• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
scusa westenlive ma perche' la cam non hd ?
non credo che sia per una questione di prezzo..........
la mia e' hd e con premium non ho nessun problema.... il suo comportamento te l 'ho descritto nel post precedente......
Da quelo che mi risulta per vedere i canali hd di premium serve una cam hd
fino ad ora ho visto senza problemi i film su premium cinema hd e come risoluzione sono veramente perfetti.
 
salve a tutti,
vedo che molti di voi sono entusiasti di questa televisione e da ieri ne sono anche io un possessore.
Tuttavia informandomi presso il vostro forum ed altre fonti ho scoperto che la 42PT353 non è HD Ready (come scritto anche sul cartellino in esposizione del negozio ove la ho acquistata) ma ha risoluzione XGA 1024*768, non soddisfando quindi il criterio di almeno 720 righe in 16:9. (ovvero ne ha 768, ma in 4:3).
Premetto che la userò principlamente per i canali televisivi SD, chiedo a voi che la usate da più di ieri: come si comporterà con DVD in 16:9?

tornereste dal negoziante a far notare questo "problema" chiedendo un vero televisore hd ready?

--
ringrazio
 
Ho letto nella discussione che non è previsto il pulsante "OFF", e che quindi il display rimane sempre in stand-by.

C'è un motivo particolare? Se inserisco un interruttore nella presa di corrente, interropendo quindi l'alimentazione tutte le volte che lo spengo, rischio di danneggiare qualcosa?
 
The_Dark_Side ha detto:
Cioè che pizza, ancora questo guaio della pelle???

non so quanto fosse vistoso prima quindi non posso fare confronti però un minimo ogni tanto c'è (nella trasmissioni sd però, non ho verificato con formati più definiti) anche se a mio parere non è fastidioso o eccessivo.
 
Ciao a tutti, ho acquistato anche io questo TV e devo ddire che ne sono pienamente soddisfatto. L'ho preso all'EMISFERO di Scorzè (379 euro).
Ho provato ad impostare il setting che ho trovato a pagina 3 ma non riesco a regolare il Liv nero: basso. Non mi da la possibilità di regolarlo......qualcuno sa spiegarmi il perché ?
 
revenge72 ha detto:
Sono i grafici corrispondenti ai settaggi che ho postato, sono il risultato della prima calibrazione strumentale.
La funzione della calibrazione è quella di allineare tramite strumentazione adatta il comportamento del display a quelli che sono gli standard per una corretta visualizzazione. In definitiva la calibrazione strumentale permette di migliorare (anche parecchio) rispetto alle regolazioni di fabbrica.
Il perchè è spiegato meglio :D qui:

http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

In questo forum esiste una sezione intera che rigurdante la calibrazione:

http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=88

Se la tua curiostà riguarda la strumentazione:
Colorimetro: XRITE EYE ONE LT
Programma: HCFR (gratuito)

http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php

Disco di pattern utilizzato per la calibrazione: (gratuito)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

Ora di seguito i risultati della calibrazione con due profili night (adatto ad un utilizzo in assenza o con poca luce ambientale) e day da utilizzarsi di giorno con luce ambientale diurna, i due profili sono stati realizzati per lo spazio colore REC709, corrispondente ai segnali in alta definizione, la resa colorimetrica è quindi ottimizzata per segnali HD, con segnali a definizione standard ci sono errori comunque inferiori a quelli delle impostazioni standard lisce.

