• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore Marantz ampli Denon...pareri impianto hi fi

Alex81

New member
Ciao a tutti sono nuovo nel forum, anche se è un pò che vi seguo.
Vorrei un vostro parere perchè mi sono deciso a iniziare a progettare un piccolo impiantino serio per la musica a partire dall'amplificatore stereo (da integrare nel mio già esistente impianto home cinema).
L'integrato andrebbe a gestirmi provvisoriamente (anche come finale in home cinema) un paio di Klipsch RF 82 (forse in futuro saranno, se tutto andrà bene, un paio di nuove RF7 mk2)
Dopo qualche ascolto fatto in qualche negozio e a casa di qualche amico, mi starei orientando verso un amplificatore integrato top di gamma Denon, il lettore sacd a cui verrebbe affiancato momentaneamente sarebbe il marantz sa ki-pearl lite già in mio possesso.
Qualcuno ha già provato un'accoppiata ibrida Marantz-Denon di questo tipo. Mi sembra una volta di aver letto in qualche discussione che ci potrebbero essere dei problemi d'interfacciamento tra queste elettroniche, credo si parlasse di valori di uscita e di attenuatori non ricordo bene, non trovo più la discussione.
Purtroppo sono impossibilitato ad ascoltarli insieme, sono abbastanza inesperto (chiedo ovviamente scusa per la pazienza) e non vorrei fare un acquisto "sbagliato" in tal senso.
Al limite sarei disposto a riconsiderare da zero la scelta dell'integrato se tali informazioni dovessero davvero dar luogo a problematiche reali.
Grazie anticipatamente se qualcuno vuole fornirmi qualche consiglio o indicazione utile.
 
-Concordo sulla compatibilita' anche se, a causa dell'uscita dei lettori MARANTZ molto alta, io ho preferito interfacciare una coppia di attenuatori ROTHWELL ma non perche' il mio ampli e' un DENON, lo stesso discorso riguarda altri amplis dotati di una certa dinamica, gli ampli MARANTZ sono un po' piu' "tranquilli" dei DENON,le sorgenti digitali sono al contrario ma basta tenere la manopola del volume un po' piu' bassa e non ci sono problemi, anzi: sorgente dinamica, ampli dinamico e diffusori dinamici equivalgono ad un suono che regala emozioni dal vivo!.....;)
SALVO.
 
Grazie mille a tutti per le indicazioni.
Credo di aver capito meglio e adesso sono più tranquillo (perdonatemi ma non essendo un grande esperto).
Sto facendo gli ultimi tentativi in questi giorni per trovare un Denon pma a100, ma sembra per mia sfortuna che sia appena uscito di produzione e vicino a dove abito (zona lago di Garda) sembra che nei magazzini non ne sia rimasto nemmeno uno (usato nemmeno a parlarne).
Guardo ancora un attimo o probabilmente mi butterò sul nuovo 2020.
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo giusto per capire se è simile al suo predecessore?
 
Top