• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

L'audio nell'HTPC

lucalazio

New member
Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
Dico dovrebbe perchè per molti è il massimo mentre molti dicono che va male e passano a schede audio mostruose che hanno certificazione THX, 5.1, 7.1 ecc.....; ne vale la pena ?
La mia paura è di acquistare notevolmente sul video ma perdere molto sull'audio rispetto al mio Pioneer 717 che ancora è reputato sonicamente una buona macchina.
Mi chiedo pure a cosa servano i 5.1 e i 7.1 quando sarà il Denon ad occuparsene, non è meglio lo s/pdif come quello che uso ora con il Pioneer ?
Chi mi dà una mano ?
Oppure conviene passare ad una scheda All in, dato che vorrei utilizzare l'HTPC come HDrecorder, ricevitore TV, SAT e scaler quindi con acquisizione video ?
Attendo magici consigli da voi.
Ciao, Luca.
 
Se hai intenzione di passare attraverso il Denon 803 non ti servono schede 5.1 7.1 o THX, ti basta la semplice uscita spdif della scheda madre.

Poi se non sei soddisfatto della qualità audio (io sono rimasto soddisfatto di quella della mia p4p800) puoi cominciare a sondare il mercato per delle schede audio con una buona uscita spdif.
 
se vuoi

per il mio portatile, se non ti soddisfa l'audio della motherboard, io ho comprato una scheda esterna (USB) della creative con ingresso ed uscita digitale. funziona bene
 
nel mio htpc,

ancora in fase di assemblaggio, ho optato per una MoBo con audio integrato (Gigabyte GA-8IPE1000 pro2) che ha entrambe le connessioni (ottica ed elettrica).

Comincerò col provare con quella e poi, se proprio il risultato dovesse essere insoddisfacente, sperimenterò altre soluzioni con scheda ad hoc.

Saluti Francesco.
 
lucalazio ha scritto:
Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
...

per il video, non vorrei sembrar retrogrado, ma ho la 7500 e non mi lamento. per l'audio, perche' porsi i problemi (che con gli htpc sono gia' abbastanza) prima che nascano?
fossi in te, andrei piu' che tranquillamente con l'uscita della mobo. tieni conto che l'audio sara' sempre un pelo inferiore rispetto ai migliori lettori dvd stand alone ma questo penso che tu gia' lo sappia (motivo per cui alcuni utilizzano la holo ecc.)...
ciao
;)
 
lucalazio ha scritto:
Da una settimana sono entrato nel magico mondo dell'HTPC.
Mi sembra di aver capito che per visionare al massimo un DVD come scheda video non serva una 256 Mb con i contro****i, ma per l'audio?
Sulla MB che vorrei acquistare (Asus P4P800 Deluxe) c'è l'uscita s/pdif che collegata al Denon 3803 dovrebbe andar bene.
Dico dovrebbe perchè per molti è il massimo mentre molti dicono che va male e passano a schede audio mostruose che hanno certificazione THX, 5.1, 7.1 ecc.....; ne vale la pena ?
La mia paura è di acquistare notevolmente sul video ma perdere molto sull'audio rispetto al mio Pioneer 717 che ancora è reputato sonicamente una buona macchina.
Mi chiedo pure a cosa servano i 5.1 e i 7.1 quando sarà il Denon ad occuparsene, non è meglio lo s/pdif come quello che uso ora con il Pioneer ?
Chi mi dà una mano ?
Oppure conviene passare ad una scheda All in, dato che vorrei utilizzare l'HTPC come HDrecorder, ricevitore TV, SAT e scaler quindi con acquisizione video ?
Attendo magici consigli da voi.
Ciao, Luca.



Sai non è tanto per la qualità audio ma per il fatto che certe schede audio anche costose,non legano bene con vari sftw.
Prima di prendere la 7.1 della terratec,ho provato con la scheda audio on board:mad: :mad: ,poi con una sb5.1(ancora peggio).
Dopo 2 settimane di cambi driver etc etc mi ero proprio rotto .
Con la terratec non ho fatto proprio nulla...:p :p

Chiedi conferma a Giapao ,lui ha tentato inutilmente di far andare la sb per qualche mese:eek: :eek:

Ciao max
 
Top