• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Led 50 budget 1000 euro

Auguri! Aspettiamo le tue impressioni all'arrivo, per le impostazioni puoi chiedere nella discussione della serie 60 Panasonic nella sezione "tv plasma full HD", lì trovi tutti i possessori che sicuramente ti daranno una mano in caso di bisogno.
 
Grazie Plasm-on! Ovviamente ora che ho fatto l'acquisto , sto cominciando a spulciare online(oltre a spulciare la sezione consigliata di questo forum) e mi sono imbattuto in questo articolo :

http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/panasonic-plasma-tv/panasonic-st60-picture-settings.html

Dovrebbero essere i settaggi consigliati per ottenere la visione migliore. Dovranno essere replicati per ogni ingresso, credo. L'unico dubbio che mi viene è relativo al risparmio energetico. L'oggetto non ha un consumo irrisorio ma da quello che ho letto nella recensione del sito polacco postata più su,si può ottenere un buon risultato stando accorti a certe regolazioni. Siamo sicuri che siano compatibili le soluzioni? Resta prioritario ottenere "l'immagine perfetta" ma se il saldo in bolletta è da scorticarsi ,sarebbe un vero peccato...
 
L'abbiamo scritto e ripetuto molte volte, la differenza di consumi misurata in euro all'anno è sui 30 euro all'anno in pu' tra un lcd ed un plasma, cioà meno di 3 euro al mese. Non credo che questa differenza è da scorticarsi come tu scrivi.
 
Si,ho letto dei 30 euro ed è per questo che mi sono aperto all'acquisto di un plasma ma il dubbio mi è stato insinuato da quell'articolo polacco...dove consigliano certe impostazioni che evitano sbalzi notevoli di consumo...ora sono ancora più tranquillo...se 30 euro sono la distanza massima non la si sente..fossero stati la minima invece magari non mi sarei scorticato ma un pò scocciato si.Tutto qui.
 
Top