• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG 47LM660S info ed opinioni

  • Autore discussione Autore discussione pali
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao a tutti, sono Marco da Roma...ieri sera ho acquistato il suddetto tv; visto da auchan, rivisto a euronics, ma comprato su internet da redcoon ad un prezzo che mi sembra interessante.
Vi saprò dire che ne penso appena mi arriverà, immagino non prima di metà della prossima settimana, ma intanto tortadiriso e silverino potete postare i settaggi che avete impostato? io anche odio il true motion e lo faccio sempre togliere nei centri commerciali quando vedo un tv, ma il più delle volte i commessi nemmeno capiscono di che cosa io stia parlando.
Il tv che ho ora l'ho impostato con il dvd di titanic che ha le impostazioni THX e devo dire che mi sono trovato veramente bene, ma ora passo da un tubo catodico 28" a un led 47...wow
 
Guardando una partita di calcio notate qualche difettuccio per caso sull'erba?
Non so se si dice vertical badding o qualcosa del genere,ma volevo sapere se questo pannello ne soffre o meno.
 
Grazie Tortadiriso.
Ti dirò che ho tenuto la tv e ora penso qualche giorno se cambiarla o no ma a 850 euro non si trova di meglio sui 42 pollici, almeno credo, anche se samsung ha il 3d attivo.
Poi come design è la migliore.....anche se sei soddisfatto della qualità SD? Io sinceramente insomma, ogni tanto vedo degli scatti che non mi piacciono, ho l'occhio davvero clinico....il suddetto scatto avviene quando si cambia anche canale e alcune volte non capisco se gli errori di pixel o rige orizzzontali sono dovute al digitale terrestre o alla tv....non ho ancora sky hd e non posso provare, ma sugli mkv va benissimo....

Inoltre tortadiriso come ti sembra a livello di luminosità visto che per me non è così luminosa impostando i valori piu alti?
Potresti dirmi con che parametri perfetti l'hai configurata in SD e nei film in bluray (se hai usato due tipi differenti di impostazioni) per avere una resa migliore?
 
Eccomi qua. Allora io vi posto i valori con cui ho impostato il mio 660, fermo restando che sono ancora in lavorazione e ogni tanto sposto qualcosina qua e là ... comunque con queste impostazioni mi sembra che il TV lavori egregiamente.

Visione DIGITALE TERRESTRE:
Retroilluminazione 65
Contrasto 80
Luminosità 55
Nitidezza (orizzontale e verticale) tra 30 e 35 (non ho ancora deciso)
Colore 50
Tinta 0
Entriamo poi in controlli esperti:
qui settiamo tutto su spento, gamma colore standard, gamma 2.2
in gestione bianco ho inserito questi valori:
Temp. col. medio
Modalità 2 punti
Punto alto: Rosso -6 Verde -11 Blu 18
Punto basso: Rosso -1 Verde -2 Blu 4

Infine in Opzioni immagine:
tutto spento tranne il local dimming su basso (aiuta a nascondere il clouding)


Visione MKV e SKY:
Ho selezionato come pre-impostazione CINEMA e poi ho modificato i parametri in questo modo (partendo dal presupposto che i film solitamente li vedo al buio o comunque in ambiente scuro ho potuto diminuire di molto la Retroilluminazione, ottenendo un nero veramente notevole)

Retroilluminazione 45
Contrasto 85
Luminosità 50
Nitidezza (orizzontale e verticale) 30
Colore 60
Tinta G3
Entriamo poi in controlli esperti:
qui settiamo tutto su spento, gamma colore standard, gamma 2.2
in gestione bianco ho inserito questi valori:
Temp. col. caldo
Modalità 2 punti
Punto alto: Rosso -6 Verde -11 Blu 18
Punto basso: Rosso -1 Verde -2 Blu 4

Infine in Opzioni immagine:
tutto spento
Livello nero basso
Local dimming medio (nascondere il clouding ed aumenta l'effetto nero profondo)

Questo è quanto per il momento. Posterò più avanti eventuali cambiamenti.

Spero di essere stato utile
 
Scusami nuovamente torta di Riso...ma la mia tv secondo te ha un problema?
Cio+ se mettessi la retroilluminazione a 45 la vedrei troppo scura, è fissa a 100 e la vedo ancora un bel po scura, cosa dovrei cambiare?

Sembra quasi che si metta una modalità di risparmio energetico....non so se è la tv con bassa luminosità oppure un difetto della mia....appena mi sposto da davanti la tv, lateralmente, questo effetto scuro si nota ancora di più....

Se contiuna la cambio con una sharp quattron, fammi sapere prima magari di riportarla indietro...nel frattempo ti ringrazio a nome anche degli altri per le impostazioni! ;)
 
La retroilluminazione a 45 io la uso esclusivamente per vedere film, in ambiente più scuro possibile, meglio se buio. Ovviamente in un ambiente più luminoso devi alzare di un po' il livello o tutte le immagini ti sembreranno molto scure. Del resto impostandola a 100 credo che l'immagine sia veramente troppo sparata e ti restituirà sicuramente una marea di artefatti nelle trasmissioni SD. Il fatto che spostandosi lateralmente allo schermo si abbia la sensazione che la luminosità cali è normale, stiamo parlando di uno schermo led, che per sua natura per dare il meglio deve essere guardato frontalmente, a differenza del plasma che può essere visto da qualsiasi angolazione. Comunque tornando alla tua domanda io con i parametri che ho postato vedo un'immagine nitida e ben luminosa; hai controllato di non aver impostato per errore qualche parametro in maniera diversa? Per il DTT non usare il parametro cinema, ma usa expert e settalo tu, altrimenti restituirà l'immagine già ombrosa in partenza, inoltre è fondamentale per questo settaggio che la temperatura del colore sia su medio e non su caldo, come invece è meglio impostarla per vedere i film. Controlla che il risparmio energetico sia su off e verifica che il contrasto sia impostato su un valore piuttosto elevato (80 / 85), è un valore che influisce molto sulla luminosità delle immagini. Se continui ancora a vederla molto scura dopo questi accorgimenti ho paura che possa essere un difetto del tuo TV, in questo caso forse sarebbe meglio fartelo cambiare. Fammi sapere ok?
 
