• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

lettore dvd (magari con vga) per Samsung lcd 32R51B

deciccia

New member
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare (finalmente) un lettore dvd per il mio tv lcd Samsung lcd 32R51B.
Mi piacerebbe collegarlo via VGA impostandolo così alla risoluzione nativa e sperando di ottenere il massimo dal mio televisore. Qualcuno ha qualche consiglio su quale lettore acquistare??

Sul forum ho letto diversi 3d ma a parte qualche kiss con firmware modificato (che in giro non sono riuscito a trovare) non ho trovato nessun altro lettore capace di impostare risoluzioni a piacimento. Qualcuno ne sa di +??

Se non lo collegassi tramite VGA quale lettore mi consigliereste?? e come lo colleghereste?? Ho letto molto sugli OPPO e fratelli e mi convincono abbastanza... secondo voi sono meglio del kiss dp600?

Ultima cosa: non ricordo dove ho letto che il mio tv si "mangia" circa 10 righe di pixel collegandolo in HDMI, è vero??

Grazie a tutti
 
Ciao,ho personalmente testato il tuo tv con il Samsung DH 950 ma non ho notato nessun pixel mangiato usando il DVD della digital essential,non mi sento pero' di consigliartelo se vuoi il massimo dal tuo tv.Questo perchè l'accoppiata tv lettore da il risultato migliore,con la risoluzione 576p in hdmi,anche se è un bel vedere.Il tv aggancia tutte le possibili risoluzioni supportate dall'lcd,sia via hdmi che in component progressivo,ma ho notato che a 720p e superiori si notano degli artefatti,
ti preciso che non sono un esperto,ma occhi inesperti come i miei hanno confermato quanto sopra, ciao.
 
lettori con uscita vga praticamente non ne esistono.
Per il lettore ti consiglio di indicare un budget altrimenti è impossibile consigliarti, se vuoi un prodotto di qualità di consiglio marantz 7600, il best buy secondo me entro i 1000€.

Saluti
 
deciccia ha detto:
lettore dvd (magari con vga) per Samsung lcd
Ciao!
Attualmente in vendita si trova questo lettore DVD con uscita VGA, TX UNIVERSE, che puoi vedere sul sito di TXEUROPE.

L'ho visto in vendita durante il periodo delle feste negli ipermercati della catena Auchan a 49.90 euro.

Non ti so dire niente sulla qualita' del prodotto.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Per quanto riguarda il budget non vorrei spendere più di 200€.

L'oppo, anche se non ha la vga, sembrerebbe una buona scelta anche se preferirei un lettore con la vga e le risoluzioni customizzabili in modo da utilizzarlo alla risoluzione nativa.

Qualcuno ha altri suggerimenti/consigli (magari la storia della vga è una caxxxata) ???

Grazie ancora a tutti
 
deciccia ha detto:
Per quanto riguarda il budget non vorrei spendere più di 200€.

L'oppo, anche se non ha la vga, sembrerebbe una buona scelta anche se preferirei un lettore con la vga e le risoluzioni customizzabili in modo da utilizzarlo alla risoluzione nativa.

Qualcuno ha altri suggerimenti/consigli (magari la storia della vga è una caxxxata) ???

Grazie ancora a tutti
Lettori con uscite vga ci sono, pochi ma ci sono. Non credo comunque che tu possa variare la risoluzione in uscita come quelli con uscite hdmi :confused:
Se non ne trovi in qualche centro commerciale, prova di telefonare da Plasmapan, io ho preso li lo skyworth (ottimo lettore) e mi ricordo che ne tratava anche di più economici. Adesso non sò?

Stefano
 
mammabella ha detto:
Lettori con uscite vga ci sono, pochi ma ci sono. Non credo comunque che tu possa variare la risoluzione in uscita come quelli con uscite hdmi :confused:

Stefano

Perchè con l'hdmi posso variare la risoluzione a piacere impostando la risoluzione nativa??
 
deciccia ha detto:
Perchè con l'hdmi posso variare la risoluzione a piacere impostando la risoluzione nativa??

Puoi variare le risoluzioni in uscita ma non a tuo piacimento. Prova a chiedere a chi possiede i vari lettori con quelle uscite quali sono.
Se poi la vga e indispensabile, ci sarebbe questo:

http://www.lindy.com/it/productfolder/04/41223/index.php

Ma non so se collegato ad un lettore con uscira HDMI o DVI possa fare al caso tuo:confused:

Stefano
 
secondo me la cosa migliore è prenderti l'oppo o il sony ns9v.
Non intestardirti sulla vga perchè non è quella a fare la qualità del lettore :) Cmq entrambi i lettori che ti ho consigliato permettono l'upscaling su hdmi e l'oppo anche su component.

Saluti
 
L'Oppo non fa upscaling su component.. è nato per lavorare in DVI/HDMI :), in compenso si va sul sicuro perchè come prestazioni video è a mio giudizio molto buono. Come rapporto qualità prezzo mi sembra eccellente, anche se costa 240-250 euro. Meglio spendere una cinquantina di euro in più, ma prendere un valido lettore... quando si sbaglia l'acquisto, poi si resta insoddisfatti, si perde tempo e denaro per rivenderlo, etc. Meditate gente.. meditate. Chi ha già provato quell'esperienza, potrà confermare ;)
 
Il problema è anche vedere se questi lettori si possono impostare sulla risoluzione 1366x768?!?

Io credo che per fare quello che cerchi dovresti rivolgerti ad un htpc. ;)
 
mammabella ha detto:
Se poi la vga e indispensabile, ci sarebbe questo:

http://www.lindy.com/it/productfolder/04/41223/index.php

Ma non so se collegato ad un lettore con uscira HDMI o DVI possa fare al caso tuo:confused:

Stefano

Ciao,
dovrei collegare un lettore dvd normale allo schermo del computer... con il cavetto suggerito da Mammabella si può fare? O devo avere un particolare lettore?
Vi prego di aiutarmi!!! Offro panini e birra a tutti!!! :D :D :D
Grazie per la disponibilità.
Marco
 
Falco ha detto:
Ciao,
dovrei collegare un lettore dvd normale allo schermo del computer... con il cavetto suggerito da Mammabella si può fare? O devo avere un particolare lettore?
Vi prego di aiutarmi!!! Offro panini e birra a tutti!!! :D :D :D
Grazie per la disponibilità.
Marco

Che lettore devi collegare? Il monitor dispone di vga o dvi in ingresso?

Stefano
 
Guarda la discussione che ho aperto sempre in questa sezione... Cmq il lettore lo devo ancora scegliere.
Grazie per l'interessamento!!! Se sai qualcosa fammelo sapere!!!
Marco
 
Top