• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

KURO vs Panav10, alcuni dubbi

silversteve ha detto:
Scusa l'insistenza ma
tale stato si manifesterà ovviamente soprattutto utilizzando blue ray e fonti in hd . Però tu mi consigli ugualmente il Pana . .
No ... con i BR e i giochi , le differenze si assottigliano ....con il materiale SD le differenze sono più marcate .....concordo con Onsla .....il V10 è un'ottimo TV , eccellente con fonti HD

Ciao
 
Oggi sono andato in un centro commerciale per una ulteriore occhiata al Pana e visto che il destino a volte è beffardo cosa trovo appena scartato ed installato con settaggi default ma sorgente bluray ? Un mtico Pio PDP-LX5090H .

Non ci voleva proprio visto che mi ero quasi convinto per il V10 anche grazie alle illuminanti considerazioni di Genio&Onsla .

Quante discussioni su questo o quel modello , quante opinioni e prove tecniche ma come si fa a parlare di colori , neri e contrasti , di fluidità di immagini , di qualità complessiva di ciò che vedi sullo schermo dopo aver visto il Pio all'opera ? Non esiste niente che gli si avvicini , punto e basta . Adesso ho capito che immagini vorrei vedere ogni volta che accendo la tv .

Il centro comm. ha solo due modelli e chiede 3.100 : Il prezzo esposto era 3.300 e dopo aver minacciato di correre a casa e comprarlo in rete un responsabile mi ha limato il prezzo dicendo che di meno non poteva proprio fare (:rolleyes: bontà sua)
Adesso son qui che mi faccio i conti in tasca , ma la situazione non è proprio rosea .
 
Ciao Silversteve, non so se la mia storiella ti può aiutare ma....
a novembre 2008 anche io stavo cercando un 50" e la scelta era caduta su un pio 5080. A fartela breve, dopo aver fatto due conti e aver visto all'opera il modesto 50px8 della Panasonic, scelsi quest'ultimo, più che altro per una differenza di prezzo pari a 3:1, a fronte di una qualità di immagine abbastanza somigliante (sia chiaro: non ho detto uguale).
Ne sono rimasto così contento che l'anno prossimo, quando cambierò casa, opterò quasi sicuramente per un nuovo pana, sempre al plasma.
Il pio resta lo stato dell'arte sia come immagine prodotta sia come aspetto generale del tv (è bello pure da spento). Aggiungo che resterà sempre in cima alla mia lista dei desideri... ma non so se davvero ne vale la pena.
Sia chiaro che il mio non è il classico ragionamento alla "chi si accontenta gode" (non è il mio stile), ma dopo quasi un anno non posso che dire di essere davvero contento di questo tv, nonostante i profondi dubbi che avevo prima, durante, e immediatamente dopo l'acquisto. Viste le voci entusiastiche sul tv da te scelto credo che potresti andare tranquillo.
Un saluto.

Fulvio

EDIT: ps: Poi per carità... l'amore è amore.
 
Ultima modifica:
fulvietto ha detto:
Ciao Silversteve, non so se la mia storiella ti può aiutare ma.....

