• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore BlueRay con Dlna - PVR: la TV si "libera"

dvd73

New member
Ho dato un occhio, ma non ho trovato un 3D con titolo simile, anche se sono sicuro se ne sia parlato in qualche singolo 3D.

Domanda sulla quale sarei a chiedere supporto:
- se compro un lettore BD con DLNA, internet TV, DDT incorporato con PVR e lo collego alla TV con un HDMI… non mi trovo forse nella situazione in cui è il lettore a “prendere” tutti i segnali DLNA che arrivano da PC, SmartPhone, HDD, DDT e poi “gira” le immagini (eventualmente registrate con PVR su opportuno supporto) via cavo HDMI alla TV?

Ma se quanto sopra non è errato (cosa che non escludo a priori), alla fine qualsiai pannello TV, magari semplice negli "optionals", ma performante nel video, diventa un ottima "stazione multimediale" con:
- la TV lasciata a fare la TV;
e
- il lettore BD lasciato a svolgere i compiti di lettore e multimedialità.

Sbaglio qualcosa?

Scusate in anticipo nel caso vi fosse un 3D uguale o troppo simile.
 
dvd73 ha detto:
Ma se quanto sopra non è errato (cosa che non escludo a priori), alla fine qualsiai pannello TV, magari semplice negli "optionals", ma performante nel video, diventa un ottima "stazione multimediale" con:
- la TV lasciata a fare la TV; e - il lettore BD lasciato a svolgere i compiti di lettore e multimedialità.
Proprio così, peccato che spesso i pannelli migliori vengano riservati alle TV più costose e più accessoriate. Diciamo che potrebbe essere interessante trovare un pannello top di gamma di qualche anno fa da associare al DVD-player per renderla una soluzione molto valida. Il problema è che difficilmente si trovano pannelli top invenduti e super scontati.
 
Top