• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lg 49sk8500 oppure 49sk8000

France72

New member
Dopo settimane di letture di numerosi forum ho scelto il tv che soddisfa le mie esigenze.
Vi chiedo se i 100€ di differenza fra sk8000 e sk8500 valgono la pena, ( 8500 FALD poi dovrebbero essere uguali) potrei investirli per una parte di soundbar sa abbinare al tv.
Ho scartato 55nu8000 per problemi HLG sky, pus7303 per pessimo upscaling da programmi ddt, hisense per la parte smart.
Grazie in anticipo per i consigli
 
Non ti disturba il fatto che siano IPS? Vedi la TV sempre di giorno e con la luce accesa?

Lo saprai già, ma gli IPS hanno neri e contrasto mediocri rispetto ai VA, magari in una stanza illuminata non te ne accorgi ma se guardi la TV la sera o in ambiente poco illuminato, quest'aspetto è da valutare prima dell'acquisto.
 
E lo so, ma il fald credo che migliori un Po la situazione. Infatti il tv ideale era il 55nu8000..... ma non voglio impazzire con 4k di Sky... prendo tv proprio per f1 4k con sky q....
Te che mi consigli sempre con questo budget ovviamente... il Sony non possso prenderlo
 
Ho avuto modo di mettere le mani su un 55NU8000 e non aveva i bug con l'HDR di cui parlano da mesi, non so il motivo preciso ma quel televisore col 4K HDR di Sky non presentava scurimento né colori slavati (aveva di suo il firmware "incriminato", poi aggiornato all'ultimo fw e si comportava allo stesso modo), c'era solo il problema che al ritorno dal 4K a un canale HD, si doveva spegnere e riaccendere il decoder.

Premesso ciò, è ovvio che se devi comprare un televisore solo per quei contenuti, tu debba essere sicuro che quello che compri poi funzionerà senza problemi, ma io un IPS non lo prenderei proprio, il fatto che sia FALD non aiuta affatto, il contrasto rimane davvero mediocre, basta leggere la recensione su rtings: il contrasto col local dimming attivato è 1311:1, il NU8000 invece arriva a 5461:1 nativamente.

Purtroppo a quel prezzo e con quel polliciaggio non mi sembra ci siano alternative, o almeno io non riesco a trovarle. Magari il Sony 49XF9005 si abbasserà di prezzo prossimamente, non lo so.

Puoi sempre prendere l'LG online e poi se non ti soddisfa lo rimandi indietro sfruttando la possibilità del recesso, ma per molti è uno sbattimento non da poco.
 
Ultima modifica:
Mi sa che sfrutto l opzione cdell acquisto on line.... cosi valuto a casa la resa.....
Ma possibile che LG negli lcd produca tv così inferiori ad uno suo competitor come samsung??
 
Sarebbe più corretto dire che gli IPS sono superiori per angolo di visione ai VA, senza tirare in ballo le marche, ma se non vede la TV di sbieco non credo che questa caratteristica sia dirimente nella scelta di un modello piuttosto di un altro, visti tutti i lati negativi degli IPS rispetto invece ai lati positivi dei pannelli VA. L'importante è che una volta portatosi a casa il televisore, poi non gli venga voglia di lanciarlo dalla finestra :D .
 
Ho preso un TV 55” con pannello IPS dopo aver letteralmente sbattuto fuori di casa un pari misura VA: quest’ultimo (pur se di marca blasonata) impastava le aree scure facendole diventare tutte nere in un modo insopportabile e bastava spostarsi di pochissimi gradi per perdere la qualità complessiva dell’immagine.. Con l’IPS, anche a local dimming spento avrò sì qualche nero in meno (basta però avere una luce di sottofondo per quasi non accorgersene) , ma per il resto l’IPS é superiore. Per me i VA SONO UNA TROVATA COMMERCIALE PER STARE DIETRO AGLI OLED. Tant’è che Sony e Samsung nei modelli di punta hanno fatto i pannelli VA con lente Ultrawidescreen che li riporta ad un contrasto simile agli IPS nel tentativo di migliorare l’angolo di visione...cioè modificano i VA per farli diventare come gli IPS! Quindi decisamente, lo cico per averli visti in azione, sk8500 rispetto al Samsung nu8000 e anche risoetto all’SK8000, molto meno performante. In piú oggi l’8500 si trova anche a un buon prezzo.
 
