• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
stanotte li proveró...
inoltre come suggeriva MARIUS, ogni settimana faccio girare per 15 min la vidiata dei quadrati colorati...

Domanda veloce, come mai in Hdmi non posso modificare parametri come nitidezza ed altro???

Grazie mille!!! Siete gentilissimi...
 
Ho modificato le impostazioni cosí come mi avete consigliato... e devo dire che la qualitá é molto migliore, peró penso che dopo il rodaggio aumenteró anche un po il contrasto...

peró ho ancora 2 problemini...

1) In HDMI non posso modificare i parametri come nitidezza e altro...

2) Mi sono accorto che nelle impostazioni avanzate nn posso modificare il livello del nero... uffa... come faccio???

Grazie mille
 
westenlive ha detto:
ho visto che sto in HDMI 2, forse é quello il motivo del perché non mi fa modificare i parametri...

:confused: :confused:

Scusa ma hai letto quello che avevo scritto sopra? Prova nella modalità Esperto 1 o 2 e vedi se riesci a modificare la nitidezza e tutto il resto... io uso Esperto 1 e mi fa modificare tutti i parametri con il decoder sky.
 
ho provato a mettere esperto 1 e 2 ma niente...

da come ho potuto capire, l'ingrasso hdmi 2 è castrato sotto questo aspetto... e avendo il cavo un po corto non posso collegare il pc nel primo ingresso, dovrò comprare un nuovo cavo..

Spero tanto che mi sbagli!!!
 
raga mi è sorto un dubbio, la televisione dovrebbe leggere anche i file srt, ma ho provato a caricarli sulla penna e non li legge, ora quello che vorrei capire è se devo per forza associare i sub al filmato già da pc (convertendo il filmato imprimendo i sottotitoli) oppure posso anche associarli dalla televisione tenendo i due files separati?
questo per la visualizzazione di contenuti in hd, che sono un po una palla da convertire (una serie tv ci vorrebbero gg)
 
Li legge anche se i due file sono separati.. però i due file devono avere lo stesso identico nome (a parte l'estensione ovviamente) e devono stare nella stessa cartella... se non funzionano ancora prova a convertire i sottotitoli in .txt o .sub .
 
schumifun ha detto:
ma quindi, per quanto riguarda la questione hard disk esterno, vanno bene solo quelli con alimentazione a parte, mentre sono da scartare quelli con alimentazione tramite porta usb... giusto?:D
io ci ho collegato un seagate da 2,5" 500GB senza alimentatore esterno, quindi auto-alimentato via USB e non ho avuto nessun problema.
 
schumifun ha detto:
raga volevo chiedere anche un altra cosa, ma se volessi collegare il pc alla tv ed utilizzare le casse della tv, come dovrei fare? se collegassi la vga alla tv via hdmi il suono non ci arriverebbe giusto?
consigli?
hdmi veicola anche l'audio, quindi devi dire al tuo PC di mandare anche l'audio su hdmi.
 
raga ma il televisore non supporta l'audio dts?
dato che la maggior parte degli mkv sono con audio dts e non ac3 (che mi pare di capire supporta la tv) questa secondo me è una bella pecca:(
 
Ciao mi interessava molto questo TV LG 42PT353, sopratutto se dovessi trovarlo in zona Bologna ad un prezzo interessante come 299€
Avrei però una domanda per chi l'ha già o ha notizie sull'Imput Lag di questo tv. Qualcuno l'ha testato, avete qualche notizia al riguardo, magari provando qualche console

GRAZIE
 
cinelli ha detto:
Confermo la presenza di problemi con audio dts

Io l'ho appena acquistato .. E' di la ancora imballato , stasera lo provero'..:cool:

Ma i problemi di audio DTS saranno con l'audio integrato, prelevando il segnale dall'uscita digitale non ci dovrebbero essere problemi, giusto?
Ringrazio il forum e in particolare Revenge per i settaggi, che utilizzero' senz'altro:)
 
guerix ha detto:
si in effetti il problema sulla pelle è visibile solo in certe inquadrature ed in generale non è fastidioso; mi chiedevo solo se ci fosse qualche parametro particolare per smussare l'effetto.

Cioè che pizza, ancora questo guaio della pelle???
 
io ho comprato la cam hd lg .
Ad ogni accensione del televisore si deve inizializzare il che vuol dire che devi aspettare circa 30 sec.per vedere il canale prescelto.
Se spegni il televisore su un canale free e poi vuoi vedere un canale a pagamento cioe'
con la tessera inserita nella cam tipo premium, devi rispegnere il televisore su quel canale e poi aspettare che si inizializzi.........
ieri ho visto la partita su rai hd pero' si e' riattivata la cam penso una ventina di volte perdendo ogni volta le immagini.

Non so se questo possa essere un difetto della cam ( magari va' aggiornata ? )pero' questo comportamento a volte e' molto seccante.
 
sto per prendere una CAM LG, mi hannno detto che non sia HD...
vi pongo una domanda, per vedere premium calcio HD bisogna avere una cam HD???

Grazie mille
 
Top