• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La sala dei vostri sogni

slash83

New member
Mi auguro che non ci siano altri thread di questo tipo e di poter aprire una discussione interessante, per questo vi chiedo:
Se non aveste problemi di budget, spazio o altro come e in che modo allestireste la sala per coltivare la vostra passione?
Sono molto curioso di sapere quale saranno le vostre risposte, magari con foto allegate che possano rendere il tutto più chiaro, dato che spesso, o meglio sempre, ho dovuto ripegare su altri prodotti, rimanendone comunque soddisfatto dal momento che la mia filosofia di vita è <chi si accontenta gode>.
Attendo vostre risposte ciao!;)
 
Alla faccia della semplicità:sbonk:
é stupenda ma chi ha fatto una malattia del genere?:eek:
Ma il suono non dovrebbe rimbalzare su tutte le pareti in una cavo di pietra? Ciò non togli che è troppo una figata
 
la mia sala "ideale" sarebbe costruita sottoterra.
temperatura ed umidità costanti
1 solo posto "il mio" perchè anche in 2 si inizia a parlare di compromesso.
5 altoparlanti monovia con risposta in frequenza 10-50000hz
ampli in classe a
lettore fluttuante a sospensione magnetica ma senza le interferenze cavi grossi come le cosce della marini ma nascosti
giradischi con aspiratore a sospensione magnetica con 3 bracci 3 testine 3 motori e ....3 punti d'appoggio
telo fonotrasparente da 4 m di base
proiettore crt fullhd
MA
realisticamente la mia sala ideale potrebbe essere sempre sottoterra temperatura ed umidità costanti
2 file da 4 posti
diffusori autocostruiti ad altissima efficenza di cui la metà inferiore si alza dal pavimento e la metà superiore scende dal soffitto in modo da creare 2colonne a tutta altezza, il canale centrale come un diffusore front ma coricato
schermo da 4 metri di base proiettore crt fullhd
1 ampli mono per ogni gruppo di ap crossover elettronici
correzione ambientale fisica ed elettronica
vari scenari di illuminazione
angolo bar ben fornito
e sopratutto 7 amici con cui condividere il tutto!
ciao ale!
 
slash83 ha detto:
Se non aveste problemi di budget, spazio o altro come e in che modo allestireste la sala per coltivare la vostra passione?
Beh..con queste premesse, ingaggerei George Lucas e lascerei a lui libera scelta..:D


Alessandro Pecorelli ha detto:
proiettore crt fullhd
Alessandro, un crt si quantifica in linee non pixel...nel tuo caso comunque, mica male, hai scelto un 9"..:p
 
mi accontento di poco.....

Sala da 8 per 5 metri, alta 3.
7 casse Monitor Audio PL 300
7 finali McIntosh MC 275
3 sub Velodyne DD18
pre Anthem Statement
P.A.C. AVA 7.1
Proiettore JVC D-Ila con lampada led (uscirà l'anno prossimo?)
Processore video Crystalio 2 con HD
DVD palyer Esoteric UX 1
CD player Electrocompaniet EMC1
Telo Stewart THX fonotrasparente
TV Plasma Pioneer Kuro 60"

Sono indeciso per il Blue RAy player......
Ciaoz!
 
con budget illimitato non avrei nessun home cinema dei desideri, visto che cambierei ogni singolo pezzo ogni 2 mesi :D

Che mi farei "al volo":
- lcd full hd 50"
- ampificatore e sistema 2.1
- ps3 e 360 collegate
- divano + isola 2 posti posto a 3 metri dal tv
- birrone ghiacciato e rutto libero e 2 settimane di ferie...

naturalmente connessione wifi e online 24/24, e senza disturbi!

:D
 
Se non avessi problemi di budget potrei permettermi di snobbare la materialità della tecnologia e concentrarmi sulla spiritualità di Megan Fox seduta accanto a me sul divano.
 
scusa per l'imprecisione fabio ma nel forum si sa che non sono proprio un guru in ambito video..anzi sono l'ultimo degli ultimi:( ma un crt da 9" l'ho visto in moto e fa paura, mi avevano detto che aveva un "banco" full hd:confused:
ma non ho osato chiedere lumi (grave errore) :cry:
comunque per la parte audio non avrei dubbi compro una combinata da panico per il legno ed una cnc a 5 assi e mi costruisco l'impossibile.
meccanica cd con philips cd pro2;) ampli con un bastimento di 300b da 100w veri :cool: una cassa per ogni diffusore in cemento e vetroresina :D altoparlanti ad altissima efficenza con le vie medio-alte a tromba tornite da centinaia di pannelli di balsa da modellismo incollata controvena:eek:
naturalmente le casse dei sub andrebbero (previo posizionamento definitivo) nella stanza adiacente o inferiore a quella d'ascolto trattata come l'interno dei nostri amati diffusori "normali"
per l'impianto all'aperto invece ho pensato solo agli ampli ed al sub il primo realizzato con una decina di saldatrici "mono" e un tir di sub lms ultra della audio pulse da incastonare in uno di quei silos per l'acqua così scopriamo se c'è vita su marte.....o spacco in 2 la luna!:D
ciao ale!
 
si la conosco, bellissima, ma dice lui stesso di essersi affidato a tecnici e musicisti!
non so in che percentuale abbiano contribuito e non conosco la cultura tecnico-musicale del sig. piano ma essendo cattivi verrebbe da pensare che qualcuno gli abbia detto:
queste sono le misure falla bella e noi facciamo il resto!
ciao ale!
 
Perchè secondo te Renzo Piano si mette a fare i disegni a matita nel suo ufficio da 60mq al piano terra di un condominio? ;-) Quando dici Renzo Piano dici centinaia di tecnici. (ingegneri strutturali, edili, sonori, aerospaziali, genetici, gestionali, dei materiali, informatici etc..)

Per quanto riguarda la sala "speleologica" suppongo che tutto quello che sembra pietra sia realtà materiale fonoassorbente decorato ad arte :)
 
Mi accontento della mia... il sogno sarebbe avere un buon 5.1 ( ma rimarrà un sogno, non posso mettere altri fili...), dovrò rimanere con il mio scrauso 2.0!!!:D :D
 
appunto picander io parlavo solo del sig. Piano che da solo....
è un po come dire pininfarina, ora si e no digita qualcosa su un pc figuriamoci la matita in mano.
per la batsala sono della tua stessa opinione!
ciao ale!
 
Mrc81 ha detto:
con budget illimitato non avrei nessun home cinema dei desideri, visto che cambierei ogni singolo pezzo ogni 2 mesi :D
Concordo pienamente, sono facilmente influenzabile e basterebbe poco (con budget illimitato) per convincernmi del fatto che esista quaclosa megliore in così poco tempo.

lotus 4.0 ha detto:
Mi dimenticavo anche un buon architetto per la sala,tipo Renzo Piano o giù di lì.
Anch'io avevo pensato ad una soluzione del genere, preferendo ingagiare uno specialista per ogni settrore... in più non capendo assolutamente nulla di video proiettori dato che per il momento non potrei possederne uno, avevo pensato a due full-hd un plasma kuro di ultima generazione ed un lcd, o un philips aurea oppure il sony ZX1 di prossima uscita, in modo da poter scegliere la sorgente visiva a seconda delle esigenze.:D
 
Picander ha detto:
Per quanto riguarda la sala "speleologica" suppongo che tutto quello che sembra pietra sia realtà materiale fonoassorbente decorato ad arte :)
Vero;) altrimenti non avrebbe avuto senso spoendere tutti quei soldi per una sala pessima acusticamente
 
Top