• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PC1R

giafior

New member
Salve,
Ho acquistato un tv al plasma LG 42pc1r hd ready, non ancora riesco a sapere con certezza se le due interfacce HDMI hanno il protocollo di protezione HDCP.
Dovendo collegare un decoder sky hd, questo requisito sembra essere indispensabile.
Ho contattato l'assistenza clienti della LG italia ma sembra che ne sappiano meno di me. Alla fine dopo ripetute telefonate mi hanno detto che non dovrebbe avere l'HDCP perchè non è riportato sulla scheda tecnica!!!

Qualcuno mi può aiutare ??? :confused:

Grazie.
 
giafior ha detto:
Salve,
Ho acquistato un tv al plasma LG 42pc1r hd ready, non ancora riesco a sapere con certezza se le due interfacce HDMI hanno il protocollo di protezione HDCP.
Qualcuno mi può aiutare ??? :confused:
Grazie.
Io credo di si,
Leggi quà:


Dimensioni con supporto da tavolo 1129x749x380mm

Peso 30000g

Dimensioni schermo 42

Formato 16:9

Sintonizzatore TV Doppio sintonizzatore

Decoder digitale terrestre integrato no

Decoder digitale satellitare integrato no

HD Ready si

Segnale riproducibile PAL, SECAM, NTSC

Risoluzione in Pixel 1024x768

Colori 107 Miliardi

Rapporto contrasto 10000:1

Luminosità 1200cd/m2

Interfaccia HDMI si con HDCP

Ingresso S-Video si

Scart 2

Connessione PC VGA

Ingresso audio/video si

Ingresso video component (YPbPr/CrCb) si

Uscita audio/video Audio

Altre interfacce RS-232C, Ingresso Audio PC

Caratteristiche monitor Hard Disk integrato da 80GB

Funzioni schermo PIP, PAP, linguaggio OSD

Sistema audio Surround MAX

Altoparlanti incorporati si

Potenza uscita RMS 2x15W

Alimentazione 100 - 240V, 50/60Hz

Altre caratteristiche Tecnologia New XD Engine e DCDi by Faroudja, Inteligent Eye, Clear Filter, Quick View,
 
Certo che quelli dell'assistenza clienti della LG Italia sono incredibili! Secondo me se deviano le chiamate a casa mia e risponde il mio cane sa essere più utile... e tra l'altro si guadagnerebbe pure qualche osso o biscotto extra...:p

Comunque le due interfacce HDMI hanno eccome il protocollo di protezione HDCP.

Quanto a sky hd che "frigge" l'HDCP non so a che punto siamo... so che non era un problema solo per i Pioneer... per cui su quello informati per bene.
 
Ultima modifica:
Due cose:

- se avessi scritto in una delle discussioni dedicate ai TV LG sarebbe stato meglio

- TUTTI gli ingressi HDMI, di TUTTI i televisori, supportano l'HDCP
 
gwaedin ha detto:
- TUTTI gli ingressi HDMI, di TUTTI i televisori, supportano l'HDCP
In realtà non è proprio così; hdmi.org raccomanda, ma non obbliga, l'uso dell'HDCP (almeno ver. 1.1).
Invece per avere il logo "HD Ready", EICTA obbliga all'utilizzo dell'HDCP (almeno ver. 1.0).

Riassumendo: un tv con logo "HD Ready" (anche con solo ingresso DVI) è sicuramente HDCP mentre una tv senza il logo ma con HDMI potrebbe non essere HDCP.

Ciao ;)
 
stefano.novara ha detto:
In realtà non è proprio così; hdmi.org raccomanda, ma non obbliga, l'uso dell'HDCP (almeno ver. 1.1).
Urca... questo contraddice quanto avevo letto su questo forum. Hai ragione!
Di fatto però non mi sono mai imbattuto su una TV con HDMI senza HDCP... dubito che ne esistano. Se non ce ne sono state tra i primi modelli con HDMI credo proprio che possiamo avere la certezza che i modelli attualmente prodotti siano a posto da questo punto di vista.
 
Ringrazio Stefano per la precisazione, ma a questo punto sono un pò angosciato.:O
Ieri ho ordinato il pacchetto sky HD, incrociamo le dita!!!

Non appena lo ricevo vi confermo se funziona.

Un cordiale saluto a tutti.
 
