• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Le poste italiane

marco00

New member
Apro un thread solo per sfogarmi di una cosa che trovo assurda:
lavoro a Meda, in provincia di Milano, nella regione più ricca e nella provincia più "lavorativa" di tutta Italia.
Ho ordinato dei blu-ray da play.com, ormai 20 giorni fa, ho 2 bollette ENEL e gas, scadute da una settimana (sicuramente o quasi verrà emessa una mora) venerdì scorso mi è arrivata una raccomandata spedita da Monza, a 10 km di distanza, spedita circa 45 giorni fa (è la comunicazione della possibilità di poter ottenere un rimborso di cui avevo urgente bisogno).
L'ultimo "pacco di lettere" mi è arrivato venerdì scorso, e, molto probabilmente, il prossimo pacco di lettere mi arriverà lunedì o martedì prossimo.
non so per quale assurdo motivo, in questo ridente paese della ricca Brianza, nella ricca provincia di Milano, la posta arrivi (anche alle attività come la mia, non solo ai privati) ogni settimana/10 giorni.
Se telefoni alla posta di Meda ti dicono di telefonare ai postini, i quali non rispondono mai!!!
sono riuscito una sola volta a parlare con il responsabile dei postini nel mese di agosto scorso, quando la posta è arrivata a mazzi di 40 lettere x volta solo 2 volte in tutto il mese; la risposta del responsabile è stata che se il postino è ammalato o on ferie x 15 gg. l'immediata conseguenza della copsa sarà che la posta x 15 gg. non arrverà. Fila il discorso vero??

Se qualcuno sa dirmi cosa posso fare x risolvere questo problema senza fare causa alle poste italiane o alle poste di Meda o al postino? Il problema non è solo la "scimmia" di avere i blu-ray ordinati ma di avere bollette che non siano già scadute... Grazie
 
Stessa situazione a Reggio Emilia.

Consegna posta ogni tanto, e postina che protesta perché ordino troppi dischi da Play...

Poi se piove o nevica è la fine...

Una volta dall'Inghilterra i pacchetti arrivavano in 5 giorni, adesso, se arrivano, siamo sul mese.

ciao:(
Pacchio
 
Dovevate vedere la puntata di ieri sera di Mi manda RaiTre,a proposito di Poste Italiane.Succedono cose allucinanti a livello di recapito.
 
haha terronia 1 polenta 0!!!!:D
ovviamente scherzo comunque quì l'unico problema è il postino inquanto persona fisica (imbecille o fantastico a seconda di chi c'è).
spesso trovo riviste in abbonamento infilate a forza nella cassetta delle lettere che mi ritrovo puntualmente distrutte!
quando c'è quello buono le lascia tutte insieme su una mensola nel androne tipo ambulatorio e chi passa si serve, (mai che freghino le bollette:D )
complessivamente si meritano un 6 quì!
da voi la fucilazione!:D
ciao ale!
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
quando c'è quello buono le lascia tutte insieme su una mensola
...da me idem : mi piazza cd ,dvd e qualsiasi altra cosa sulla cassetta della posta e via...e pensare che il citofono é proprio lí a fianco :rolleyes:
 
marco00 ha detto:
ho 2 bollette ENEL e gas, scadute da una settimana (sicuramente o quasi verrà emessa una mora)

Per quanto riguarda le varie utenze l'unico modo per difendersi da questi disservizi è autorizzare l'addebito automatico sul conto (RID).
Se hai enel distribuzione puoi pure addebitare su carta di credito, al pari di Telecom se è il tuo fornitore di servizi telefonici.
Per altre utenze occorre verificare di volta in volta ;)

My two cents.
 
Spessissimo non è il caso di autorizzare addebiti sul conto corrente, soprattutto "in fatto di telecom" magari meno di enel.
Comunque non è una logica soluzione al problema, nel senso che se le poste impongono una tempistica (prioritaria in 24/48h.) quella dovrebbe essere. Ci vorrebbe una sorta di garante (come c'è x le telecomunicazioni e per il gas) istituzionalizzato (magari che non svolga interventi solo x proteggere il cittadino dai danni dei ritardi postali) a proteggere cittadino ed imprese e a garantire lo svolgimento di un servizio per come viene promesso da chi lo fornisce.
 
Non capisco questa diffidenza nei confronti del RID, in fondo si può sempre bloccare fino a due giorni dopo l'addebito dello stesso in caso di pagamenti non dovuti, se hai un conto online non è difficile evitare ciò.

