andrea.illegal ha detto:
Ciao a tutti!
io non ho una BMW (e manco la voglio), ho una Mazda6 SW del 2003, 146.000km, .. (la mia ragazza aggiunge: ma la gente le compra perchè se nn ce l'hai nn fa figo, ci teneva a dirlo

)
Dovresti avere un motore PSA, non Mazda ...
Mah, fino ad un certo punto figo. Il Vecchio 5.20 E34 l'ho venduto dopo 18 anni a 628.000 km, spese di manutenzione non indifferenti ma mi ha fatto 3 auto di seguito. Ora la E60 è arrivata a 200.000 km (saranno 230.000-240.000), motore perfetto compressione perfetta. Problemi di elettronica a gogo, ma meccanica niente se non un paraolio su volano che sarà da cambiare. Resisto.
Elettronica però da mandarli a cag*re, scusate il termine. Come è possibile che si rompa l'IBS (polo negativo della batteria, 40 euro di ricambio, 400 di intervanto) che non è altro che un amperometro che sente quando giri la chiave e lei spegne le centraline mettendole tutte a dormire? Come è possibile che si rompa il corpo farfallato diciamo dopo 150.000 km perchè c'è un potenziometro od una centralina od un encoder che non rispondono più? Finestrini che entrano in protezione antischiacciamento e se non passi alla bmw non si sbloccano (quelli posteriori per intenderci), impianto di riscaldamento che ogni tanto va per i suoi e non capisci cosa fa (lo scorso anno aria gelata nei piedi tutto inverno ad sx, a dx invece ok, questo inverno tutto perfetto, ed alla bmw non rilevavano nulla), active steering che ogni tanto ti dice che c'è un errore, ed allora da buon bill gates spegni tutto, accendi, giri ad sx, a dx, ad sx, a dx e poi l'errore se ne va e lo sterzo attivo riprende il suo lavoro. Sensore di controllo della folle andato dopo 100.000 km, 400 euro. Impianto Airbag continuamente in errore (ci sono da spendere 200 euro di ricambio per un rilevatore sul seggiolino a dx, SI QUELLO USATO VERAMENTE POCO, risfoderare e sostituire per toglere l'anomalia ... ma caxxo, non è un'auto da più di 50.000 euro? Sono 100 milioni di vecchie lire, zio bestrega. E guardate, non posso dire di essere stato servito male dalla BMW di Modena (nel mio caso), quindi non parlo di conce, ma di prodotto che per quanto costa dovrebbe avere una affidabilità diversa. Meccanicamente invece, a parte un oerre rotto sul tubo dell'acqua che mi ha obbligato a comprare tutto il tubo, 40 euro sonda compresa perchè così la bmw te lo da, nessun guaio.
Il problema serio meccanico da quello che sento io pare sui diesel, che da 20 anni a questa parte si sono invertiti con i benzina in termini di affidabilità ... avete mai sentito il detto quello che non c'è non si rompe? Ebbene, sul benzina non c'è il turbo, non c'è il volumetrico, ormai le lamda sono abbastanza testate, non ci sono iniettori alta pressione, non ci sono filtri Euro4 antiparticolato (anche se il mio di ritorno dei gas l'ho cambiato e mi ha dato non poca spesa), non c'è la cinghia di distribuzione, le valvole sono autoregistranti (ormai in tutte le auto) insomma, è un motore simile al vecchio 200D Mercedes che di chilometri ne macinava un bel pò, anche se con poche prestazioni.
Forse un errore lo abbiamo compiuto noi, scegliendo modelli sempre più potenti portando l'industria a produrre oggetti al limite, e con accessori sempre più ricchi. Guardate i cofani motore come erano spaziosi una volta, e come sono impestati e pieni ora. Mi chiedo, come fa un turbo a stare li dentro senza cuocersi? Come fa la ventolina sotto allo sterzo della Mini a non inchiodarsi nel tempo facendo cuocere ciò che dovrebbe raffreddare? Raga, siamo a questi livelli ... passate dal vostro meccanico di fiducia ed andate a vedere come sono costruite le macchine oggi, e forse qualche perchè ve lo togliete ...
Sono uscito un pò di tema, per far capire che la casa fa macchine bellissime e molto prestanti, a scapito di ciò che fino ad ora l'aveva sempre contraddistinta a scapito delle prestazioni: l'affidabilità.
Questa serie uno è un bomba, assieme agli altri TD della serie a partire dal 1.8 fino al 3.5, ma è fragile, fragile, fragile ...
... ergo non me la comprerò, ed andrò su qualcos'altro a tempo debito.