Ciao Fulvio ti ringrazio per avermi raccontato la tua storiella e va bene così ,
tutte le esperienze che raccolgo in questo forum di appassionati sono molto utili .
Pensa che un tempo ero convinto di farmi un lcd ed è grazie ai vostri consigli che ho preso in considerazione la tecnologia plasma .Sono infatti poi andato a vederne un paio in un negozio specializzato (erano due Pana) e mi sono reso conto che l'immagine che davano era più in linea con i miei gusti , tanto che adesso gli lcd non li guardo nemmeno più e non mi spiego nemmeno come facciano ad avere così tanto successo qui in Italia .
Dopo i Pana ho visto altri modelli e tra questi anche un paio di vecchi Pio settati in maniera barbara . Adesso che stavo x farmi il V10 sono rimasto frastornato dal PDP-LX5090H che ho visto ieri x la prima volta . Adesso che l'ho visto non me lo levo + dalla testa : è come dici tu quando c'è l'amore...:D
Confermo poi che è anche bellissimo come dici tu e poi non so se ho preso un granchio ma quando i commessi lo stavano allestendo per un attimo hanno spento la centralina che forniva corrente alla parete in allestimento
e ho visto gli schermi spenti di alcuni Sony e qualche Samsung , mi pare,
ma sai che il pannello del Pio mi è sembrato subito più nero degli altri ??!!
Ho visto poi il Kuro in azione per una mezzoretta finchè mia figlia non ha iniziato a rosicchiare alcuni cavi x protesta . La sorgente era bluray e la mia mascella è rimasta al centro commerciale . Il V10 non era proprio nei paraggi ma per fortuna era alimentato anche lui con bluray così a parità di fonte mi sono reso conto che il Pio è ancora avanti . Detto questo mi sento di dire che sono i due tv migliori che ho visto sino adesso , senza dubbio . Confermo pure i voti che ha dato romanodel73 .

Adesso devo solo trovare il modo per portarmelo a casa sto benedetto Pio
lo sforzo economico è notevole ma .....al cuor non si comanda :smack:

Ciaux !!
 
Siamo alle solite,sicuramente non erano settati ugualmente i due schermi,perche sfido chiunque con un bd fare confronti tra un v 10 e un pio,differenza innecepibile,anchio ero in dubbio sui due ed ho fatto bene a prendere il v10,e' veramente un bel prodotto!
 
Che il V10 sia un bel prodotto non lo metto in dubbio ma metterlo sullo stesso piano del Kuro è pura distorsione della realtà in termini di qualità oggettiva.


Edit: nella nota recinsione del Kuro Emidio F. scriveva:

"..Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare...
La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi...
Quello che colpisce di più oltre al livello del nero, al rapporto di contrasto e alla profondità dei colori (tutti aspetti straordinari), è la ricchezza delle sfumature. Con le immagini adeguate non c'è assolutamente traccia di solarizzazioni o di rumore. Sembra quasi di essere davanti al buon caro tubo catodico! La grande capacità di riprodurre le sfumature è una aspetto aiuta ancora di più nel sottolineare l'elevata tridimensionalità delle immagini..."
 
Ultima modifica:
aletta01 ha detto:
"..Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare
Che libidine ! Credo che anche a livello di settaggi , soprattutto x profani come me , non sia necessario un gran lavoro . Sul PDP-LX5090H che ho appena visto girava il bluray di Ratatuille (o come si scrive) e dopo anche Pirati dei Caraibi . Ebbene per me era già perfetto così , la tv l'avevano appena scartata dall'imballo e accesa , ma io non saprei dirti cosa avrei modificato nelle impostazioni e mi trovavo in un centro commerciale e non nella penombra del mio salotto . La differenza di prezzo xò c'è e non sono bruscolini .
Ciao !
 
Mi dispiace contraddirti in merito a :

"...non sia necessario un gran lavoro..."

pensa che in altri topic ci siamo riuniti (si fa per dire) in gruppo di lavoro per cercare di determinare il miglior settings.....eppure il Kuro sembra quasi non volersi far dominare viste le strepitose e incredibili immagini che riesce ogni volta a restituirci.
Immagini nitidissime, frutto (specie, a detta di molti, se effettuata calibrazione IFS) di " Know How " Pioneer accompagnato poi dal paziente lavoro (anche di mesi) di molti forumer che cercano ancor di più di elevare a rango di straordinaria esperienza visiva, in assoluto, l'altissima qualità di riproduzione dei dischi Blu-ray, DVD.
Pensa, stiamo organizzando un reportage fotografico, su altro topic, se riesce, giusto per poter ancor di più analizzare i punti di forza delle immagini KURO.
L'unico limite ancora nel segnale televisivo SD.


Panasonic V10 ottimo il rapporto qualità/prezzo per chi non può permettersi un budget più elevato, ma per piacere evitiamo i paragoni !!!
 