Questo direi è l'unico modo per difendersi per evitare more e/o spese accessorie per mancati pagamenti, altro non mi viene in mente, anche perchè lo uso da tempo immemore per casa e azienda, senza aver mai avuto problemi.

Ovvio che non sei tenuto a seguire il mio consiglio.
 
Ultima modifica:
Nel mio paese di 8000 abitanti hanno tolto lo smistamento della posta e tutto il personale che consegnava la posta è stato dirottato in un centro più grande (22000 ab.). Quindi sia lo smistamento che la consegna viene effettuata ora da persone che non conoscono assolutamente il territorio, i postini sono di solito assunti a tempo determinato, consegnano la posta uno o due giorni la settimana, anche io è molto tempo che aspetto un dvd da Play.com. Che dire, mi sembra che abbiano dirottato investimenti e preparazione del personale verso i servizi bancari che sono senz'altro più redditizi, queste sono le cause delle privatizzazioni dove però non esiste concorrenza, ma solo regime di monopolio.
 
Ordinai dei libri su Amazon all'inizio di settembre, a metà novembre mi arriva la prima e sottolineo unica comunicazione per andare a ritirarli all'ufficio postale della mia zona.. dopo 45 min. d'attesa in coda l'incaricato mi dice: "guardi che deve andare in un altro ufficio postale... e si sbrighi perchè domani rispediscono indietro il pacco in Usa, sono 25 giorni che aspettano vada a ritirarlo!"

Insomma... la colpa era mia :D
 
alfiere ha detto:
...da me idem : mi piazza cd ,dvd e qualsiasi altra cosa sulla cassetta della posta e via

Beh in questo caso non è cattivo il postino :)
Se trattasi di posta ordinaria (come i pacchi provenienti da play) il postino non deve suonare al citofono.
Se dovessero suonare per ogni posta ordinaria che non entra in cassetta (così come anche gli abbonamenti alle riviste) non finirebbero più di consegnare la posta.
Quindi le uniche soluzioni sono: scegliere quando è possibile spedizioni tracciabili (raccomandata, pacco celere, corriere etc...) o comprarsi una cassetta più grande :D
 
E' vero non esageriamo, la posta ordinaria va lasciata in cassetta senza suonare anche se il citofono è vicino, ci sono delle regole ben precise, a me le mette per terra in un posto riparato, il mio vicino sollecitato dalla postina ha installato veramente una cassetta più grande.
 
In merito alle bollette, se non vuoi farti il RID, una soluzione potrebbe essere quella di farsele mandare via e-mail.

In merito alle poste, da quando fanno di tutto, dai servizi bancari alla vendita di libri e cd e ora pure da vendita di servizi di telefonia mobile, pare che la consegna della posta sia diventata un peso che portano avanti malvolentieri.
Anche da noi i postini sono stati accorpati in un paese limitrofo e la consegna delle raccomandate è un delirio :(

Per non parlare delle code agli uffici postali dove purtroppo qualche volta ci devi per forza andare :muro:

mandi
Paolo
 
KwisatzHaderach ha detto:
Non capisco questa diffidenza nei confronti del RID, .

non c' diffidenza, utilizzo RID con Enel e con altre società che collaborano con la mia. non lo voglio usare con quella cosa che si chiama Wind, con l'altra cosa che si chiama Telecom e l'altra che si chiama Tre (o 3), questo perchè una volta su tre la bolletta che i gentili signori mi inviano è sbagliata (stranamente mai a mio vantaggio ma a loro). Per cui non posso e non voglio passare le giornate a telefonare alla mia banca e dirgli di bloccare i RID, questo è il motivo per cui li ho tolti.
Stesso dicosrso con chi forniva l'acqua (non con il nuovo fornitore che però c'è da pochi mesi) potabile, il quale regolarmente fatturava un minimo imposto che non ho mai pagato.

Comunque, ripeto non è la logica soluzione al problema di enormi ritardi su tempistiche vanamente promesse, vedi la comunicazione di un cospicuo ed urgente rimborso che aspettavo e che gli efficienti e celerissimi signori delle poste hanno impiegato poco meno di 2 mesi a consegnarmi (raccomandata con ric. di ritorno che partiva da 10 km da qui) Anche se pagassi la Telecom con RID tale comunicazione mi sarebbe arrivata in enorme ritardo comunque.
 
