Gianluka74
New member
Salve,
per prima cosa volevo farvi i complimenti per lo splendido forum e per la competenza tecnica che si può trovare, vi leggo da tempo e devo dire che qui si imparano molte cose......
Veniamo alla domanda..... Volevo acquistare un lettore bluray da abbinare al mio LCD 40" Hd-ready che in futuro sostituire con un full HD ma di dimensioni leggermente più grandi, 46" o al massimo 50" e considerando che non avrò mai un proiettore con schermo da 2 o passa metri mi chiedevo se effettivamente ci sono differenze in queste condizioni tra un lettore di alta fascia e quindi molto costoso e un lettore "discreto" si per quanto riguarda la riproduzione di bluray che di DVD. Io ero orientato tra un sony 350 o un samsung 1500 ritenendo che spendendo di più non noterei sostanziali differenze.....
Ciao
per prima cosa volevo farvi i complimenti per lo splendido forum e per la competenza tecnica che si può trovare, vi leggo da tempo e devo dire che qui si imparano molte cose......
Veniamo alla domanda..... Volevo acquistare un lettore bluray da abbinare al mio LCD 40" Hd-ready che in futuro sostituire con un full HD ma di dimensioni leggermente più grandi, 46" o al massimo 50" e considerando che non avrò mai un proiettore con schermo da 2 o passa metri mi chiedevo se effettivamente ci sono differenze in queste condizioni tra un lettore di alta fascia e quindi molto costoso e un lettore "discreto" si per quanto riguarda la riproduzione di bluray che di DVD. Io ero orientato tra un sony 350 o un samsung 1500 ritenendo che spendendo di più non noterei sostanziali differenze.....
Ciao