Ciao,
Seguo da tempo questo Forum. Sono possessore di un LG 42PC1R... pensavo di essere l'unico ma vedo che così non è...:p
Approfitto della vostra competenza (qui lo dico sul serio) e di questo thread per chiedere se secondo voi il "nostro" plasma riflette o meno in maniera eccessiva. Lo schermo è molto "lucido" e io, avendo una finestra molto grande esposta a sud alle spalle, noto ovviamente dei (peraltro poco fastidiosi) riflessi in pieno giorno e se non rendo la stanza semi-buia.
Voi come vi trovate da questo punto di vista? Essendo questo il mio primo plasma non ho termini di paragone.
Ciao:)
 
stefano.novara ha detto:
Se il tuo tv ha il logo "HD Ready" (e il call-center dovrebbe avertelo chiesto), sei a posto :)
Ce l'ha, ce l'ha... figurati che stando a quasi tutte le catene che vendevano il mio, anche lui è HD Ready... sorprendentemente, data la risoluzione 852x480... :p
Se avessi voluto Sky HD sarei proprio a posto... :rolleyes: Chissà, forse avrei potuto fargli causa e pretendere la sostituzione con un Plasma HD Ready...
 
fedetad ha detto:
Voi come vi trovate da questo punto di vista? Essendo questo il mio primo plasma non ho termini di paragone

Ciao Fede ;)
Bhe se hai una finestra proprio alle tue spalle è normale che vi siano dei riflessi, e credo vi siano su qualsiasi plasma o lcd che sia ;)
 
stefano.novara ha detto:
Riassumendo: un tv con logo "HD Ready" (anche con solo ingresso DVI) è sicuramente HDCP mentre una tv senza il logo ma con HDMI potrebbe non essere HDCP.
Mi autoquoto per una precisazione:

Se un tv ha il logo "HD Ready" e il solo ingresso DVI, allora potrebbe avere l'HDCP versione 1.0 la quale però NON dovrebbe essere compatibile con i decoder di Sky.

La versione dell'HDCP di un tv con logo "HD Ready" e ingresso HDMI è SEMPRE almeno 1.1 o più.

Ciao ;)
 
fedetad ha detto:
CUT
per chiedere se secondo voi il "nostro" plasma riflette o meno in maniera eccessiva.
Siete tutti in vacanza?!?! :confused: Sono contento per voi...
Ma proprio nessuno degli altri possessori di questo ottimo plasma mi sa dire se secondo lui il "nostro" ha un pannello con un riflesso eccessivo o contenuto?

:cry: Ai tempi ero presidente di un Club e tutti mi consideravano...:( ... ora non mi si fila più nessuno!!!!:cry: :cry:

P.S.: grazie AMG:)
 
fedetad ha detto:
Ai tempi ero presidente di un Club e tutti mi consideravano...:( ... ora non mi si fila più nessuno!!!!:cry: :cry: :)
Bella forza, tu ti fai sospendere... :p
Io non noto riflessi particolari, la stanza è molto luminosa ma la posizione fortunatamente buona. Ho più problemi con lo schermo glare del portatile (che non avrei voluto, ma questo è quello che si usa ora). Però credo che il mio pannello e il tuo siano ben diversi per cui non è indicativo.
 
fedetad ha detto:
Ma proprio nessuno degli altri possessori di questo ottimo plasma mi sa dire se secondo lui il "nostro" ha un pannello con un riflesso eccessivo o contenuto?
...:( ... ora non mi si fila più nessuno!!!!:cry: :cry:

Ok, ok eccomi, per quanto riguarda la mia situazione non ho nessun problema di riflesso, perlomeno non noto nessuna differenza dal crt che avevo prima.

Tengo però a precisare che :
1- quando guardo la tele l'unica luce accesa è quella dell'acquario :cool:
2- non ho finestre alle spalle, le uniche finestre sono sul lato quindi non influenzano la visione :)
3- a parte il crt non ho alcun termine di paragone per cui potrei anche dire che riflette tantissimo/pochissimo senza avere idea di come si comportino gli altri a pari condizioni...........:p
 
ciao a tutti io ho collegato il televisore al decoder sky HD "Pace" ma purtoppo ho problemi di autenticazione... mi compare infatti il messaggio di autenticazione fallita, sui canali calcio e cinema.... x ovviare al problema (che di fatto si verifica quasi sempre) devo scollegare e ricollegare il cavo HDMI "al volo"... :( ho aggiornato il sw del decoder ma senza successo, anzi al primo avvio nessun problema... l'autenticazione ai suddetti canali avviene, ma dopo una nottata il problema si ripresenta.
per cortesia postate le vostre esperienze in merito.

P.S. dimenticavo che anche cambiando ingresso HDMI non cambia nulla :cry:
 
FUNZIONA!!!!, alla faccia del servizio assistenza clienti LG che sosteneva il contrario.

Ieri ho ricevuto il decoder SKY HD, ho collegato il fatidico cavo HDMI e ho chiamato l'assistenza SKY per l'attivazione. Dopo qualche minuto di trepidazione, la cortese operatrice sky mi abilita la visione dei tre canali sky HD.
Le Immagini sono di una nitidezza eccezionale, colori sono vivi ma molto naturali.

Sono veramente soddisfatto della spesa sia del TV LG 42pc1r (acquistato in un momento di raptus da mondiale in un supermercato a 1.299€) sia del pacchetto sky hd (49€ decoder + 7€ in più sull'abbonamento mensile).

Ringrazio tutti per l'aiuto e vi saluti cordialmente.:)
 
Top