LG PT353 PROFILO NIGHT DEFINITIVO:
Rapp. aspetto: Solo ricerca - 1080P@23,976 Hz
Disco: REC 709
Lettore: PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
Risparmio energetico: SPENTO
Modalità immagini:ESPERTO 2
Contrasto: 59
Luminosità: 50
Nitidezza O: 58
Nitidezza V:57
Colore: 49
Tinta: 0

Controllo esperti ->

Contrasto dinamico: Spento
Riduzione rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello nero: Basso
Modalità film: Acceso
Gamma colore: Standard
Ottimizzatore bordi: Spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. col: Caldo
Modalità: 20 punti IRE
Test img. : esterno
0 IRE; R 0; V 0; B -50
5 IRE; R 2; V -1; B -12
10 IRE; R 3; V 0; B0
15 IRE; R 7; V 4; B 12
20 IRE; R 4; V -1; B 9
25 IRE; R 3; V -1; B 12
30 IRE; R 5; V -6; B 9
35 IRE; R 3; V -2; B 11
40 IRE; R 7; V -2; B 14
45 IRE; R 11; V 4; B 15
50 IRE; R 10; V -1; B 11
55 IRE; R 14; V 0; B 11
60 IRE; R 10; V 0; B 14
65 IRE; R 4; V -3; B 18
70 IRE; R 12; V -6; B 9
75 IRE; R 12; V -4; B -3
80 IRE; R 16; V -4; B -4
85 IRE; R 23; V -2; B -2
90 IRE; R 9; V -8; B -4
95 IRE; R 27; V 7; B -3
100 IRE; R 9; V 4; B 1
Sistema di gestione dei colori (CMS)
Colore Rosso: 11
Tinta Rossa: 21
Colore Verde: 7
Tinta Verde: -8
Colore Blu: 3
Tinta Blu: -10
Colore Giallo:0
Tinta Gialla: 0
Colore Ciano: 5
Tinta Ciano: 7
Colore Magenta: 5
Tinta Magenta: 0


LG PT353 PROFILO DAY DEFINITIVO:

Rapp. aspetto: Solo ricerca 1080P@23,976 Hz
Disco REC 709
Lettore PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
Risparmio energetico: SPENTO
Modalità immagini:ESPERTO 2
Contrasto: 70
Luminosità: 46
Nitidezza O: 54
Nitidezza V:54
Colore: 50
Tinta: 0

Controllo esperti ->

Contrasto dinamico: Spento
Riduzione rumore: Spento
Gamma: Basso
Livello nero: Basso
Modalità film: Acceso
Gamma colore: Standard
Ottimizzatore bordi: Spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. col: Caldo
Modalità: 20 punti IRE
Test img. : esterno
0 IRE; R 0; V 0; B 0
5 IRE; R -7; V 2; B -36
10 IRE; R -12; V -11; B -37
15 IRE; R 0; V -8; B -23
20 IRE; R 15; V 1; B -12
25 IRE; R 10; V 0; B 0
30 IRE; R 17; V 0; B -2
35 IRE; R 10; V 0; B 0
40 IRE; R 18; V 0; B 0
45 IRE; R 14; V -1; B 0
50 IRE; R 12; V -8; B 0
55 IRE; R 12; V -5 ; B 14
60 IRE; R 12; V -2; B 0
65 IRE; R 14; V -2; B -9
70 IRE; R 23; V 0; B 0
75 IRE; R 18; V -3; B 0
80 IRE; R 18; V 0; B -9
85 IRE; R 13; V -19; B 0
90 IRE; R 47; V 30; B -39
95 IRE; R 6; V -50; B 48
100 IRE; R 40; V 25; B -47
Sistema di gestione dei colori (CMS)
Colore Rosso: 2
Tinta Rossa: 8
Colore Verde: 3
Tinta Verde: 2
Colore Blu: 3
Tinta Blu: -10
Colore Giallo:0
Tinta Gialla: 0
Colore Ciano: -1
Tinta Ciano: 4
Colore Magenta: 3
Tinta Magenta: 0


Buoni smanettamenti, io per questa settimana ho già dato (ci sono volute circa 6 ore per arrivare ai risultati che mi ero prefissato).

Ciao


Ciao, scusa la mia ignoranza, ma cosa devo impostare di tutti quei valori IRE? posso sceglierne uno a caso?
 
