• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore compatibile WMV-HD

Mauro

New member
Ho letto sull'ultimo numero di "Guida DVD" by AF Digitale che è prevista a breve l'uscita del primo player prodotto da Kiss compatibile con i nuovi e dai noi (ITALIA) non diffusi dischi WMV-HD.

Essendo io assolutamente pigro non mi sono ancora fatto un bel HTPC per cui la notizia mi rallegra... solo che mi sorge spontanea una domanda... come si farà per il tanto famoso DRM ? :confused:

Bye
Mauro
 
Kiss dp 600 wmv9

Ciao Mauro, si il primo lettore compatibile wmv9 della Kiss si chiama
dp 600 e dovrebbe essere in vendita da settembre.
Invece il primo film in wmv HD sarà LINEA DI CONFINE edito dalla Medusa film,e sarà presentato in anteprima alla mostra di Venezia.
Sempre nell'arco dell'anno seguiranno altri 4-5 film nello stesso formato e dalla stessa casa cinematografica.
Invece per quanto riguarda il DRM sembra che questi dvd non avranno questo tipo di protezione ,come i dvd wmv HD Tomb raider e Taxi 3 usciti in Germania e Francia.
 
Re: Kiss dp 600 wmv9

ht-maestro ha scritto:
Ciao Mauro, si il primo lettore compatibile wmv9 della Kiss si chiama
dp 600 e dovrebbe essere in vendita da settembre.
Invece il primo film in wmv HD sarà LINEA DI CONFINE edito dalla Medusa film,e sarà presentato in anteprima alla mostra di Venezia.
Sempre nell'arco dell'anno seguiranno altri 4-5 film nello stesso formato e dalla stessa casa cinematografica.
Invece per quanto riguarda il DRM sembra che questi dvd non avranno questo tipo di protezione ,come i dvd wmv HD Tomb raider e Taxi 3 usciti in Germania e Francia.

Molto interessante .... grazie mille!!! ;)

Sai se per caso avrà anche la possibilità di mandare in downscaling l'immagine in modo da renderla compatibile con chi non ha devices HD - ready? Tipo, scala in PAL PS il segnale video??

Avrà un decoder WMA interno, con le 5.1 uscite analogiche, oppure convertirà il bitstream digitale direttamente in DD (esempio) rendendolo disponibile sulla SPdif ???

A livello uscite video? Component ed HDMI ? Oppure sono "troppo ottimista" ?? :D Scusa per la marea di domande!!

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Chissà se lo "tocchiamo con mano" al TAV ....;)
 
Re: Re: Kiss dp 600 wmv9

AlbertoPN ha scritto:
Molto interessante .... grazie mille!!! ;)

Sai se per caso avrà anche la possibilità di mandare in downscaling l'immagine in modo da renderla compatibile con chi non ha devices HD - ready? Tipo, scala in PAL PS il segnale video??

Avrà un decoder WMA interno, con le 5.1 uscite analogiche, oppure convertirà il bitstream digitale direttamente in DD (esempio) rendendolo disponibile sulla SPdif ???

A livello uscite video? Component ed HDMI ? Oppure sono "troppo ottimista" ?? :D Scusa per la marea di domande!!

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Chissà se lo "tocchiamo con mano" al TAV ....;)


Ecco la scheda tecnica:

http://www.kiss-technology.com/files/brochures/DP-600.pdf
 
Aggiungo che Verrà commercializzato anche il dp608, con HD integrato da 80 GB e porta ethernet, oltre ad un dispositivo wireless, SB-020, per la fruizione di video on demand o più semplicemente per poter riprodurre filmati da un pc remoto;)

Negli USA la V Inc ha annuciato all'inizio di gennaio "Bravo" (di cui non si trovano notizie nel loro sito??), un player basato, come il Kiss, sull'EM8620L di MediaTek. Tale lettore permette l'output di DVD a 480p ,1080i e 720p, mentre dal punto di vista audio decodifica WMA9, WMA Pro, WMA lossless, Dolby Digital, MP3, MPEG-1/2 (layer 1, 2, e 3) e MPEG-4 AAC. Il player supporta Dolby Digital e DTS multi-channel audio pass-through dall'uscita ottica e coassiale. Qui non si menziona una conversione WMA Pro-DD :o

Ho riportato tali info visto che tale lettore monta lo stesso chip del Kiss, per potersi fare un'idea delle features
;)

Sono arrivato tardi, mentre scrivevo il post, qualcuno aveva già risposto, scusate!!;)La scheda della Kiss è un po' scarna, avrebbero potuto dire di più:rolleyes: Comunque anche da queste ultime informazioni, non sembra sia prevista una conversione WMA Pro-Dolby Digital!
 
