• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori da tavolo che supportano l'MKV

@ Tutti
ades78 ha detto:
...sono le stesse dove trovi i divx..:D
Poichè ho il ragionevole dubbio che le "fonti" citate non siano propriamente legali direi che è meglio lasciar cadere la questione.

Se volete e ritenete così necessaria la presenza di questa decodifica, anche se spendere tanto per avere un TV o vpr in HD e poi utilizzarlo con materiale compresso non è sicuramente la cosa migliore ed anche un po' priva di senso, limitatevi a parlare degli aspetti puramente tecnici relativi ai lettori stessi.


Ultima cosa, e meglio evitare sul forum i modi di scrivere tipici dei ragazzini che utilizzano gli SMS (p.es.: nn = non, ke = che).

Grazie e ciao.
 
nordata ha detto:
@ Tutti
....Se volete e ritenete così necessaria la presenza di questa decodifica, anche se spendere tanto per avere un TV o vpr in HD e poi utilizzarlo con materiale compresso non è sicuramente la cosa migliore ed anche un po' priva di senso, limitatevi a parlare degli aspetti puramente tecnici relativi ai lettori stessi.

Sono d'accordo: Alla fine ho preferito prendere un buon DVD SD o HD piuttosto che scaricare MKV, che alla fine non sono altro che Blu-Ray e HD-DVD di scarsa qualità. Di prove ne ho fatte molte con il film 300 in DVD SD originale e MKV (720p)....Vi posso assicurare che differenze io non sono riuscito a trovarle, anzi... il dvd sd sembrava migliore :)
Un saluto

Gandalf999
 
ades78 ha detto:
ho cercato senza trovare cenni a questo update,dove lo hai letto?
il netgear che chipset ha? di ultima generazione? grazie

Il supporto ai file MKV (anche se non a tutti), lo hanno implementato nell'ultimo beta fitmware, e la notizia l'ho letta QUI.

Il netgear EVA8000 monta come chip di decodifica audio/video il Sigma Designs EM8623...e quindi ha tutte le carte in regola per riprodurre quel tipo di file ;)
 
Lettori compatibili con formato MKV

Desidero riaprire questa discussione, iniziata forse troppo presto (eravamo ancora nel 2007) e morta nel 2008.

Oggi un Blu-Ray player di marca e di buon livello, il Philips BDP9500, ha implementato questo formato aprendo di fatto la via al riconoscimento di questo formato come nuovo standard e penso che presto altri costruttori ne seguiranno l'esempio. Inevitabilmente, come avvenne a suo tempo per il formato divx, c'è una clientela che chiede a gran voce lettori capaci di leggere anche il formato MKV e chi si occupa di marketing non può ignorare questa richiesta.

Vorrei sapere se ci sono già altri apparecchi, di altre marche, sul mercato in grado di leggere i files MKV (mi riferisco a lettori Blu-Ray da tavolo, non ai vari apparecchietti da tempo in circolazione) e se qualcuno ha avuto modo di testarli, rilevando pregi e difetti (ossia eventuali incompatibilità emerse tra gli apparecchi ed i files compressi in questo formato, per i quali esistono svariati codec).
 
mi aggiungo alla richiesta di castoro66...

un buon lettore da tavolo che sia compatibile MKV e magari sia anche longevo nel tempo!
 
Se date una occhiata alle discussioni aperte da tempo in questa stessa Sezione vedrete che ormai ce ne sono diversi, ad esempio la serie BD 3xx di LG, non solo il 390.

Era abbastanza inutile riesumare questa vecchia discussione, proprio perchè ora questo tipo di lettori sta quasi diventando la norma, con un minimo di ricerca avreste già avuto la risposta alle vostre domande.

Ciao
 
Top