• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La verità: che hfov avete?

Quanto è il rapporto (base)/(distanza di visione) del vostro schermo?

  • Minore di 0,4 (hfov < 22,6°)

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    60

Picander

New member
Tutti quanti si vantano in firma di avere schermi da 3 o 4 metri di base ;) ma questo dato dice niente se non viene considerata la distanza di visione. Ecco quindi un piccolo sondaggio per sapere che angolo di visione avete (hfov è acronimo di horizontal field of view)

Dividete la base (ovviamente utile, ossia al netto dei bordi) per la distanza di visione e votate. Mi raccomando risposte e misure sincere ;)
 
2,10 m di base visti da 3,80 m :) . Ho votato tra 05 e 06, ma non so se è giusto :boh:
Si, 0,55 per l'esattezza.
 
Ultima modifica:
Per visioni 21/9: 2,80 mt di base / 3,50 di distanza visione = 0,8 netti :)
Per visioni 16/9: 2,12 mt di base / 3,00 di distanza visione = 0,706
 
Ultima modifica:
Base di proiezione: 2,5 m
Distanza occhi-schermo: 3,0 m
Angolo di visione orizzontale per i formati 2,35:1 / 2,40:1 / 2,70:1: 45°14'
Angolo di visione orizzontale per il formato 1,85:1: 36°21'

...ma angolo di visione verticale opportunamente contenuto entro i 20° (19°24') grazie allo schermo 2,35:1 :cool:

Interessante sondaggio... bravo Picander! ;)
 
Mi trovo bene a 6mt con schermo 4mt di base.,ottengo 0,666.:eek:

Curiosamente in un altro setup con schermo 2,40 mi siedo a circa 3,60mt....di nuovo 0,666.

...azz...che scoperta esoterica...:eek: :D

P.S.a volte mi siedo anche a 5/5,50 come test e va pure bene.
 
Ultima modifica:
sono contento che l'argomento riscuota successo :) :) :)
Risultato alquanto variegato! Molti si avvicinano al valore ideale (massimo consigliato da thx, ma noi vogliamo il massimo!) il cui rapporto è di 0,728, ossia 40° di campo, alcuni lo superano esageratamente :)

E' interessante vedere che la maggior parte (di chi ha finora votato) ha una dimensione di schermo ancora accettabile per la visione dvd.

Se volete tradurre in gradi fate atan(base/distanza/2)*2, se la vostra calcolatrice calcola in radianti dividete il risultato per pi greco e moltiplicate per 180
 
Ultima modifica:
Una domandina... solo una piccolissima curiosità: come mai hai deciso di mettere la base schermo al numeratore piuttosto che al denominatore, facendo così riferimento al classico e già "metabolizzato" viewing-ratio? (= distanza di visione / base schermo, nel mio caso pari ad 1,2)
 
semplicemente perché mi sembra più logico: più alto il valore più grande l'immagine con proporzione diretta.
Inoltre è ciò che rappresenta la funzione tangente.
 
Ultima modifica:
Siccome non ho ancora un telo motorizzato fisso , provvisoriamente sto guardando 3mt di base a 3mt di distanza , per ora gli occhi tengono botta :D
 
3.66 mt di base in 21\9 distanza occhi\schermo 4.25 mt (0,86)

2.80 mt di base in 16\9 distanza occhi\schermo 4.25 mt (0,65)
 
Ultima modifica:
Top