• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Chiedo venia,
mi associo a Matteo per un problema analogo. Con kodi 17.1 su nuc, vedo del pc 1080p a 60hz, poi ho impostato kodi jn modo che vada a 24p MA i film scattano mostruosamente mentre lasciando a 60 vanno bene....dove sbaglio? Grazie
 
Probabilmente non trova l'equivalente in italiano e passa alla "seconda scelta".

Io uso un programma esterno per gestire locandine e info e solitamente li trova correttamente nel 95% dei casi, ma alcune volte trova solo materiale in inglese, in quel caso intervengo manualmente traducendo il plot e scansionando la copertina dal case orig..........[CUT]

caspita è strano però...la saga di ritorno al futuro avevo delle copie del cavolo ma sto comprando tutti i bluray per cui ho rippato dai tre bluray originali e prima ita, ora inglese! misteri
 
Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo Forum e volevo farvi i complimenti per la qualità delle risposte che date ad ogni dubbio degli utenti. A tal proposito c'è una cosa che non riesco a capire: uso la piattaforma Jarvis 16.1, ho scaricato il plugin Rai On Demand per guardare il documentario Dreams Road, ma quando clicco col tasto destro non mi compare nel menu a tendina l'opzione "scarica episodio", come invece succede per le Serie TV.

C'è un modo per scaricare i video anche da Rai On Demand? Ho provato l'addon Youtube dl Control, ma quando scarico mi dà l'errore "failed to move download folers, leaving in temp", mentre se provo a scaricare un episodio di una Serie TV lo scarica tranquillamente!
 
Ultima modifica:
Ieri sono passato a Kodi 17, ho dovuto fare 2 volte installazione ( Tv box android... non pc) pero alla fine tutto ok.
Il 17 mi piace, un grosso vantaggio è che mi fa vedere tutta le app sul tvbox restando dentro kodi. Quindi il 17 si propone come piattaforma totale.
Adesso passo alla domanda:
Sono un fruitore di Evil King ma mi piace molto la Build Americana Durex. Ovviamente nella Durex questo add on Italiano non c'è. Ho già installato Evil King, e vorrei installare di nuovo la Durex sul 17 ( come avevo sul 16). Secondo voi Evil King continuera a funzionare o verrà disabilitato?
Ve lo chiedo perché sulla 16 quando ho installato la build Durex, Evil non me lo sono ritrovato più e provando a reinstallarlo non ci sono riuscito ( senza però provarci bene, perché ormai avevo deciso di passare alla 17).
 
ciao a tutti, ho da poco modificato Kodi con MPC e madVR. Ho un problema che non riesco a risolvere, cioè non riesco a far partire i BDMV da Kodi con il player esterno MPC, posso visualizzarli solo con quello interno. Se apro MPC invece, posso tranquillamente visualizzarli!! Sbaglio in qualche configurazione del player o in Kodi?
Grazie
 
Dopo infinite RC è uscita la release ufficiale 17.2, solito sito:

https://kodi.tv/download

che, comunque, contiene solo qualche piccola correzione ad alcuni bug, per una serie di motivi vari dovrà uscire quanto prima una versione 17.3 che risolverà alcuni problemi che non sono stati risolti con questa release.
 
Ultima modifica:
sto smanettando da qualche mese su Kodi 16 perchè allora Kodi 17 era ancora in versione beta.

Sto rilevando però su una serie di add-on , errori di log.
Ho tentato di aggiornarli e anche di pulire la cache con Ares Wizard ma non serve.
Con Echo Wizard non riesco più: ho sempre un errore di log..

Sarebbe forse il caso di passare a Kodi 17?
Ma esiste un modo per farlo senza dover partire da zero e reimpostare tutto quanto (una specie di upgrade)?
ciao
 
Ma esiste un modo per farlo senza dover partire da zero e reimpostare tutto quanto (una specie di upgrade)?

