• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

La Sala Home Theater IDEALE...

Oddio, brutta è brutta eh! :D
Io non la metterei, quello che risparmi puoi investirlo in altro modo, per esempio un vpr migliore, tanto così per dirne una :D
ps due pannelli sulla parete posteriore per le prime riflessioni e sei a posto...
 
KwisatzHaderach ha detto:
Oddio, brutta è brutta eh! :D
Io non la metterei, quello che risparmi puoi investirlo in altro modo, per esempio un vpr migliore, tanto così per dirne una :D
ps due pannelli sulla parete posteriore per le prime riflessioni e sei a posto...

ma ha la sua utilità o no?

La mia saletta è piccolina, ho veramente paura che il suono sia uno schifo, e non voglio!!! Voglio fare tutto, ma proprio tutto quello che è possibile per renderla veramente valida.

Purtroppo le mie finanze non sono infinite quindi ogni cosa che faccio la devo fare con cognizione e il più possibile "efficiente". E' proprio per questo che sto ritardando con l'inizio dei lavori perchè il progetto deve essere "definitivo" e senza ripensamenti.

Ad esempio sto progettando l'impianto elettrico, di illuminazione, il passaggio dei fili e tutto, voglio farlo una sola volta questo lavoro e voglio che sia perfetto. Luci che si accendono da telecomando, progressivamente dopo la visione, posizionamento delle elettroniche con il suo mobiletto, insomma, proprio tutto.
 
Realizzazione interessante, è una realizzazione amatoriale o è stata fatta da qualche ditta del settore ?

Se hai qualche notizia in merito, sarei curioso di conoscerla.

Ciao
 
nordata ha detto:
Realizzazione interessante, è una realizzazione amatoriale o è stata fatta da qualche ditta del settore ?
Ciao

Ciao Nordata,
è una realizzazione amatoriale fatta con MDF (la struttura) e fogli di compensato inseriti all'interno, niente di difficile. In pratica le onde sonore vengono diffuse in tutte le direzioni e quindi non rimbalzano.. bisogna capire se è un vantaggio o uno svantaggio anche se penso che dipenda strettamente dalla saletta...

la mia domanda è; nella mia saletta andrebbe bene? Avventurarsi a costruire una cosa del genere, anche se abbastanza economica, impenga parecchio tempo, e se poi il risultato fosse peggiore? :D
 
Conosco il tipo di realizzazione e relativa teoria, ne ho viste diverse dal vivo, solitamente in studi e simili, era solo una curiosità relativa alla realizzazione.

Credo che sia un po' eccessiva per il tuo impiego, anche perchè, da sola non risolverebbe tutti i problemi, ma andrebbe integrata anche con altre soluzioni, specialmente per la parte bassa dello spettro, che è quella che dà i maggiori problemi.

Come si è già scritto, dovresti iniziare con il minimo, pannelli nelle prime riflessioni, tappeto, se lo puoi fare trappolei negli angoli, del tipo fisso ad angolo o del tipo tube traps.

Poi da lì, eventualmente, integrare con altro, magari dei pannelli diffondenti 2D o 3D.

Ma son cose da sperimentare man mano, supportate dall'ascolto o da misurazioni.

Ciao.
 
La realizzazione è amatoriale ed è stata fatta da uno degli utenti di
studiotips.

Thread di Dirk Brouns

Qui delle opinioni sull'efficacia, con uno schema di un theatre che dovremmo
conoscere piuttosto bene :D

La sua utilità a breve distanza dalla posizione di ascolto è comunque
dubbia, nel caso di una control room il vantaggio è che il punto di ascolto
rispetto alla parete posteriore è fisiologicamente più distante (direi l'esatto
opposto di un Home Cinema dove spesso ci si allontana il più possibile
dallo schermo.)

Tra l'altro devo dissentire con Kwisatz, a me come realizzazione è
sempre piaciuta :D
 
Niente, niente, Zaphod mi aveva consigliato una parete posteriore simile, ma io non l'ho realizzata :uh: :stordita: :ops:

Per la pittura... il pennello, ricordati il pennello, altrimenti come la dai sui muri? :p
 
KwisatzHaderach ha detto:
Niente, niente, Zaphod mi aveva consigliato una parete posteriore simile, ma io non l'ho realizzata :uh: :stordita: :ops:

Per la pittura... il pennello, ricordati il pennello, altrimenti come la dai sui muri? :p

Ah ah ah :D e si il pennello... ma anche 4 o 6 robuste braccia per farla nel giro di un giorno... ih ih ih.

A propostito, il colore del muro in questo momento è rosa (bleh, i vecchi padroni di casa avevano la stanza da letto), basta pitturare sopra il nuovo colore ed è tutto ok oppure devo mettere sotto un protettivo o qualcosa?

Leonardo
 
@Zaphod
Purtroppo ho finito i soldi, d'ora in poi vedrò i dvd mangiando pane e cipolle :rotfl:

@provolone
La marca è ottima, ora non ti resta che posizionarlo con attenzione per farlo rendere in modo ottimale. ;)
 
pippotb4gy6.jpg


Schizzo della futura disposizione
 
Ti consiglio vivamente di predisporre alimentazione e corrugato per cavo di segnale del sub su tutte le 4 pareti, non e' detto che dove hai deciso di metterlo tu sia il posto corretto ;)
 
Se guardi nei messaggi precedenti vedrai che è una sua precisa scelta, io avevo consigliato una sistemazione girata a 90 gradi a sinistra, ma provolonesiculo ha preferito questa soluzione.
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Il disegno è, anche vagamente, in scala?

Molto molto vagamente, specialmente per quanto riguarda divano e vari oggettini :D

Zaphod Beeblebrox ha detto:
Cioè, stai mettendo il telo sul lato lungo? :mbe:

Il lato lungo in realtà non esiste visto che la stanza in realtà è quadrata (non considerando il piccolo spazio aperto che cmq verrà chiuso con una grossa tenda pesante)

KwisatzHaderach ha detto:
io avevo consigliato una sistemazione girata a 90 gradi a sinistra, ma provolonesiculo ha preferito questa soluzione.

Il mio dubbio è se questa scelta avrà ripercussioni sulla qualità dell'audio...
 
Ultima modifica:
Top