• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Questo nulla ha a che vedere con l'aggiornamento della versione di madvr che va fatta cmq separatemente, no?

ovvio, la differenza è che da ora in poi dsplayer supporterà più versioni di madVR conteporaneamente con un add-on integrato che si aggiornerà da una repository di dsplayer

qui potete vedere come è formato l'addon https://github.com/aracnoz/xbmc/tree/Krypton_dsplayer/addons/script.madvrsettings

nella cartella resources ci sono vari file con un suffisso che indica a quale versione di madVR si riferiscono

per fare un esempio pratico, se uno tiene installato madVR 0.91.3 e l'addon di kodi dsplayer si aggiorna per supportare anche madVR 0.91.5 che magari cambia totalmente i comandi, potrà cmq continuare a utilizzare la vecchia versione 0.91.3, quando deciderà di aggiornare madVR dsplayer leggerà i file con i comandi aggiornati

p.s.

per @Stefano129, quando parlo di supporto intendo solo dei comandi da interfaccia grafica di kodi, perche con o senza update del add-on si può continuare ad utilizzare qualsiasi madvr con qualsiasi versione di dsplayer :)

Post veramente pieno di significati, se ne sentiva la mancanza.

dai non puoi non ammettere che il dubbio di cappella offtopic sulla possibilità che la sua domanda fosse offtopic era da ribaltarsi dalle risate
 
Ultima modifica:
.....Si fa presto a fare il test per identificare l'origine.
Scusami, ma se lo trovavo così semplice, non avrei chiesto aiuto sul forum. :twitch: Ora, in questa situazione il discernimento spero sia inteso come libero arbitrio, dove non capendo dove ha origine il problema, hai volgia a capire in quale discussione postare! infatti ancora non l'ho capito. Ma tornando al problema, avevendo messo mano seriamente solo ieri in questa particolare versione di kodi, ad intuito ho capito (ma posso essermi sbagliato) che i rules si usa quando si vuole escludere un determinato contenuto dall'utilizzo di dsplayer.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
ho un problema con i film .
vi spiego.
nella home quando clicco su films non va piu' direttamente alla vista di tutti i films ma mi compare il menu' che chiede generi, attori, ecc.
come faccio a riprstinare ?
qualcuno di voi lo sa?
io ho provato a cancellare il file myvideos107.db da userdata ma non ho risolto
grazie
 
chi mi spiega cosa significano queste 2 impostazioni delle skin?:

- abilita modalità KIOSK
- abilita SCAFFALE nella HOME

mi rispondo da solo, magari può essere utile a chi come me non conosceva queste opzioni.

Premetto che uso la skin Black Glass Nova, per cui non so se sono opzioni esclusive di questa skin o generiche.

- modalità KIOSK: disattiva i menù a scomparsa (generalmente a sx) in maniera tale da impedire che accidentalmente vengano cambiate, ad esempio, le impostazioni di visualizzazione (lista, poster, fanart, ecc.....)

- modalità SCAFFALE serve per attivare i widgets per ogni elemento del menu home
 
abilita modalità KIOSK
Modalità che blocca l'accesso ad alcuni menu/schermate per evitare l'accesso, anche involontario, ai vari menu accessibili dalle schermate principali, ad esempio la modifica delle viste, ecc. (l'accesso al menu Setup rimane invariato, non è un blocco con password).

In pratica è una protezione per quando Kodi viene utilizzato dal figlioletto o qualsiasi altra persona non pratica.

abilita SCAFFALE nella HOME
Se ti stai riferendo a questa voce che compare nell'elenco delle viste impostabili tramite il menu a tendina accessibile spostandosi sul bordo superiore dello schermo è, appunto, una delle tante viste possibili.
 
abilita SCAFFALE nella HOME
Se ti stai riferendo a questa voce che compare nell'elenco delle viste impostabili tramite il menu a tendina accessibile spostandosi sul bordo superiore dello schermo è, appunto, una delle tante viste possibili.

No non è una vista. Attiva/disattiva proprio i widget nella Home.
Probabilmente è un opzione propria della skin Black Nova Glass
 
@bagigio scusa ma non ho capito, lo tieni coi test White e black completamente sballati?
se la mia tv avesse sta benedetta funzione full\limited ma alla fine è una cosa mentale eh, con ycbcr vado bene, ma vorrei andare bene con rgb full come un tempo...
Con il black non ho alcun problema, nemmeno sui colori near black, non mi clippa niente. L'unico problema è che nel white test sarei sotto contrasto anche a 100. Però la visione sinceramente non ne risente, almeno apparentemente. Probabilmente è fuori di poco. Che poi avere tutto lampeggiante vuol dire che il bianco non sarà mai bianchissimo ma sembre un pelo grigietto giusto? Boh...

Oppure sto sbagliando qualcosa!! :D

ermoro io uso 60 hz in ambiente Windows, poi quando vedo materiale a 24-25-50 automaticamente cambia

Assolutamente! L'interfaccia di Kodi a 24hz flickera e non mi piace proprio...

Ora però ho un problema (sempre avuto in realtà), con impostazioni desktop a 60hz e setting corretti vedo bene l'interfaccia grafica etc... Quando lancio un film il setting della tv cambia in modo che risponda secondo i pattern di test, ma le barre sopra e sotto dell'osd di Kodi sono tendenti al nero! Da pc invece li vedo colorati in maniera giusta rapportato all'interfaccia della libreria. Eppure i pattern sono ok....
Ora in limited/full/limited mi sembra sia peggiorato. Qualche aiuto?

C'è da dire che anche i setting della tv non sono gli stessi in desktop e in riproduzione... Problema PC o TV?
 
Io ho un piccolo probelma con Dsplayer kodi... l'ultimo 17.
Va tutto alla grande dopo l'avvio ma quando finisco e devo uscire da Kodi si inchioda e mi tocca forzare
la chiusura del programma.
Qualche idea a riguardo?

Fabio
 
Ora in limited/full/limited mi sembra sia peggiorato. Qualche aiuto?
Potresti provare a mettere lo spazio limitato in kodi e vedere come va. Io cmq oggi sono tarnato a Kodi official ed ho abbandonato dsplayer, madvr e compagina bella; troppe paranoie! Quindi sono anche tornato a full/full/full. La cosa strana è che se su kodi si disattiva dxva (e si mette su software) e dxva 2, su limited/full/limited i pattern vanno bene.
 
Ultima modifica:
ho risolto da solo grazie a tutti

Come hai fatto? Nel menù principale ho sostituito l'entrata "MUSICA" con "Film Animazione" (clonando il sottomenù da quello di "FILM") e vorrei fare in modo che punti direttamente e solamente ai film di animazione, che ho in una cartella diversa dai film normali, però come nel tuo caso mi inserisce la lista con generi, anno, ecc. La mia skin è la MQ7 MOD
 
Top