• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD in component fascia 200-300€

fly98

New member
Ciao, dopo tantissimo tempo a leggere gli infiniti tred sull'argomento (mi scuso per l'ennesimo post... ma le cose cambiano così rapidamente)...
.. inzomma... avevo deciso di prendere come lettore DVD il Sony NV92, in quanto leggevo che aveva un ottima resa sull'uscita component (non posso usare l'HDVI per problemi di cavo)....MA... letto oggi che questo è uscito di produzione perchè Sony sta aggiornando la gamma.....

...Morale... cosa mi prendo.... sempre su quella fascia di prezzo.... l'ultilizzo sarebbe con un videoproiettore Hitachi TX200 .... e per motivi estetici sarebbe molto meglio se fosse nero.....

Mi aiutate?
Leggevo gran bene di questo DVD Oppo.... ma leggevo che i suoi grandi pregi siano in DVI.... normale lettore DVD in component....


Grazie
Filippo
 
Se fossi in te non mi farei grossi problemi a comprare il sony.. non mi pare esista nessuna notizia ufficiale della sua dismissione dalla produzione attuale, ed il fatto che sul sito italiano di sony sia sparito non vuol dire necessariamente che sia andato fuori produzione... se è per quello è sparito anche il retro proiettore KDF, ma entrambi potrebbero riapparire in futuro, se per esempio stanno riorganizzando il sito o le schede-prodotto. E anche se fosse andato fuori produzione, non mi farei grossi problemi.

L'Oppo DV971H non è nato per lavorare in component, quindi fatto salvo tu non lo collegassi ad un apparato che fa un ottimo deinterlacing-upscaling non te lo consiglio, perchè in Component esce solo in 480i/576i. Voci di corridoio dicono che tra non molto (probabilmente aprile) uscirà un nuovo modello con caratteristiche diverse, non necessariamente migliorative per la sezione DVI (forse non userà il faroudja FLI2310 e si affiderà totalmente al Mediatek, ma in compenso dovrebbe uscire in 480i/576i su DVI, per consentire un'accoppiata ottimale con processori video esterni, come alternativa ad un uscita SDI). Dovrebbe invece essere più performante la sezione Component.. si parla di upscaling a 720p/1080i. Per il momento non esistono notizie ufficiali, anche se quanto sopra (conoscendo io la fonte) è da ritenersi abbastanza attendibile. Il prezzo dovrebbe essere leggermente inferiore al modello attuale.
 
ciao Happy, chiedo qua visto si sta parlando di component.
Dici non è possibile che l'Oppo (modello attuale) tramite un aggiornamento firmware riesca a far uscire anche in component la 720P e la 1080i ?
 
nemo30 ha detto:
Non capisco perché con il tx 200 limitarti al collegamento component?
Unicamente per problemi logistici..... il proietore è appeso a soffitto, pultroppo quando ho fatto i lavori ho fatto passare nelle canaline solo i cavi component e VGA.... Inoltre tutte le sorgenti video passano dal sintoampòlificatore, che porta tutti i segnali in component.... Quindi mi devo accontentare (apparte che da quanto ho letto... la maggiore qualità del DVI rispetto al component non è assolutamente oggettiva, ma dipende molto dall'accoppiata sorgente proiettore... e che cmq anche in component si possono avere risultati ottimi).

Da quello che mi dite, su quella fascia di prezzo quinidi, il Sony è il miglior acquisto per il mio utilizzo? Anche se stesse uscendo di produzione?
Grazie
Filippo
 
SCUSATE LA BANALITA' DELLA DOMANDA MA...

HO UN PLASMA AL QUALE HO COLLEGATO IL MIO LETTORE DVD TRAMITE CAVO S-VIDEO (COLLEGAMENTO CONSIGLIATOMI DAL RIVENDITORE).
NAVIGANDO TRA I POST HO VISTO MOLTI DI VOI PARLARE DI COMPONENT COME COLLEGAMENTO "IDEALE".
CURIOSANDO NEI PANNELLI POSTERIORI DI DVD E TV HO SCOPERTO DI AVERE TALI ENTRATE/USCITE.

E' DAVVERO COSI SUPERIORE LA QUALITA' DELLA TRASMISSIONE RISPETTO A S-VIDEO (CHE DOVREBBE ESSERE SUPERIORE ALLA SCART, O NO?!?!?) O NON VALE NEMMENO LAPENA DI PROCURARSI UN CAVO COMPONENT?

ALTRA DOMANDA, QUALCUNO SAPREBBE SPIEGRAMI BREVISSIMAMENTE CHE SIGNIFICA HDVI (HO VISTO MOLTI DI VOI PARLARE DI QUESTO COLLEGAMENTO) O RIMANDARMI A QUALCHE LINK DOVE LO SI SPIEGA?

GRAZIE E SCUSATE X LA BANALITA' DELLE DOMANDE
 
Cassius ha detto:
SCUSATE LA BANALITA' DELLA DOMANDA MA...

HO UN PLASMA AL QUALE HO COLLEGATO IL MIO LETTORE DVD TRAMITE CAVO S-VIDEO (COLLEGAMENTO CONSIGLIATOMI DAL RIVENDITORE).
NAVIGANDO TRA I POST HO VISTO MOLTI DI VOI PARLARE DI COMPONENT COME COLLEGAMENTO "IDEALE".
CURIOSANDO NEI PANNELLI POSTERIORI DI DVD E TV HO SCOPERTO DI AVERE TALI ENTRATE/USCITE.

E' DAVVERO COSI SUPERIORE LA QUALITA' DELLA TRASMISSIONE RISPETTO A S-VIDEO (CHE DOVREBBE ESSERE SUPERIORE ALLA SCART, O NO?!?!?) O NON VALE NEMMENO LAPENA DI PROCURARSI UN CAVO COMPONENT?

ALTRA DOMANDA, QUALCUNO SAPREBBE SPIEGRAMI BREVISSIMAMENTE CHE SIGNIFICA HDVI (HO VISTO MOLTI DI VOI PARLARE DI QUESTO COLLEGAMENTO) O RIMANDARMI A QUALCHE LINK DOVE LO SI SPIEGA?

GRAZIE E SCUSATE X LA BANALITA' DELLE DOMANDE

Ciao,
evita di scrivere in maisucolo... nei forum equivale ad urlare....
Per quanto riguarda il collegamento, il component è decisamente migliore del collegamento tremite S-video. Compra il cavo e vedrai la differenza in maniera evidente (anche perchè staimo parlando di poche decine di euro di invesimento per un ottimo cavo).
HDVI è un nuovo standard di comunicazione dei segnali audio-video che ha differenza degli altri è completamente digitale, quindi se utilizzi sorgenti e riproduttori digitali (come dvd e plasma) il segnale passa senza avere la conversione digitale-analogico-digitale.... il che permette di avere minore perdita di segnale. Calcola che nel passaggio da s-video a component, noterai una differenza enorme, da component a DVI molto minore (in alcuni casi potrebbe anche essere peggiore il risultato).
Ciao
FIlippo
 
fly98 ha detto:
... Quindi mi devo accontentare (apparte che da quanto ho letto... la maggiore qualità del DVI rispetto al component non è assolutamente oggettiva, ma dipende molto dall'accoppiata sorgente proiettore... e che cmq anche in component si possono avere risultati ottimi).
Non sono affatto d'accordo. Io al posto tuo farei di tutto per mettermi nelle condizioni di collegarmi in digitale. Vedrai che differenza, soprattutto perché a quel punto potresti optare per un lettore migliore ed avere un risultato doppiamente migliore. ;)
 
nemo30 ha detto:
Non sono affatto d'accordo. Io al posto tuo farei di tutto per mettermi nelle condizioni di collegarmi in digitale. Vedrai che differenza, soprattutto perché a quel punto potresti optare per un lettore migliore ed avere un risultato doppiamente migliore. ;)

Bah.. quando di tutto significa risfasciare i muri di un salone appena ristrutturato, rifare le canaline.. avere una settimana la casa un bordello per via della polvere, spendere 300-400 euro di lavori..... sei sicuro che lo faresti per la differenza component-hdmi?
 
fly98 ha detto:
Bah.. quando di tutto significa risfasciare i muri di un salone appena ristrutturato, rifare le canaline.. avere una settimana la casa un bordello per via della polvere, spendere 300-400 euro di lavori..... sei sicuro che lo faresti per la differenza component-hdmi?
Senza dubbio SI!
 
Ho una moglie che condivide senza capire la mia pazzia :D ma io quando faccio le cose di solito sono molto preciso, se comincio un lavoretto lo porto finito e pulito. ;)

Credimi tu pensi che non sia necessario perché non hai mai visto la differenza. :)

Per la mia istallazione clicca nella signature.
 
Approfitto ancora della pazienza degli utenti del forum per alcune informazioni da neofita:

ho aperto il manuale delle connesssioni disponibii del mio DVD (per la cronaca un samsung DVD P244), che sono le seguenti:

1 presa Scart
1 Uscita Component
1 Uscita S-Video
1 Uscita video Composito
1 Uscita Audio RCA
1 Uscita audio Coassiale
1 Uscita audio Ottica

Ora, se ho capito bene dai suggerimenti di Fly98 la miglior connessione video è la component (segue s-video, segue scart in ordine di qualità - vi prego di correggermi se sbaglio).

Visto e considerato che non ho la HDVI (che se ho capito bene serve per legger i DVD alta definizione).

Per quanto riguardo l'audio, visto che ho intenzione di collegare un sistema HT, qual'e' il collegamento preferenziale, e che differenza c'e' tra quelli che ho disponibili?

Un altra cosa (lo so che rompo!!!), le due uscite video che ho, component e composito, sono la stessa cosa?

Sò che per un utente esperto puo essere fastidioso "istruire" da zero nuovi adepti per cui sarebbe sufficiente anche solo se sapeste indicarmi un link dove trovare informazioni al merito (purche siano spiegate in modo semplice visto che il limite delle varie riviste/siti che ho visitato è proprio quello di dare tante cose per scontate) Grazie mille per intanto....
 
@cassius

Senza volerti scoraggiare ti dico che avresti potuto fare due cose, primo fare una ricerca sul forum cercando le risposte alle domande tante volte gia poste (tasto in alto a sx) e poi aprire una discussione "ad hoc" per le ultime precisazioni.

Detto questo ti do una rispostina veloce per cominciare. Per fare una classifica dei collegamenti in ordine di qualità mettiamo prima la dvi/hdmi, poi la component e quella RGB tramite scart, poi la s.video ed infine il composito. Nel tuo caso quindi sarebbe meglio collegare lettore e tv (che però non abbiamo capito quale sia) in component. ;)
 
Cassius ha detto:
Approfitto ancora della pazienza degli utenti del forum per alcune informazioni da neofita:

ho aperto il manuale delle connesssioni disponibii del mio DVD (per la cronaca un samsung DVD P244), che sono le seguenti:

1 presa Scart
1 Uscita Component
1 Uscita S-Video
1 Uscita video Composito
1 Uscita Audio RCA
1 Uscita audio Coassiale
1 Uscita audio Ottica

Ora, se ho capito bene dai suggerimenti di Fly98 la miglior connessione video è la component (segue s-video, segue scart in ordine di qualità - vi prego di correggermi se sbaglio).

Visto e considerato che non ho la HDVI (che se ho capito bene serve per legger i DVD alta definizione).

Per quanto riguardo l'audio, visto che ho intenzione di collegare un sistema HT, qual'e' il collegamento preferenziale, e che differenza c'e' tra quelli che ho disponibili?

Un altra cosa (lo so che rompo!!!), le due uscite video che ho, component e composito, sono la stessa cosa?

Sò che per un utente esperto puo essere fastidioso "istruire" da zero nuovi adepti per cui sarebbe sufficiente anche solo se sapeste indicarmi un link dove trovare informazioni al merito (purche siano spiegate in modo semplice visto che il limite delle varie riviste/siti che ho visitato è proprio quello di dare tante cose per scontate) Grazie mille per intanto....


Non ti preoccupere.... i frum servono proprio per questo....
L'ordine qualitativo delle connessioni video è:
HRMI /DVI
COMPONENT
SCART-RGB
S-VIDEO
VIDEOCOMPOSITO (SCART NORMALE)

Data la tua situazione.... il collegamento migliore è in component.... vedrai come cambiano le cose....

Per il collegamento audio..... dovrai utilizzare l'uscita ottica (o audio coassiale... è più o meno uguale... dipende dagli ingressi che hai sull'amplificatore)....

L'HDMI .. si serve anche per vedere i segnali in alta definizione... cosa che comunque (se la sorgente è compatibile ovviamente) ti permette di fare anche il component.....

VIdeo composito e component... nonsono assolutamente la stessa cosa.... difatti il component viaggia su 3 cavi distinti mentre il videocomposito su uno solo.....


X NEMO
A dire la verità... la scelta di "accontentarmi" l'ho fatta proprio a valle di una prova in HDMI con un DVD Philips 9000... non ho notato questa grande differenza... anzi... Cmq... alla fine sono anche gusti...

Ciao
FIlippo
 
fly98 ha detto:
X NEMO
A dire la verità... la scelta di "accontentarmi" l'ho fatta proprio a valle di una prova in HDMI con un DVD Philips 9000... non ho notato questa grande differenza... anzi... Cmq... alla fine sono anche gusti...
Il problema è che proprio il Philips da qualche problema in hdmi e molti lo reputano migliore in component. Se avessi provato con un Pana S97 o un DEnon 1920 o ancor di più un Denon 2910 la cosa sarebbe stata molto diversa.
 
nemo30 ha detto:
Il problema è che proprio il Philips da qualche problema in hdmi e molti lo reputano migliore in component. Se avessi provato con un Pana S97 o un DEnon 1920 o ancor di più un Denon 2910 la cosa sarebbe stata molto diversa.

Mah... sicuramente è come dici... ma a questo punto preferisco non provare... ;-) occhio non vede cuore non duole......
Cmq.. alla fine ho fatto l'ordine per il Sony.... la spesa non è eccessiva... e visto che siamo alla fine di questa generazione di DVD.... attenderò la prossima generazione (Blue-ray o HD-DVD che sia) per ripensare alle connessioni e alla sorgente.....
CIao
Filippo
 
nemo30 ha detto:
@cassius

Nel tuo caso quindi sarebbe meglio collegare lettore e tv (che però non abbiamo capito quale sia) in component. ;)

Il mio TV è un Hitachi 32PD5200, il lettore un samsung samsung DVD P244, al quale presumibilemte sarà collegato un Yamaha YSP 800 + un sub che non ho ancora scelto.

Saluto e rIngrazio tutti x la cortesia e per le info che mi avete dato.

P.S.: Avevo provato una ricerca nei post esistenti ma come ho detto spesso alcune nozioni sono date per scontate.
Potrei suggerire agli amministratori, a chi per loro o a qualche volenteroso la stesura di un tutorial o di una sezione dedicata ai novizi.
Giusto per facilitare l'ingresso di chi, come me. è un pò ingnorantello....:rolleyes:
 
Top