• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettori dvd che effetuano l' upscaling (informazioni)

Lucagfc

New member
Ciao a tutti

Sto per acquistare una tv lcd hd ready e parlando sulla resa di questi pannelli mi è stato detto che al momento non esistendo trasmissioni in hd la miglior resa possibile la si ottiene con lettori dvd che effettuano l' upscaling (esclundo l' xbox che per giocare offre gia l alta definizione). vorrei avere delle informazioni su questi lettori e sul loro principio di funzionamento. effettuano le stesse operazioni dello scaler cioè convertono il segnale sd ad una risoluzione piu alta "inventandosi" i pexel mancanti? quali sono i prezzi di un buon lettore di questo genere? ne vale davveo la pena ? GRAZIE
 
La risposta alle tue domande si trova gia nel forum:D .
Tasto cerca con le parole : upscalling - denon 1910 - denon 2910 - oppo - denon 3910 - ...
Fai la ricerca sia nelle sorgenti video che anche nell'alta definizione

Stefano
 
Lucagfc ha detto:
Un altro modo per poter sfruttare appieno il tv lcd che ti appresti a comprare potrebbe essere quello di abbinargli un sintoampli con la sezione video che fa l'upscaling dai vari ingressi "poveri", cosi da poter collegare eventuali decoder SAT-DTT ed eventualmente un player anche senza l'upscaling video, in genere si possono ottenere dei buoni risultati.
ciao
 
Bisogna anche dire che tutti i TV LCD o Plasma (e vpr) fanno lo scaler alla risoluzione nativa del proprio pannello di tutti i segnali che sono presenti all'ingresso del TV.

Il discorso dello scaler esterno, che sia inserito nel lettore o nell'ampli, ha senso se si è sicuri che detto scaler è sicuramente migliore di quello originale del TV.

Questo non sempre è vero, per cui il risultato non è certo, può essere migliore, ma molte volte può essere indifferente o peggiore.

Discorso diverso se si ricorre a veri e propri scaler/videoprocessori esterni dedicati, che sono costruiti appositamente per svolgere al meglio tale funzione, infatti, per lo più costano come o più di un lettore o ampli di fascia media.

Ciao
 
nordata ha detto:
Il discorso dello scaler esterno, che sia inserito nel lettore o nell'ampli, ha senso se si è sicuri che detto scaler è sicuramente migliore di quello originale del TV.
Questo non sempre è vero, per cui il risultato non è certo, può essere migliore, ma molte volte può essere indifferente o peggiore.

Ciao
Verissimo ...... !! Avrei dovuto specificarlo.
Probabilmente, molto soddisfatto della mia personale soluzione, ho dato per scontato i risultati ....:rolleyes:
ciao
 
Ultima modifica:
Grazie mille per le informazioni. Io al momento sono indeciso se acquistare un LCD Samsung (32M61 o 32M51 a seconda dei prezzi a cui li trovo) e LG (32lx2r o 32lx1r sempre a seconda dei prezzi). Sapete qualcosa circa la bontà dgli scaler montati su questi LCD. Oggi guardando in negozio sno rimasto favorevolmente impressionato dal Samsung 32M61 e piuttosto deluso dall' LG non tanto per le immagini HD (ho avuto modo di vedere solo una trasmissione di RAI1 via satellite) ma proprio per la gestione dei segnali SD pertanto suppongo di aver potuto apprezzare soltanto l' effettiv bontà dello scaler e non del pannelo in quanto le immagini non ben rappresentate sono da imputare a un lavoo inadeguao dello scaler stesso. Pero se mi dite che uno scaler esterno non ha prezzi folli posso pensare seriamente di risparmiare un pò sulla tv e investire i soldi risparmiati su uno scaler. In tal modo prenderei L' LG che a detta di molti sul forum a livello di pannello dovrebbe essere un parente del Philips 9830 quindi molto buono e affidare il lavoro di upscaling al processore esterno...che ne dite? sapete aiutarmi? grazie
 
Due cose.

Non sapevo che RAI1 trasmettesse in HD da Sat e, nel caso, ricevibile con normale decoder.

Per quanto riguarda le altre tue domande sui vari TV, dovresti aprire una discussione nella sezione apposita, questa andava bene sino a quando si parlava di sorgenti, quale, appunto, un lettore DVD.

Ciao
 
Infatti ho scritto male nel mio post con la frase "...piuttosto deluso dall' LG non tanto per le immagini HD (ho avuto modo di vedere solo una trasmissione di RAI1 via satellite)...." intendevo dire che aveno visto solo una trasmissione satellitare non posso sapere la sua resa con segnali hd! scusa mi sono espresso male. io comunque sto proprio chiedendo a voi se sapete cosigliarmi un lettore dvd o meglio un processore al quale collegare in ingresso l' uscita del decoder sky e del dvd e che mi fornisca un buon upscaling permettendo i migliorare la resa con questo tipo i segnali sd. grazie
 
Be posso dirti della mia esperienza diretta :
posseggo un plasma pio 43" che ha vari ingressi ma per poter sfruttare al massimo la risoluzione del pannello (1024x768) e bypassare lo scaler interno del tv (che non è dei migliori),

sono ricorso all'uso di un sintoampli Philips (DFR 9000) che ha la possibilità (e credo che oggi come oggi sia l'unico) di entrare con il decoder sky, settato RGBs, ed uscire in HDMI con segnale upscalato alla giusta risoluzione del pannello, stessa cosa con il player dvd.