Quando installi qualsiasi versione di Kodi, se il programma di installazione rileva una installazione precedente, ti chiede se vuoi mantenere la vecchia configurazione e il database o se si vuole fare una installazione da zero.
 
Ho win10 all'ultimo aggiornamento e kodi 17 fin qui tutto bene ,il problema è che quando cerco di attivare zeroconf per usare Yatse kodi crasha ,ho anche provato a formattare e reinstallare tutto ma la musica non cambia.A nessuno è mai successo?premetto che anche con qualche altra impostazione che adesso non ricordo al momento dell'attivazione va in crash...bo?
 
Salve, ho installato la versione 17.3 di Kodi, trovo difficoltoso utilizzare la gestione dei file dei film: ho un hardisk con dei film suddivisi per protagonista tipo: Anna Magnani, De filippo, ecc.. quando l'ho fstto leggere a kodi non mi ha creato le raccolte. Andando nella lista degli attori ho trovato i film suddivisi, capite bene che ho 5 protagonisti e 200 attori e non è gestibile. Dalla lista dei film ho potuto creare, manualmente le raccolte infatti nella lista scompaiono via via i titoli e nel film dove ho creato la raccolta appaiono i tre dischi che identificano la raccolta pensavo di essere riuscito così a creare, anche se manualmente, le raccolte, ma se vado nel bottone "raccolte" è vuoto. Le raccolte sono solo dentro la lista dei titoli. Come posso fare per averle raggruppate in un bottone specifico. Grazie
 
Ultima modifica:
Quando installi qualsiasi versione di Kodi, se il programma di installazione rileva una installazione precedente, ti chiede se vuoi mantenere la vecchia configurazione e il database o se si vuole fare una installazione da zero.

la vecchia configurazione e il database. Ma cosa intendi? Io volevo dire se devo di nuovo scaricare i vari add-on (evil king, stream on demand, exodus ecc....). Ma funziona meglio la 17 della 16? Voi cosa consigliate?
Funziona meglio nel senso che vi sono meno errori di log per esempio ed è più stabile?
Non è che mi interessi avere una skin diversa..
 
la vecchia configurazione e il database.

Se i addon e skin che utilizzi con la 16, sono compatibili con la nuova versione, installando la nuova versione, scegliendo di mantenere la vecchia configurazione e database (il database è il file, dove vengono memorizzati tutti i media che hai sui tuoi dispositivi di archiviazione, cosa hai visto e cosa devi vedere e tante altre informazioni), il passaggio alla nuova versione è indolore, se invece uno dei tuoi addon o skin, non è compatibile, dopo l'aggiornamento non sarà più utilizzabile.
 
meno errori di log per esempio ed è più stabile?
Non so cosa intendi con gli "errori di log", ma anche con la 16 non c'erano particolari problemi ed anche la stabilità ormai è cosa che non da problemi da alcuni anni.

Le migliorie apportate sono comunque tutte indicate.

Oggi ho installato la 17.3 e l'ultima versione della skin MQ7 v.2.0.7.3, entrambe da file zip senza alcun problema, ho collegato poi l'HTPC alla rete ed ho aggiornato gli add-on in modo automatico, fatto il tutto, sicuramente meno 10 minuti, poi ho scollegato la rete (che non mi serve), così non ci sono problemi.

Poi ho perfezionato la questione player esterno e uscita audio contemporanea su HDMI e USB, così posso passare automaticamente dall'ascolto con l'impianto multicanale a quello con DAC esterno + impianto Stereo.
 
Io sinceramente dopo l'upgrade 17.1 a 17.3 (ubuntu) ho dovuto segare la folder .kodi del mio utente.

Solo così ha ripreso a funzionare tutto correttamente. Fortunatamente uso giusto un paio di add-on e i contenuti sono organizzati in Plex.
 
nesuno mi può aiutare per il problema riportato qualche post indietro sulla riproduzione di file BMDV con Kodi e player esterno(MPC-HC)?
 
Top