Salve, sono nuovo
e vi chiedo un parere.
Ho acquistato da 6gg questo bellissimo televisore ma, dato che non sono un'esperto di tv, vorrei chiedere al forum un paio di cose se potete assistermi:
1) è un 100hz...come mai non vedo mai la frequenza che "dovrebbe avere" in alto a destra quando metto INFO riguardo al canale che guardo? Sia dtv che skyHD per la precisione...
2) sono riuscito a disattivare il TruMotion, l'opzione che aumenta la fluidità dell'immagine, perchè durante le visioni dei film/documentari e programmi cmq registrati l'effetto era di "accelleramento" generale. Senza distorsione di audio, peraltro, ma l'effetto era davvero fastidioso con gli attori che si muovevano quasi a scatti e certe scene con parecchia gente che cammina, ad es., che sembravano le "comiche" anni '20. Allora a cosa servono queste opzioni? E'un problema di occhio umano o di schermo che non migliora abbastanza l'immagine (che so io...cpu malfunzionante)?
3) possibile che il contrasto in molte scene dove c'è poca luce sia così scarso? Mi sembra di essere tornato al vecchio HD Ready quando guardavo un dvd vecchissimo dove le varie parti dell'immagine si "muovevano" in caso di scene con nebbia o poca luce in generale...
Grazie dell'aiuto
Paolo
Ho acquistato da 6gg questo bellissimo televisore ma, dato che non sono un'esperto di tv, vorrei chiedere al forum un paio di cose se potete assistermi:
1) è un 100hz...come mai non vedo mai la frequenza che "dovrebbe avere" in alto a destra quando metto INFO riguardo al canale che guardo? Sia dtv che skyHD per la precisione...
2) sono riuscito a disattivare il TruMotion, l'opzione che aumenta la fluidità dell'immagine, perchè durante le visioni dei film/documentari e programmi cmq registrati l'effetto era di "accelleramento" generale. Senza distorsione di audio, peraltro, ma l'effetto era davvero fastidioso con gli attori che si muovevano quasi a scatti e certe scene con parecchia gente che cammina, ad es., che sembravano le "comiche" anni '20. Allora a cosa servono queste opzioni? E'un problema di occhio umano o di schermo che non migliora abbastanza l'immagine (che so io...cpu malfunzionante)?
3) possibile che il contrasto in molte scene dove c'è poca luce sia così scarso? Mi sembra di essere tornato al vecchio HD Ready quando guardavo un dvd vecchissimo dove le varie parti dell'immagine si "muovevano" in caso di scene con nebbia o poca luce in generale...
Grazie dell'aiuto
Paolo
Ultima modifica: