• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD HDMI

digitel

New member
Ciao
Possiedo un tv lcd samsung che supporta una risoluzione max. di 1080i
Devo acquistare un nuovo lettore dvd (il precedente se ne e' andato...)
Non volendo spendere centinaia di euro , quindi niente HD-DVD o BlueRay per il momento, ha senso acquistare un lettore con interfaccia HDMI che supporti anche 1080 (i oppure p) per visionare i DVD standard (non HD) ????

Grazie .
 
P.S.
Non intendo chiedere che marca o modello di macchina,
Mi serve una info squisitamente tecnica sul senso di usare HDMI piuttosto che scart su un tv NON FULL-HD per leggere DVD NON HD

Spero di essermi spiegato meglio.....

Grazie
 
Ha senso se lo scaler (ossia la parte che si occupa di "ingrandire" l'immagine dal formato originale - es. 720x576 del PAL - alla risoluzione finale, nel tuo esempio 1920x1080i -o "p"-) del lettore è migliore di quello del TV.
In realtà non ci vuole molto in quanto gli scaler interni, mediamente, non sono un gran che, anzi!
Se escudi i prodotti di fascia più bassa e di marchio "improbabile", sei quasi certo di ottenere un miglioramento dell'immagine già anche con la connessione component oltre che con la HDMI.
Anche senza andare necessariamente su macchine che implementano scaler su chip Fariudja (ché qui il costo torna subito ai 300 € o giù di lì in un botto) il miglioramento dell'immagine dovrebbe proprio risultare evidente.
Essendo il tuo un HD Ready significa che supporta in ingresso segnali sino a 1080i, ma la sua risoluzione "nativa" (ossia quella dello schermo) a memoria dovrebbe essere 1366x768 quindi non è nemmeno indispensabile effettuare l'"ingrandimento" dell'immagine sino a 1080, in quanto questo ostringe poi il TV a ridurla di nuovo sino alla sua risoluzione, peggiorandone la qualità.
Nel tuo caso, probabilmente il miglior segnale che gli potrai inviare sarà quello upscalato (ingrandito) sino a 720p (o 720i se, provando, ti renderai conto che il deinterlacer del TV è più efficace di quello del lettore, ma anche qui, come per lo scaler è difficile lo sia) ossia ad una risoluzione vicina a quella nativa dello scermo (fermo restando che esistono in commercio alcuni SAP che fanno scaling anche a risoluzioni non standard tipo appunto 1360x768, anche se chi le ha testate non sempre è rimasto soddisfatto del risultato).
Riassumendo: se intendi acquistare un prodotto "decoroso" la risposta alla tua domanda è SI', ne vale la pena.

:ciao:
 
Fai attenzione prima di comprare perchè con i lettori HD che stanno prendendo sempre più piede si trovano dei lettori DVD a prezzi molto buoni se cerchi bene!
Io ad esempio sto per prenderne uno che costerebbe di listino 550 e l'ho trovato a 250.
Per il discorso scaler a 1080p, magari ora non te ne fai nulla per via della risoluzione della tua TV; ma un domani?

Ciao
 
Top