• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore UHD e interlacciato.

mrics

New member
Il mio vecchio lettore BD mi ha lasciato, vorrei prendere qualcosa che legga anche gli UHD, mi stavo orientando verso il Sony x700, ma ho letto questo commento:

"Un altro GROSSO problema di questo lettore (e anche del x700) e' che se si setta l'uscita a 1080 i filmati con frequenza 50p e 50i vengono visualizzati a 60p con conseguente perdita' netta di fluidita'.
...
Se invece si utilizza come e' normale che si faccia, il lettore con un televisore 4K allora ... i filmati interlacciati verranno visualizzati a 4k/25p con enorme perdita di fluidita' e di nitidezza, visto che non vengono deinterlacciati ma semplicemente si elimina un semiquadro."


E' vero?
Il commento è di due anni fa, forse hanno risolto.
Se il problema su Sony c'è ancora, su quale altro lettore dovrei orientarmi?
Chiedo perché ho una montagna di DVD e blu-ray di programmi televisivi, tutti interlacciati. :eek:
 
I Panasonic, 450 o 820, sono ottimi lettori, forse l'820 si fa fatica a trovarlo ultimamente. Se si sale di prezzo ci sono i Pioneer o il Panasonic UB9000.
 
Si avevo considerato il Panasonic 450, che costa come un x700, e anche lui ottime review, mentre l'820 più costoso, gli altri molto più costosi.
 
Si appunto è nella stessa fascia di prezzo, io andrei senza dubbio sul Panasonic, sul forum lo hanno in molti e sono soddisfatti a quanto si legge sul thread ufficiale.
 
Top