Ultima modifica:
problemi simili anche da me:
2 lettere spedite via posta prioritaria lo stesso giorno, dallo stesso posto.
indirizzate allo stesso paese ma in 2 vie diverse.
una è arrivata dopo una settimana e mezza
l'altra dopo tre.

distanza in linea d'aria di un km forse, nemmeno.
 
dopo 3 settimane 3 dei 4 blu-ray sono arrivati ieri, il postino li ha lasciati sulla scala ma fortunatamente nessuno ha preso niente (so che non è posta assicurata ma ci stavano nella cassetta delle lettere...). Sono passati 25 giorni dall'ordine ma manca ancora il quarto blu-ray.... spero che arrivi, ma se non arrivasse? Play.com li indicava come partiti tutti insieme, ma se non mi arriva perchè disperso c'è qualche modo per riaverlo senza pagarlo ancora? (costava 30 euro, guarda caso era il più costoso....) Ho sempre ordinato da amazon.co.uk, mai da play.com, a qualcuno di voi è successo che non arrivasse un ordine??
 
Io vivo in un'isola felice!

Toccando ferro, il postino della mia zona ti chiede pure scusa per aver citofonato se qualcosa non entra nella cassetta della posta!

Addirittura è così gentile da portare la posta dai miei suoceri (abitano dell'altra parte della città ma non lontano da casa del postino) nei periodi in cui non stiamo a casa!

E' proprio vero che sono le persone a fare la differenza....

Ci scommetto, purtroppo, che quel postino guadagna come il postino di marco00 :(

Ciao.
 
Vi porto la mia esperieza personale.

Premetto che ho diversi indirizzi che uso:

_residenza
_domicilio
_lavoro

Ora la posta che mi dovrebbe arrivare al domicilio arriva tutta :) in tempo, non si perde nulla, nessun problema di dimensioni... perchè?? semplice ho fatto una casella postale alle poste ( 50 euro anno per la piu' grande!) e quindi ritirano tutto (tranne corrieri privati)... quando voglio vado alal posta, apro la cassetta e trovo tutto li' per raccomandate o pacchi che non entrano in cassetta lasciano l'avviso, entro nell'ufficio un po di fila (ma da casellista gentile alle volte me la fanno saltare) e ritiro anche quella !!
ness smazzamento che piova, dimensioni cassetta orari..

PEr la posta della residenza (tra cui alcune bollette) non so perchè ma sistematicamente non mi arriva il bollettino Vodafone... cioe' intendiamoci, non è che non mi arrivi posta... semplicemtne non mi arriva quel bollettino!! le altre si... bah... Vodafon spedisca regolarmente all'indirizzo giusto, infatti poi rispediscono e arriva (e vedo che pure prima era giusto l'indirizzo)... ma è gia' la terza volta che rischio che mi stacchino il telefono!! perchè non pago!!

Allora ho comunicato la variazione di indirizzo alla Vodafone... al lavoro (stesso nome in pratica... si chiama come il mio cognome la ditta!! ed è grossa mezzo isolato!! e riceve un sacco di posta tutti i giorni!! e sta a 500 mt dall'indirizzo di residenza!!) ma le bollette Vodafone.. non arrivano... ora... che il postino le collezioni?? o sia pagato dalla TIM???... io ho gia' fatto reclami.. ma mi dicono solamente "lo diremo al postino"... ma ora se ricapita.. mi faccio dare il nome del postino.. vado in un diverso ufficio postale e riempio un modulo di reclamo direttamente verso le POSTE e specifico il suo nome!!.. dato che ora pure altra posta arriva in ritardo...

intanto ho "avuto la genialata" con il servizio "seguimi (39,00 eruo 6 mesi se non sbaglio) mi dirottano la posta da un indirizzo all'altro.. ovvero... dalla residenza alal casella postale... risultato???

la posta è scomparsa!! non arriva ne da una parte ne dall'altra!!!... mah!!

quindi ora piano piano dove posso cambio gli indirizzi di spedizione alla casella postale diretti e quel che posso faccio fare RID (ma possibile che debba rinunciare a un mio diritto per un postino che non lavora a dovere!?!?)

ah.. dimenticavo.. la posta che non arriva.. torna indietro.. con dicitura... "indirizzo INESISTENTE!!" ora mi dico io.. ma il postino che lascia l'altra posta... come fa' a dire che per quello sia inesistente.. e soprattutto... LO DICA ALLA MIA CARTA DI IDENTITA'!!
 
Ultima modifica:
Top