Ultima modifica:
pippo0110
Come giustamente ti ha fatto notare aletta01, l'oggetto della discussione è tutt'altro, cerca di non andare OT.
 
Onslaught ha detto:
l'unico 50" ancora disponibile (al netto delle rimanenze, ma diffida da chi dice di avere disponibili vari KRP500A: nessuno tiene in magazzino molte tv da questa fascia di prezzo) è il 5090H.
Io ho trovato su onlinestore.it il Pioneer PDP LX5090 in cosa differisce dalla versione con la h finale ?
Questi TV col DLNA possono riprodurre file mkv ?
Oppure sulla USB si possono riprodurre file MKV ?
Io lo vedo da tre metri, Il 50 è OK ?
E un ultima domanda va ai disturbi di cui si parla: ronzio, occhi rossi, calore eccessivo, e consumi elettrici
Tutti veri ?
 
Anzitutto attenzione: su quel sito, generalmente, si vendono prodotti importati, con garanzia di un solo anno non a domicilio (quelli ufficiali italiani ne prevedono 4, 2 a domicilio), e senza base/staffa e diffusori (se non diversamente specificato).
L'H, rispetto al base, dispone di client DLNA, home media gallery, tuner satellitate e digitale terrestre anche in HD, oltre alla modalità ottimizza.
Non sono supportati gli mkv.
Per quanto riguarda i "disturbi" che elenchi, l'unico effettivamente presente è il ronzio, ma per sentirlo l'ambiente deve essere completamente silenzioso.
 
Onslaught ha detto:
Anzitutto attenzione: su quel sito, generalmente, si vendono prodotti importati, con garanzia di un solo anno non a domicilio (quelli ufficiali italiani ne prevedono 4, 2 a domicilio), e senza base/staffa e diffusori (se non diversamente specificato).
L'H, rispetto al base, dispone di client DLNA, home media gallery, tuner satellitate e digitale terrestre anche in HD, oltre alla modalità ottimizza.
Non sono supportati gli mkv.
Per quanto riguarda i "disturbi" che elenchi, l'unico effettivamente presente è il ronzio, ma per sentirlo l'ambiente deve essere completamente silenzioso.
Danno 2 anni di garanzia, e gli altri lo vendono con un prezzo talmente elevato (da 2700 in poi) che conviene acquistarlo lì, o almeno penso.
 
Il negozio fornisce due anni di garanzia, previsti dalla legge (quindi vale la stessa cosa per qualunque negozio), presso il negozio stesso.
La garanzia convenzionale, quella del produttore, è, per l'appunto, 1/4 come durata e non a domicilio.
PS: Attenzione alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento.
 
aletta01 ha detto:
Che il V10 sia un bel prodotto non lo metto in dubbio ma metterlo sullo stesso piano del Kuro è pura distorsione della realtà in termini di qualità oggettiva.


Edit: nella nota recinsione del Kuro Emidio F. scriveva:

"..Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare...


A si certo,peccato che questo l'ha scritto... 3 anni fa?di certo quando lo ha scritto non c'era ancora il v 10!
poi non ho messo le due tv sullo stesso piano!
 
L'anno scorso, e comunque il V10 non ha portato passi avanti notevoli, rispetto ai precedenti panasonic.
PS: attento alle quotature (non hai chiuso la quotatura col tag [/quote] ).
 
@ Hammer

la data di recinsione dell'articolo non risale a tre anni fà bensì a metà Settembre del 2008. Se non sei convinto, abbi cura di controllare e nel qual caso rettificare.

Se poi vuoi convincirmi della bontà del V10 non mi sembra il caso visto che conosco bene le caratteristiche del prodotto (ripeto buon prodotto): ma come scritto prima un paragone con il Kuro è obiettivamente improponibile. In ogni caso è sempre opportuno argomentare con interventi tecnici la bontà di un prodotto giusta conoscenza dei forumer perchè talvolta il ns. gradimento personale non basta.
 
Ultima modifica:
Top