• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Blu-ray che legge un sacco di formati audio e video.

burd

New member
Ciao!
So che probabilmente con un po' (retorica) di pazienza potrei consigliarmi da solo, spulciando nelle varie discussioni, ma sono troppo pigro per farlo:D
Quello che vi chiedo è un consiglio su un lettore Bluray da salotto, che legga più file audio e video possibile, soprattutto gli .mkv, anche tutte le possibili "sottospecie". Non ho un impianto audio. Non mi interessa se è brutto...Deve fare bene il suo lavoro: odio video che scattano, ed altri probremi del genere.
Vorrei spendere non più di 200 euro, ma accetto proposte fino a 300 (anche in negozi online).

Grazie!
 
Se vuoi il meglio in tal senso un lettore multimediale rappresenta la scelta da fare. Per cui devi valutare quanto vuoi investire in tal senso oppure accettare dei compromessi ed affidarti appunto ad un comune lettore BD che spesso, ma non sempre, sapra' rispondere a cio' che chiedi. Non ti so quindi rispondere specificatamente alla domanda di quale e' il lettore BD piu' compatibile in assoluto, appunto perche quando lo acquistai gia' sapevo che lo avrei affiancato ad un lettore multimediale. Questi ultimi tra l'altro ci sono anche con lettore BD incorporato.
 
Grazie per la risposta intanto.
Ci avevo pensato anche io alla combine lettore multimediale+lettore BD, però mi piscerebbe un sistema singolo, e perchè ho paura di sforare il budget. Ciò nonostante non escludo categoricamente l'accoppiata.
Che i lettori multimediali avessero il lettore BD non lo avevo preso in considerazione.
Allora che lettore multimediale con BD,o che accoppiata lettore multi+lettore BD, mi consigliereste?

P.S. Ho letto dell'upscaling (mi attizza). Vale la pena prenderlo in considerazione?

Grazie!
 
pch a300 (220mauri) + sony s790 (150mauri)

onestamente meno di quel prezzo per 2 prodotti non credo che troverai molto; e un lettore BD che legge tutti i formati quindi unico acquisto e non doppio quasi utopia
lettore multimediale di qualità + lettore BD di qualità, quasi obbligatorio.........
nella discussione sui test fatti sui lettori BD per la compatibilità coi i file multimediali
www.avmagazine.it/forum/40-bd-playe...047-test-lettori-bluray?p=4038348#post4038348
forse solo l'oppo sembrava aver la maggior compatibilità ma a che prezzo.....700mauri minimo

forse al posto del poppo puoi puntare su un prodotto alternativo tipo dune o mede8er che pero' conosco poco
 
Ultima modifica:
Se il suo unico scopo è la lettura di più formati possibili del Sony 790 non se ne farà nulla. Con la metà del budget può tranquillamente accontentarsi di un modestissimo qualsiasi lettore LG che in quanto a compatibilità multimediale dà il paghino a tutti.
Se invece vuoi stare sui lettori multimediali, e disponi già in casa di hdd o chiavette, puoi acquistare il WD TV livello che si trova ormai a 70/80 euro e in quanto a versatilità non è inferiore al popcorn.
 
150+70/80 euro è già una spesa che posso affrontare.
Riguardo agli LG modesti, si nota tanto la differenza ridpetto al Sony s790, che, da quanto ho intuito, pare essere un ottimo lettore?
 
Certo che c'è differenza ma se vuoi un lettore versatile non va bene. Altrimenti potresti acquistare il suddetto Sony ed abbinargli il WD TV livello, si compenserebbero a vicenda.
 
Top