2 (che sono @60fps e confermo che sono talmente veloci e fluidi da sembrare addirittura troppo accellerati (una sensazione strana a cui non ero abituato, e che sinceramente mi sembra irreale e sfalsata rispetto alle velocità "reali" della fisica...non so come spiegarmi, ma non mi é piaciuto) ... una cosa é sicura e che provati una mezzoretta online, sebbene era un pezzo che non ci giocavo ed ero quindi fuori forma, non ce n'era per nessuno ... come se io fossi ultraveloce e tutti gli altri giocatori più lenti; non é possibile che arrivassi io con la pistoletti e stendessi senza problemi gruppi di 4/5 giocatori avversari con fucili a pompa e fucili mitragliatori senza che questi facessero in tempo a sparare e centrarmi !!!

Non so come spiegare, ma é come se andassimo a due velocità differenti; chi 15 anni fa giocava online a Counterstrike su pc sa di cosa parlo, e sicuramente la cosa oltre che irreale non é neppure bella.

Forza Horizon provato senza Tru Motion, ad ogni curva faceva anche quello ribrezzo a dir poco (é a 30fps), ma non essendo uno sparatutto ho provato ad abilitare questa funzione ed é diventato perfetto (a livello 6, perché al massimo sembrava tutto finto tanto era "fluidificato" in maniera irreale").

A questo punto mi rassegno ed aspetto fiducioso le nuove console che ormai dovrebbero essere alle porte.

P.S.: capito che il problema non era il televisore, non posso che consigliarlo spassionatamente a chiunque lo volesse acquistare
 
In generale Samsung è migliore sui plasma di LG, cmq non aspettarti molto da quel modello è un entry level senza filtro antiriflesso ed anche dell'anno scorso come modello.
 
Oggi sono riuscito a montarlo.
Uscito dalla scatola era regolato malissimo, mi ero quasi pentito ad averlo acquistato...
Ho sistemato i setting e devo dire che è spettacolare non lo cambierei mai con un led non sono un esperto ma ho potuto vedere l'immagine del top di gamma di Sony calibrato dello scorso anno e per i miei gusti questo lg lo batte tranquillamente, ma ripeto che non sto tutti i giorno a fare confronti quindi prendere le mia parole con le pinze...
Veramente soddisfatto dell'acquisto, plasma per sempre :)
 
Ieri l'ho collegato con un Sony 5100 io non so a che livelli arriva un Panasonic indubbiamente sarà migliore di questo, passano i giorni e sono veramente felice di questo lg si vede benissimo
 
Volevo prendermo un 50 pollici a un prezzo contenuto (600 euro infatti),plasma..quindi inutile dire che queso lg mi ha incuriosito...pero io ho gia due plasma,da 42 pollici,panasonic...un gt10 e st30.
Quindi ho paura del confronto impietoso...io prenderei un st50/60...il problrma é trovarne uno a un prezzo simile...nom ho frettissima comunque...ad ogni modo confermo che i neri nell st30 sono ottimi,mentre nel gt10 per niente..lo sono all inizio ma poi diventano grigietti nel breve periodo di utilizzo
 
Ma col prezzo che costa prenditelo nuovo! ;-) Tanto chi l'ha preso non e' un patito Pana quindi se lo terra...io lo avrei gia preso nuovo ma sto cercando di resistere per prendere un altro pana .
 
Hai ragione pero la domanda e' "poi ne saresti contento come qualita di immagine?"...se non hai dei Pana a casa probabilmente si...ma se li hai il rischio e' alto
 
............allora tutti contenti di questo plasma......a settembre sara' mio anche se non sono riuscito a vederlo, è introvabile nei negozi............
 
Top