Ultima modifica:
Tendo a fidarmi più di Rtings, che di tv ne vede a decine e le studia da anni:



La suddetta classifica è ordinata in base al voto nella categoria "movies" e considera solo gli LCD, i primi 22 sono VA, poi c'è l'SK9500, poi una sfilza di VA e l'SK9000, e poi altri VA.

Non è solo Rtings a considerare superiore il VA nei tv, anche esperti calibratori come Teoh o le recensioni di AVForums ne riportano la superiorità rispetto all'IPS. Nel tuo caso o non hai saputo calibrare il tuo vecchio tv oppure era di fascia medio-bassa, dopotutto l'SK9500 è comunque il miglior IPS, quindi una marcia in più ce l'ha. I VA sono in circolazione da ben prima degli Oled, quindi non sono "una trovata commerciale per stare dietro agli oled" :rolleyes: . Qui trovi un articolo che mette a confronto VA e IPS, se hai voglia di leggertelo.

Non aggiungo altro, quanto all'ultrawidescreen, è opinione di molti che "azzoppi" degli ottimi pannelli invece di migliorarli, è stato creato per competere con l'oled quanto all'angolo di visione, alcuni marchi con questa tecnologia fanno meglio di altri, ma anche se il contrasto con l'ultrawidescreen ne risente, di certo sarà pur sempre superiore a qualsivoglia IPS.
 
Ultima modifica:
Non sono d’accordo. Il mio VA era di categoria pari e coevo al nuovo IPS. É solo una questione soggettiva. Ho letto decine di review di Rtings e nonostante siano (abbastanza) seri, danno troppo peso al contrasto immagine.Personalmente ritengo più importante poter guardare la tv da una posizione non vincolata che star lì a disquisire sul nero assoluto. A riprova di ciò, la stragrande maggioranza dei monitor per PC, anche per chi si occupa di grafica, sono IPS e pochissimi VA. IPS batte VA per praticità senza sacrificare troppo la qualità. Poi, se si cerca la qualità non c’è VA o IPS che tenga, vince OLED e basta.
 
Tralasciando la tecnologia Oled che a mio modesto parere è la migliore oggi sul mercato.
Ci sono tre tipi di pannelli: TN-IPS-VA
I pannelli TN è una tecnologia preferita dai videogiocatori in qualto presentano una elevata frequenza di aggiornamento e un bassissimo tempo di risposta (esempio 240Hz /1ms), gli IPS è una tecnlogia che si è ottimizzata negli anni prediligono maggiore qualità di colore e un ottimo angolo di visione, in poche parole garantiscono un ottima fedeltà dei colori infatti tale tecnologia viene utilizzata e usata nell'ambito grafico professionale.
Il pannello VA oltre ad avere anche essi dei colori perfetti, tale tecnologia permette di avere dei contrasti statici elevati, neri quasi perfetti e sono gli ideali per la visione di film. Non hanno angoli di visione come gli IPS ma tutto sommato sono accettabili.
Quindi per una TV, a mio avviso il top sono gli Oled...subito dopo i pannelli VA sono preferiti.
La mia è una piccola considerazione da appassionato amatoriale.

Rispondendo Il mio NU8000 non ha nessun problema HDR con Sky-Q.
 
Ultima modifica:
Personalmente ritengo più importante poter guardare la tv da una posizione non vincolata che star lì a disquisire sul nero assoluto.

Mah, se questo è vedere "seriamente" uno schermo non lo so, per me la tua è una visione più casual che altro, quindi nel tuo caso hai fatto bene a comprarti un IPS.
L'angolo di visione del VA lo ritengo più che sufficiente per un divano a tre posti collocato alla giusta distanza. Quanto alla questione soggettiva, se dici di aver letto decine di review di rtings, saprai anche che hanno un sistema di valutazione scientifico, quindi i voti che danno sono assolutamente oggettivi e basati su misurazioni. Se uno poi vede la tv al buio, non credo ci sia IPS che tenga... il nero e il contrasto sono fondamentali per l'immagine.

Mi accorgo però che stiamo divagando rispetto al tema del thread.
 
Ultima modifica:
Ma il prezzo più basso si supera di poco gli 800€ a questo punto o si considera l'sk8100 che costa meno oppure si va direttamente all'oled 55b8!
 
Ciao a tutti.. Io cercavo info sul sk8500 65,ma leggendo questo post mi avete scoraggiato..😅
Mi sembrerebbe di capire che mi devo orientare, mantenendo i sui 1000 euro sul samsung nu8000..? Ho dato anche uno sguardo su rtings e sembrerebbe anche meglio del sony xf85?! Vado?? Grazie mille!
 
Top