TortadiRiso ti ringrazio per tutto ma alla fine mi ero stancato e sono andato a farmela sostituire con un buono. Domani credo che andrò a prendere la sharp quattron in quanto purtroppo da questa LG sono rimasto deluso, anche se per il prezzo che costa è superaccessoriata, impianto multimediale voto 10+ supporta qualsiasi film e formato, bello magic motion e internet, 3d passivo ok, ma putroppo l'immagine, quella per cui la tv è nata, era strana per me e non mi piaceva come si comporatava con la retroilluminazione e i 400 hz. Magari mi sarò imbatutto male io in una difettata, ma non volevo rischiare nuovamente. Ti ringrazio comunque.
 
Ciao a tutti,

sto per comprare il LG 47LM660S ma ho ancora un dubbio con il SAMSUNG UE46ES8000 il samsung costa un paio di centinaia di euro in più... ma le caratteristiche sembrano molto simili... a parte la tipologia di 3D e la presenza della telecamerina... da non dimenticare poi il design)

secondo voi in poche parole è meglio LG o SAMSUNG...

Grazie
 
Guarda anchio ero indeciso se prendere quell'LG valutando anche samsung e panasonic, LED. Ma poi ho trovato una buona offerta online per il Panasonic TX P46GT30E (a 800 euro!) e mi sono deciso...plasma! Non potrei aver fatto scelta migliore, buono in SD ed incredibilmente ottimo in bluray o comunque HD, uno spettacolo. Non avrà il design minimal di LG ma è comunque anche esteticamente bello e sottile. Ti consiglio dunque di valutare anche i plasma che secondo me rispetto a lcd led raggiungono livelli di qualità nettamente superiori a parità di prezzo/fascia; il risparmio è notevole.
 
Guarda anchio ero indeciso se prendere quell'LG valutando anche samsung e panasonic, LED. Ma poi ho trovato una buona offerta online per il Panasonic TX P46GT30E (a 800 euro!) e mi sono deciso...plasma! Non potrei aver fatto scelta migliore, buono in SD ed incredibilmente ottimo in bluray o comunque HD, uno spettacolo. Non avrà il design minimal di..........[CUT]

grazie per il consiglio... mi sa che comincio a valutare anche il plasma ;)
 
aggiornamenti: compro da redcoon il mio nuovo tv LG, mi viene consegnato in 5 giorni, scarto la confezione e con sommo stupore misto a rammarico scopro che lo schermo è frantumato....ricontatto il sito, e mi stanno cambiando l'oggetto, ma con non poche perdite di tempo...devo rimandare (per forza di cose) la mia recensione ahimè a data da destinarsi....anche se prevedo non prima di fine luglio
 
domani mi porto a casa questo lg... devo dire che prima l'lg non mi entusiasmava tanto. ma da quando sono tornato in un cc .. ed ho visto questo lg.. con 3d passivo, sono rimasto a bocca aperta.. effetto 3d da paura.. con la demo LG SPORT..che girava.. che poi mi sono messo a cercare in rete(si trova su lg world?).. ho deciso di comprarlo.. pur valutando samsung3d attivo/panasonic 3d passivo. ma alla fine ho deciso per lg. vediamo.
vi farò sapere. al momento ho un lcd philips 42" ambilight full hd. preso 2 anni fa.. ho visto anche un philips con 3d passivo.. ma mi hanno detto che philips da un anno ha venduto tutto in cina.. peccato. vediamo se LG mi soddisferà. ciao a tutti.
 
Buonasera a tutti, sono un potenziale acquirente della TV oggetto di questo topic; vorrei solo sapere se una distanza di 3.5 mt è sufficiente per apprezzare il 3D. Grazie
 
Grazie mille per la risposta, ho acquistato il TV è il 3d è strepitoso ! Un pò deluso dalle immagini di alcuni canali digitali ma potrebbe essere un problema di antenna.
 
Buonasera a tutti, sono un potenziale acquirente della TV oggetto di questo topic; vorrei solo sapere se una distanza di 3.5 mt è sufficiente per apprezzare il 3D. Grazie
3,5 metri sono troppi per il 3D, da quella distanza per uso 3D sarebbe consigliabile un 65" te lo dice uno che ha un 50" e lo guarda da meno di 2,50 mt.
 
venerdì arriva anche il mio... nel frattempo sono andato a guardarne uno al c.c. e mi piace troppo.
una domanda:ma un canale normale convertito in 3d com'è? una schifezza?
 
È come se l'immagine rimane normale senza profondità... Non so pero con un cartone come Madagascar visto su Italia 1 un po' di profondità l'ho notata.. Non aspettarti miracoli.
 
lo immagginavo.
cmq nn c'è cosa piu' brutta di acquistare una cosa e nn potersela portare a casa...
w i venditori on-line che si vendono le cose che nn hanno.
pero' ho risparmiato 200 eurozzi.
 
ragazzi il 3d è uno spettacolo!.. ma sono un po deluso della luminosità di questa tv.. ho un philips full hd 42" lcd... la sua luminosità a parer mio è superiore pur essendo inferiore di numero.
mi aspettavo di più da un led .. voi che ne pensate?
 
Top