Ultima modifica:
erick81 ha scritto:
Sono arrivato tardi, mentre scrivevo il post, qualcuno aveva già risposto, scusate!!;)La scheda della Kiss è un po' scarna, avrebbero potuto dire di più:rolleyes: Comunque anche da queste ultime informazioni, non sembra sia prevista una conversione WMA Pro-Dolby Digital!

Già, proprio scarnetta come scheda tecnica.

Oltretutto non si parla di downscaling dell'immagine, quindi (presumo) si dovra collegare in componenti a qualche display compatibile con queste frequenze di risoluzione.

A questo punto mi chiedo a cosa serve l'HD da 80/120 Gb interno : per le proprie compilation MP3-DViX ?? Senza usare un CD ogni volta?

Non ha neppure un'uscita RGB .... uhm ... mi sa che l'HTPC rimane sempre e comunque qualche spanna avanti ..... :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Già, proprio scarnetta come scheda tecnica.

Oltretutto non si parla di downscaling dell'immagine, quindi (presumo) si dovra collegare in componenti a qualche display compatibile con queste frequenze di risoluzione.

A questo punto mi chiedo a cosa serve l'HD da 80/120 Gb interno : per le proprie compilation MP3-DViX ?? Senza usare un CD ogni volta?

Non ha neppure un'uscita RGB .... uhm ... mi sa che l'HTPC rimane sempre e comunque qualche spanna avanti ..... :rolleyes:

Mandi!

Alberto :cool:

Il chip dovrebbe permettere lo scaling però, in quanto nella scheda tecnica che ho riportato prima (non l'ho tradotta tutta), si diceva che le risoluzioni di uscita sono liberamente impostabili dall'utente, via DVI, uscità di cui sarà (visto che sul sito ufficiale non è indicata la commercializzazione) dotato il Bravo. Inoltre quel player permette di uscire a risoluzioni PAL/NTSC da composito o S-Video, mentre via component in 480i/p, 720p, 1080i ed a risoluzioni user-defined.
Si dice però che dall'uscita componenti, in caso di materiale DVD con CSS, può uscire solo a 480p.
Che dire, il "chippone" Mediatek promette bene, speriamo che lo sfruttino a dovere anche in lettori destinati al nostro mercato!!!
Ma tanto noi abbiamo l'HTPC vero??????

P.S. Sull'hard disk ci si dovrebbe poter salvare di tutto, dalle immagini ai filmati WMVHD;)
 
il chippone è il nuovo sigma design

Una piccola correzzione il chippone che permette la lettura in wmv9 HD è il nuovo della Sigma Design.
I lettori dvd con questo chip permettono il down sampling ,ma per la conversione da wma9 a DD o dts tramite spidif non è ancora certa.
Mandi o statv' buon.
 
Re: il chippone è il nuovo sigma design

ht-maestro ha scritto:
Una piccola correzzione il chippone che permette la lettura in wmv9 HD è il nuovo della Sigma Design.
I lettori dvd con questo chip permettono il down sampling ,ma per la conversione da wma9 a DD o dts tramite spidif non è ancora certa.
Mandi o statv' buon.

Grazie per la correzione;) :)
 
Scusate se tiro fuori di nuovo questo post ma ho un po' di confusione..

Tutti sappiamo che stanno uscendo questi lettori dvd con uscita hdmi come il sony il denon bla bla bla.. ma i dvd che stanno attualmente uscendo in HD che formato sono? Sono Wmv HD? Il che significa che un lettore dvd come il sony ns92 non lo legge? E cosa accadrà quando subentreranno nel mercato il blu-ray e simili?

Forse conviene aspettare un attimo..
 
Kronk ha detto:
Ma i film in HD che sono ora sugli scaffali, che formato sono? E' possibile leggerli solo con un htpc?

penso che i dvd wmvhd che si trovano in mezzo ai dvd pal "classici" faranno parte di un semistandard che ricorderemo sorridendo fra qualche anno, proprio l'altro giorno facendo un po di ordine in negozio ho trovato una cassetta di Prince in formato DCC, e li ho subito paragonati :D :D :D :D
 
Top