• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti, secondo voi kodi gira bene con il mkv 1080p da NAS su INTEL NUC -DN2820FYKH con hdd ssd?
Queste le caratteristiche...Intel Celeron N2820*Ram 4gb*HD 60Gb SSD Kingstone
 
ciao Biosam
ho un nuc simile se non uguale, i'Intel DN2820FYK e un nas Buffalo alquanto vecchiotto (tipo 6/7 anni). Direi che non ho mai riscontrato problemi di sorta nella visione.. tutto fluido e ben funzionante.
 
confermo....come puoi vedere in firma ho un nuc dn2820....anch'io con 4GB ed un normale HD da 500gb....nessun problema con i fullHD, cpu sempre al di sotto del 30% come è possibile vedere dalla schermata "info" di Kodi durante la riproduzione.
 
Abbandonato Kodi per Plex...altro mondo in streaming sulla tv...pausa che non si interrompe mai...puoi saltare direttamente anche a meta film con un click...molto piu facile cambiare lingue e sottotitoli...addio Kodi...e' stato bello...Plex e' un alrto pianeta.
 
Dopo i vostri consigli riporto la mia esperienza con l'addon "backup" di Kodi.
Una volta scaricato ed installato ho fatto il backup di tutto selezionando ogni singola opzione....menù, impostazioni, fanart, addon, skin, insomma tutto quello di cui era possibile effettuare il backup. Ho scelto l'opzione di esportarlo su una chiavata usb in un file compresso. Alla fine è uscito un file di quasi 2GB :eek:
Per sicurezza (come da voi consigliato) volevo salvare anche la cartella "user data" presente nella cartella di installazione di Kodi ma stranamente al suo interno c'era solo un file di 29Kb :confused:
Formattato il pc, reinstallato kodi, poi l'addon backup ed effettuato il ripristino.
Operazione durata pochi minuti. Ripristinate tutte le opzioni audio e video, nessun problema con la skin Neon anche se non presente in Kodi 16.1 che è stata normalmente ripristinata. Ok anche le fanart. L'unica cosa che non ha ripristinato sono stati i menù personalizzati con relativi sfondi....comunque un'operazione di pochi minuti.
Grazie a tutti per la dritta...;)
 
Abbandonato Kodi per Plex...altro mondo in streaming sulla tv...pausa che non si interrompe mai...puoi saltare direttamente anche a meta film con un click...molto piu facile cambiare lingue e sottotitoli...addio Kodi...e' stato bello...Plex e' un alrto pianeta.

Certo che plex per quanto riguarda lo streaming è meglio di kodi, plex e fatto apposta per questo, mentre kodi è più che altro un front-end, effettua anche lo streaming, ma in modo semplice e primitivo (non viene effettuata nessuna transcodifica) , rispetto a server dedicato come appunto è plex, sei tu che hai sbagliato la tipologia di software da usare.
 
Io non so che problemi abbiate con kodi.
Il problema dello streaming dipende da altri fattori.
Su un pc con un Intel N3150 e sia HEVC sia H264 con mbit superiori ai 20mbit non ho di questi problemi....passaggio immediato.
Skip lento c'e l'ho su un celeron (chromebox) sugli h265.
Ovviamente cablato in gigabit...
 
Kodi ha l'esperienza dalla sua parte (nato nel 2004) e una community enorme ...difficile trovare di meglio se non in un prodotto più specializzato in qualcosa che in un'altra.
 
Piccolo problema dopo aver formattao il pc e reinstallato kodi. Ho inserito il collegamento al file .exe in "esecuzione automatica" di windows per avviare kodi in automatico all'avvio del pc. Riavvio, kodi ovviamente parte in automatico ma mi rimane lo schermo nero. Tramite l'app Kore riesco ad uscire, torno al desktop e se provo a riavviare kodi nessun problema, parte e si vede tranquillamente. Il problema si propone solo all'inizio quando si avvia in automatico. Non ho password all'avvio e un solo account utente come amministratore.
Da cosa può dipendere? :mad:
 
Grazie per la dritta, lo stavo vedendo proprio ora....ma in pratica carica Kodi prima di ogni processo di windows bypassando il desktop giusto?
Il desktop e gli altri programmi in avvio automatico come antivirus ed altri (ad esempio uso un'app per android che simula un mouse ma che prevede il caricamento di un webserver) vengono caricati solo quando si esce da Kodi?
 
Purtroppo non l'ho mai testato. Io uso due schermi e attivo kodi su schermo due attraverso xbmc starter e yatse (tramite WOL).

Purtroppo non ti rimane altro che testarlo oppure chiedere su quel forum se qualcuno ha maggiori dettagli in merito.
 
Chiedo un aiuto....ho acquistato un nuc d2820 4gb ram, ssd 60Gb. Installo kodi, parte vede e vedo tutto MA i film mkv hanno dei microscatti....cosa devo impostare su kodi?
ho provato impostando i set up su Windows a uscire a 24p....sono quasi scomparsi...ma non c'è un modo con kodi?
grazie in anticipo
 
Top