• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore dvd upscaling e dvx da usb

gem1978

New member
.....e anche un caffè grazie....:D
battute a parte cercavo un lettore che avesse le caratteristiche in oggetto.

ho visto che il sammy 1080-p9 è caldamente sconsigliato, mi chiedevo che ne pensavate del sammy H1080, del philips dvp 4320.
grazie
 
Perchè non andare sul lettore BD LG BD350 o il Samsung BD1580?

Credo che ormai non abbia più senso buttarsi su lettori DVD...;)
 
non hai tutti i torti....
però visto che al momento in casa ho solo un lettore dvd "delle patatine", senza usb tra l'altro, che ha problemi di riproduzione con alcuni dei filmini amatoriali (e non dipende dal tipo di supporto), ho pensato di bruciarlo e prendere un lettore dvd che andrà sul 22" della camera da letto e qui ho necessità di molta compatibilità.
il lettore blu ray devo prenderlo x piazzarlo sotto il 40" del soggiorno ma qui preferirei avere anche le uscite multicanale quindi la spesa non va sotto i 200€ e visto che il problema è sempre quello (i danari) sotto il 22" mi potevo accontentare del lettore dvd....
poi se devo fare una spesa superiore ai 100€ avrei preferito una compatibilità completa coi vari files multimediali, cosa che non ho, correggimi se sbaglio, con nessun lettore dvd ma neppure coi bdp che mi suggerivi....
 
In effetti il ragionamento ha un suo preciso senso.
Se cerchi al compatibilità con i vari formati .avi e la facile e reale aggiornabilità ti consiglierei di optare per il Philips, Samsung nella riproduzione di MPEG4 vale proprio poco.
Unico dubbio sul modello. Se il problema non è lo spazio (visto che indichi un modello dalle misure estremamente ridotte accanto ad altri di misura "normale") potresti optare per il modello DVP3360/12, che ha caratteristiche sostanzialmente uguali ma prezzo minore.
Il tuo TV 22" poi è almeno HD-Ready? Se non lo fosse verrebbe meno anche l'utilità dell'upscaling e dell'uscita HDMI e potresti puntare, con ulteriore risparmio, su modelli come il DVP3350(o 54) o, nel formato "piccolo" al 2320 (anche se così ti bruceresti la possibilità, al bisogno, di utilizzarli decorosamente sul TV della sala).

Per le compatibilità che cerchi sui lettori BD mi sa che devi andare su prodotti come LG BD390.

Se però hai poco su supporto DVD e vuoi una enorme compatibilità a costo relativamente basso (sotto i 100 €) puoi anche prendere in considerazione qualcosa come il WD TV HD Gen. 2.

:ciao:
 
il Tv (monitor) è il T220HD ed è hd ready (in realtà gli manca qualche pixel per il full HD :( ) quindi è necessario sia l'upscaling che hdmi.
in effetti lo spazio non è un problema quasi quasi mi butto sul philips che mi consigliavi, prima però approfondisco il discorso del wdtv.

in effetti per il bd ero molto orientato verso il 390 della LG :), alternativa possibile il sammy 3600, ma questo è un altro discorso....
 
Top