Ciao, forse mi son spiegato male io. Nei setting del TV c'è la possibilità di impostare un solo valore IRE da 0 a 100 con i rispettivi valori R, V e B.
Quel che non ho capito è perchè ci sono così tanti valori IRE quando io alla fine ne posso inserire uno solo?
Per esempio io ho impostato IRE 20 R 4; V -1; B 9. Ma la mia scelta è stata casuale.
Spero di essere stato più chiaro.....;)
 
Stranoperché ci dovrebbero essere tutti i valori con ogni step da 5. Se così non è magari bisogna entrare nel menu di servizio per avere un'impostazione così avanzata e dettagliata
 
Salve, avendo letto tutto e tenendo parecchio all'audio che sembra essere molto scarso in questo plasma, vi chiedo, qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con la concorrenza entry level di questo anno? ovvero modelli entry level di panasonic e samsung?
 
L'audio è buono, puoi andare tranquillo. Io ho anche l' LG 50 PS 8000 e ti posso assicurare che confrontandoli non noto grandi differenze.....
 
Montata ieri nella casa di mio padre. Impressione positiva, ma è il mio (anzi... suo) primo plasma e non è che possa fare molti confronti: a casa mia ho ancora un vecchio Philips 32" a tubo catodico...

Come consigliato ho abbassato il contrasto a 50 e usato la modalità "cinema": certo che l'immagine così è un pò tanto smorta, se confrontata con quella che si vede con AV su "spento"... ma vabbè, aspettiamo 'sto mesetto di rodaggio, e poi vediamo.

Peccato che credevo che i settaggi rimanessero memorizzati per le singole voci... invece ho provato a impostare "esperto2" per provare giusto un attimo alcuni dei consigli di revenge (ad esempio abbassando subito il contrasto): quando sono tornato su "cinema", l'immagine era talmente buia e scialba (eppure il contrasto era sempre a 50) che ho dovuto ricorrere al ripristino dei settaggi di fabbrica.

Un paio di piccoli dubbi:

1) il "refresh pdp" che si consiglia di usare una volta ogni tanto... è un'immagine completamente bianco/grigiastra? Pensavo fosse una sorta di "effetto neve" o di immagini in movimento stile screen-saver... non si rischia di rovinare i fosfori lasciando un'immagine così chiara tanto a lungo (ho letto che si consiglia di lsciarlo così per 15/30 minuti)??

2) L'orbiter attivato quando entra in funzione? Solo nei vari menu? Modifica in qualche modo anche i valori delle immagini tv?

3) Anche voi impostando "cinema" non avete la possibilità di gestire il risparmio energetico? A me lascia passare solo da "spento" a quella modalità che spegne lo schermo dopo 3"...
 
Il refresh pdp è per limitare la ritenzione se c'è. Non fa assolutamente male e per mezz'ora non crea problemi. Ma con una visualizzazione non troppo fissa delle immagini (5 ore consecutive con le stesse parti fisse sullo schermo) non serve neanche attivarlo.

L'orbiter funziona su tutto e ogni tanto quasi impercettibilmente sposta tutto il quadro di qualche mm. A me da fastidio perchè lo noto e lo tengo sempre disattivato. Mai successo nulla di grave.

Per la terza non saprei sul mio me lo lascia cambiare sempre. Ma è inutile il risparmio e lo tengo disattivato
 
Ciao a tutti, da ieri anche io sono un possessore di quesya tv, ma vi chiedo una cosa, possibile che una tv fresca del 2011 abbia lo slot cam CI e NON CI+ ? Mah.....
 
raga voglio fare una domanda...

visto che ho collegato la tv alla scheda video (560ti nvidia) tramite HDMI é possibile impostare la funzione Real Cinema 24p :confused: ??? in modo tale da vedere i film che ho sul pc... mi sembra una cavolata quello che ho detto...

Grazie dell eventuale risposta!
 
Top