• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La Wii 2 si chiamerà Nintendo Feel?

Il nome magari è fake, però quella del display touchscreen integrato nel controller è da un po' che si sente dire.

Altri rumors circolati oggi sono:

- 8GB di memoria flash interna per download e savegames

-x giochi distribuiti su supporto ottico da 25GB, probabilmente proprietario, cioè non su BD25.

- possibilità di fare streaming wireless dei giochi sul display del controller, similmente al Remote Play che si fa tra la PS3 e la PSP.

- Risoluzione HD, non si sa ancora se 1080i o 1080p

Se queste caratteristiche saranno confermate, è notevolmente più potente della Wii attuale, ma non della PS3/Xbox360 attuali.

L'uso di un supporto ottico proprietario, e dello schermo touchscreen come possibile input per i giochi, sembra inoltre suggerire una Nintendo molto preoccupata della pirateria sofferta con il Wii, e ancor più preoccupata per la quote di mercato perse dal DS, a vantaggio di iPhone/iPad, che con i loro giochi a prezzi dai 0.79 ai 7.99 euro massimo, hanno rivoluzionato il mercato dei videogames portatili.

La Nintendo quest'anno ha lamentato un calo di utili del 66%...
 
Ultima modifica:
Mi ricorda tanto il mai troppo compianto :ave: DC, con il loro supporto propietario su GD-ROM, mentre il mondo console si orientava verso il DVD (se dovesse essere confermata la voce del supporto propietario da 25GB).
Senza contare che la console nascerà vecchia, dopo una anno sarà obsoleta e quando usciranno i concorrenti sarà preistorica.
Vedremo come andrà a finire.................
 
ciao secondo me avra' una potenza leggermente superiore al 360...leggevo oggi di una news che parlava del display sul pad(voce cosi' insistente che sembra ormai certa) con tecnologia tattile sviluppata da toshiba...praticamente toccando lo schermo si percepira' l'effetto ruvido liscio delle superfici...
staremo a vedere,ormai maca meno di un mese alla presentazione dell' e3.

p.s. eh si ,il dc chi se lo dimentica?:cry::(
 
Top