• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore multimediale:consigli.

mabo1964

New member
Ciao a tutti, chiedo vostri consigli e suggerimenti per l'acquisto per un lettore multimediale.

Premessa: adesso uso un discreto lettore ma che purtroppo non supporta alcuni formati tar cui mkv e quindi vorrei fare un upgrading. Possedendo un tv full HD ( e 3d) il lettore quindi dovrà HD,ecc..

Tra le varie opzioni, valuterei importanti questi fattori:

- presenza di hard disk interno con memoria congrua (da un tera in su);
- collegamento wi fi con rete internet e computer;
- possiiblità di scaricare file bit torrent (eviterei quindi di usare il pc);
- ampia gamma di formati video;
- ecc..

Ho dato un occhiata in rete e ho visto che vi sono parecchi prodotti che farebbero il mio caso, ma le idee sono "un pò confuse".

Avete idee?

grazie
 
Budget anche dai 250 € in su;
ad esempio in rete curiosando ho visto il pop corn hour c300/a300, piuttosto che qualche modello di Iomega:come al solito, tutti hanno migliaia di funzioni ma capire qulle veramente rilevanti ...è dura.

Thanx
 
credo che il popcorn hour A-300 abbia tutto quello che ti serve,ed'è il top.aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me.puoi sempre cercare o chiedere nella discussione ufficiale del pop A-300.
 
Sono anch'io prossimo all'acquisto di un Hard Disk Media Player & Recorder, avevo puntato il Medley 3 EVO, poi sulla pagina del rivenditore ho notato la presenza di un problema di Ritardo Audio HDMI Playo/Medley evidenziato anche sul forum ufficiale del Medley (immagino ne abbiate già parlato anche voi), il mio tv (samsung 40c8000) ed altri che hanno l'hdmi 1.4 e 3d presentano questo problema, almeno secondo il loro forum ufficiale quindi credo attendibile, mi tocca cambiare scelta.
Lo userei principalmente per registrare da sky, doppio Tuner per il digitale terrestre, oltre che per vedere film di diversi formati (mkv, avi, ect) e dovrebbe avere la connessione wi-fi.
Ho visto anche il O2MEDIA nexus2TV + 2 Tbytes + USB WiFi n + Cavo HDMI a 309 euro circa, mi date il vostro parere?

Grazie dei consigli e dei pareri.
 
Ultima modifica:
Per il momento grazie, ma attendo ancora altri contributi;)

Già che ci sono aggiungo :

il cambio del mio attuale player - ahimè è il famigerato (a detta di molti) PB Studio ST - è dovuto al fatto che l'aggeggio è si HD ma non supporta alcuni formati, tra cui mkv e quindi o converto o nisba.
Tra l'altro, da qualche parte ho letto che non accetterebbe file sup ai 7 giga (sino ad ora non ho provato però) e che molti hanno avuto poi problemi con la formattazione/firmware: sembra assurdo parlare in questo modo, ma io non sono riuscito ad avere ne un manuale completo ne la lista intera delle specifiche!!!

Ieri, rimuginando sul cambiamento del lettore ho fatto alcuni esperimenti (ok, magari al momento evito di sborsare parecchia euro!).

Quindi,ho collegato mediante cavo USB il multimediale al Blue Ray player; ho acceso quest 'ultimo e mi ha dato la schermata del multimediale (ovviamente con un lay out diverso); ho lanciato un pò di video e il tutto ha funzionato. Ma il bello, è che sono riuscito anche a vedere video caricati sul PB Studio e che lo stesso direttamente non mi riproduceva perchè in formato mkv !!!
(a onor del vero, con un video formato mkv mi è uscita la scritta attendere, ma poi è rimasto impallato e ho dovuto spegnere il tutto per riprendere)

Insomma, passando dal lettore Blue Ray sembra che abbia risolto uno dei tanti problemi del PB.

Che ne dite?

Inotre qualcuno sa dirmi qualcosa sul limite del PB in tema di peso file: se veramente fosse vero che sopra i 7g non si va, a prescindere dal formato...sarei comunque vincolato (e nemmeno poco)

A voi, grazie.
 
Top