Devo dire che i risultati sotto il profilo video sono eclatanti e "forse" un po meno sotto il profilo audio (ma qui è un'altra storia perchè credo dovrei cambiare i diffusori).

Comunque la mia scelta permette di avere il processamento di tutti i segnali video analogici con l'aggiunta della parte audio, cioè tutto in uno semplificando di non poco il lato pratico, è ovvio che sia un compromesso e non è sicuramente una soluzione HI-END ma dà comunque risultati ottimi se confrontati alla spesa sostenuta. :)
ciao
 
Personalmente ritengo che gli scaler ora presenti in alcuni ampli HT siano più o meno al livello di quelli inseriti nei display, per cui vale lo stesso discorso, quale dei due andrà meglio ?

Sono sicuro che scaler esterni come un Cinemateq, un Crystalio, un Iscan, un Lumagen offriranno prestazioni neanche lontanamente paragonabili agli scaler interni; ma a questo punto, vale la pena spendere tanto per un solo scaler per utilizzarlo in tale uso ?

Ciao
 
benegi ha detto:
...posseggo un plasma pio 43" che ha vari ingressi ma per poter sfruttare al massimo la risoluzione del pannello (1024x768) e bypassare lo scaler interno del tv (che non è dei migliori)...
Scusami benegi, ma mi puoi dire esattamente COME hai fatto? Entrando in HDMI dall'ingresso 3? Impostando cosa e come?
 
obiwankenobi ha detto:
Scusami benegi, ma mi puoi dire esattamente COME hai fatto? Entrando in HDMI dall'ingresso 3? Impostando cosa e come?
Ciao Oby , come già in altri post avevo scritto il mio pio è il Mod. 433 MXE
e non ha gli ingressi come i vostri, essendo un pannello professionale senza alcun ricevitore tv è dotato di tutti gli ingressi dal composito alla DVI compreso un ottimo RGBHV (sia VGA che attacchi BNC) che però da quando uso il DFR non ho più collegato indi percui non posso essere utile per i vostri Pio.
@ nordata
Pensavo anch'io come te, tant'è che ero alla ricerca di un player dvd che facesse l'upscaler con uscita digitale ed avendo avuto poi modo di provare vari player ed ampli con un colpo di fortuna sono approdato al Philips che fino ad allora non avevo neanche degnato di nota et voilà sorpresa .........:cool:
Comunque da ciò che leggo nel forum credo che senza saperlo ho imbucato bene facendo un'accoppiamento che mai mi sarei sognato e ..... va molto bene.
ciao
ciao
 
Il prezzo di questo ampli della philips su che cifra si attesta? eventualmente sapresti dirmi qualche buon prodotto che faccia solo la parte di scaler video non la parte audio? dico questo perchè penso che costi un pochino meno ma credo comunque che con il mio budget (250 €) non credo che si compri niente....
 
allora posso affermare con certezza di non potermelo permettere. non ne esistono di discreti a prezzi inferiori? sono dstinato a vedere sky in modo inguardabile ho capito
 
Lucagfc ha detto:
Il prezzo di questo ampli della philips su che cifra si attesta? .
Il prezzo di listino è 799 €, io l'ho preso alla Mw a 750 € .
Per quanto riguarda un buon prodotto che tratti solo la parte video te li ha già suggeriti nordata nel suo ultimo post,
ma come ben dice non credo convenga molto per l'uso che ne farai, ora come ora hanno prezzi che partono da circa 1000 € anche se in rete puoi trovarli a qualcosina meno.
ciao
 
Allora mi conviene lasciar perdere un processore video. allo stato attuale delle cose quindi sembra praticamente impossibile avere una resa decente cn segnali sd senza acquistare o il philips 9830 e spendere 3000 euro o prendere un processore da 1000. le cifre sono sempre esorbitanti. forse conviene prendere un lcd e accontentarsi fino all effettivo lancio dell' hd sia in termini di trasmissioni televisive che di HD-DVD? (Questi ultimi dovrebbero essere imminenti vero?)
 
Lucagfc ha detto:
forse conviene prendere un lcd e accontentarsi fino all effettivo lancio dell' hd sia in termini di trasmissioni televisive che di HD-DVD? (Questi ultimi dovrebbero essere imminenti vero?)
Be ad essere sinceri ora come ora sapere cosa comprare regala un pò di ansia, ciò non toglie che secondo me prima che il mercato dell'HD si crei e si stabilizzi ad hoc per diventare dominio di molti passerà ancora parecchia acqua sotto i ponti, fosse per me rifarei cio che ho fatto cioè cercherei un pannello al plasma "semplice" che abbia un ingresso digitale e lo abbinerei al Philips DFR 9000 (piccolo e semplice processore video nonchè ampli) ed un modesto lettore dvd, cosi facendo ho anche la possibilità di vedere sky in modo più che decente.
Tutto ciò per tenere a portata di tasca la spesa.
ciao
 
Top