• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore BD con maggiore compatibilità e qualità mkv ?

Denon DBT-3313 qualità a mio parere eccezionale (lo utilizzo con Sony 65"), e gestione mkv eccellente in DLNA. Inoltre con il mio Ampli vado di denon link x l'audio..:D
Uso anche il mio Intel Nuc i3 con chassis passivo per vedere di tutto con Openelec XBMC (Kodi v.14.0)
 
Ultima modifica:
Interessante, il Denon DBT-3313, non ho ancora visto il prezzo ma mi sembra un bel prodotto.... Ma sarà superiore al nuovo Panasonic DMP-BDT700 ? Intendo non tanto come qualità video o audio, dove credo siano pressapoco uguali, ma come capacità a leggere e digerire file mkv..... Bisognerebbe fare un confronto anche sulla carta per vedere le caratteristiche di uno e dell'altro...
 
A livello video il Denon lo trovo eccezzionale (ho avuto anche Oppo 103)
Il dlna funziona bene, ogni tanto va lento ma con mkv avuto pochi problemi
Non ho aggiornato il lettore poiché a me interessava anche che leggesse i sacd-r. Cosa che fa egregiamente
Forse con ulteriori aggiornamenti il lettore può diventare ancora più efficiente x mkv non saprei
 
Ma.... sono indeciso tra questo Denon e il Panasonic che ha vinto anche il premio Eisa Award, vorrei maggiori rassicurazioni in merito alla compatibilità degli mkv, insomma vorrei capire quale dei due ha meno problemi con mkv.
 
I bluray costano assai e non trovo grande differenza con mkv fatti a dovere ... Ma comunque la mia domanda era un altra: vorrei capire quale dei due ha meno problemi con mkv tra i lettori sopra citati....
 
@bradipolpo ti rispondo anche io guardare i film in B.R. è una goduria assoluta e non me ne voglio privare di questa esperienza e vorrei un B.R. di livello per questo, ma non voglio neanche perdere tutte le mie copie di backup di molti DVD o BR di dischi che sono caduti e stati danneggiati e che non si riproducono più.
Quindi se devo spendere centinaia di euro per un B.R. di qualità voglio che mi gestica gli ANCHE gli .mkv come si deve!!!

@srg_70 confermi la bonta del denon sugli mkv? supporta il file system NTFS o solo fat32 in questo caso ci sarebbero problemi con copie superiori ai 4 gb! ancora una cosa perchè non fai questa serie di test e la posti qui http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray è una pagina di comparazione di come i BR esegueno i vari file riproducibili fino ad ora il vincitore assoluto è l'OPPO 103 ciao e grazie mi faresti un favorone srg_70
 
I bluray costano assai e non trovo grande differenza con mkv fatti a dovere ... Ma comunque la mia domanda era un altra: vorrei capire quale dei due ha meno problemi con mkv tra i lettori sopra citati....

Quindi utilizzeresti bd in formato mkv scaricati dalla rete o prodotti da altri :confused:
Attenzione che in questo forum non sono ammessi riferimenti alla pirateria :nono:
 
Ultima modifica:
Quindi utilizzeresti bd in formato mkv scaricati dalla rete o prodotti da altri :confused:
Attenzione che in questo forum non sono ammessi riferimenti alla pirateria :nono:

non mi sembra parli di pirateria e scaricati dalla rete....puoi crearti tu stesso degli mkv dei tuoi blu ray....

Comunque mi unisco alla discussione in quanto ho le stesse esigenze di morrison....Io uso MKV UNTOUCHED, quindi per intenderci di capienza intorno ai 25 GB.....Sembra non esistano lettori o media player che li supportino senza scattini o perdita di qualità video....
Poi una cosa: Perchè parlate di qualità video del lettore? Non dipende dal file in questione?
 
Questi MKV 1:1 stanno diventando una ossessione per te :D

Io ho il popcorn a-400 e legge benissimo gli MKV 1:1 , iso 3D , BD in cartella ecc . Senza scatti
Il lettore svolge il ruolo principale e non solo , perché anche la televisione deve fare altrettanto . Pensavi che basta un BD o coppia per ottenere il massimo della qualità video ?
Il discorso è più complesso da quello che pensavi tu !
 
Che la qualità video dipenda da tanti fattori lo so bene.....Il discorso è semplicemente che:
avendo un oled tv (quindi max come qualità video) e un mkv untouched (quindi max come filmato) a quel punto bisognerebbe avere anche il max come lettore, per non creare il cosidetto collo di bottiglia. Ma a quanto pare i vari Dune o Popcorn non danno una qualità video pari ai lettori blu ray di marchi blasonati (come sony, oppo) ma di contro questi ultimi hanno problemi di compatibilità proprio con gli MKV....Ecco perchè non trovo soluzioni....
Io guardo solamente blu ray o untouched proprio per avere il massimo della qualità video, che senso avrebbe vedere un Divx su un televisore come quello detto pocanzi?
 
Se parli di file video il PCH è molto meglio di quasi tutti i lettori BD che sono sul mercato .
Non stiamo parlando di BD fisici , ma file video .
 
Carone ti piace forse mettere in bocca alle persone parole che non dicono invece che rispondere alle domande per cui il post è stato aperto ? Io vorrei solo una risposta alla mia domanda che è anche il motivo per cui ho aperto questa discussione ... Mi piacerebbe anche sapere in termini di qualità video se il dune HD 3d base è superiore o meno al PCH c300 poiché credo che sceglierò uno dei due....
 
@vicius80
@dademorrison
Va beh ci siamo capiti eh, rimuxate o ricreate gli mkv in maniera che siano compatibili con tutti i lettori compreso il citato s790 ;).
 
Ultima modifica:
Se parli di file video il PCH è molto meglio di quasi tutti i lettori BD che sono sul mercato .
Non stiamo parlando di BD fisici , ma file video .

Sapresti dirmi perchè invece non si comporta altrettanto bene con i Blu ray? In cosa pecca? Guardavo le recensioni di chi lo ha acquistato su Amazon e devo dire che sembra tutt'altro che buono.....Mah...
 
Perché non ha il lettore BD per i suporti fisici.
È un lettore di soli file
All'inizio aveva problemi firmware , ma da quasi 2 anni non più .
 
Top