• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Hanno la frenesia delle versioni "nuove", manco fossero in concorrenza con qualcun altro. ..........[CUT]

....Comunque aldilà di grandi stravolgimenti delle prestazioni...ed ancor di più...se si utilizzano i player esterni ...che senso ha, lato utente, aggiornare in continuazione la versione ?

Basta rimanere su una versione stabile, tipo Isengard, ...e per la gestione della libreria se ne ha ben donde.....

Anche nel caso di utenza che utilizza il dvdplayer interno....tutti sti grandi stravolgimenti non si vedono....almeno tali da imbarcarsi ad aggiornare gui, impostazioni, ecc.ecc.

imho..
 
Infatti, nell'ultima vedo grandi cambiamenti nella gestione del pvr e tutto quanto vi gira intorno e di cui non mi interessa proprio nulla (e credo a molti altri), e poi nella versione per Android, stesso discorso.
 
Interessante, mi sa che la provo pure! :D Però mi dispiacerebbe perdere la comodità dei caratteri più grandi in quella che uso adesso. Purtroppo con un 40" da 3 m, ci stà!

p.s.: ......ehmmm, ma come si scarica? :rolleyes: Facendo scarica con broswer, mentre è in download, non vedo in tanto il file sul desktop come al solito e nemmeno nella cartella di download; così lo bloccato!
 
Ultima modifica:
Prendi il link della versione di Jarvis 6.0.1,per scaricarla ti reinderizza a mega.nz,poi la installi come da tua guida

Fai scarica da browser poi una volta completato il download ti si apre il pop-up windows di salva file e dai l'ok
 
Ultima modifica:
Ieri ho dovuto fare qualche esperimento per avere due uscite contemporanee per gli stream audio, uno in HDMI (per il pre HT) e l'altro su USB (per il DAC esterno ed il pre stereo), risolto anche questo.........[CUT]

Interessante questa cosa, potrei sapere come hai risolto? Grazie
 
scusate, avrei un problemino: ho un pc con openelec e volevo collegare un hd (con alcuni files multimediali) che è installato ora su un pc con windows. La domanda è: se lo metto nel pc dove c'è solo openelec, poi verrà visto dal programma? Oppure dato che i sistemi di formattazione che utilizzano i due sistemi operativi sono differenti, Openelec non vedrà il mio hd. Grazie


p.s. un'altra cosa è possibile entrare dentro openelec tramite che so una riga di comando o altro?
 
ecco qui! :)

ho installato jarvis a partire dalla mia gotham ed ora, a parità d'impostazioni,:

1. tearing
2. video a scatti


...perchè? Qualche suggerimento?
 
@l4sty
Evidentemente hai un problema di sincronizzazione verticale. L'hai attivata sia in Kodi (Vertical blank sync) che sui driver video? Hai abilitato la regolazione automatica della frequenza di aggiornamento display? Dalla tua firma vedo però che prima usavi un player esterno (e penso anche adesso), quindi le cose sono un tantino più complicate.
 
Ultima modifica:
@l4sty

Evidentemente hai un problema di sincronizzazione verticale. L'hai attivata sia in Kodi (Vertical blank sync) che sui driver video? Hai abilitato la regolazione automatica della frequenza di aggiornamento display? Dalla tua firma vedo però che prima usavi un player esterno (e penso anche adesso), quindi le cose sono un tantino più complicate..........[CUT]

Grazie!

Allora, vertical blanck sync attivata su Kodi (come era prima)
driver video fatto

regolazione automatica fatta

il problema ce l'ho solo senza player esterno

aggiungo un bit: senza "Usa finestra in fullscreen" niente tearing, se levo decodifica DVAX niente scatti...
 
Ultima modifica:
Su nvidia non saprei dirti, ma molto probabilmente è attivo di default. Piuttosto, già che ci siamo, la mia guida su Kodi la conosci già?
Cmq ho sentito dire che le nvidia danno problemi nella gestione del 24p e quindi da qui anche gli scatti e non sei il primo!
 
Ultima modifica:
driver video fatto..

il tema è: a parità d'impostazioni e di hw con le versione "vecchia" nessun problema

la tua guida è la prima che è seguito! :)
 
eh si,
non mi è chiaro nella tua guida se attivi con rosso e disattivi con grigio?

sul discorso usa finestra full screen non mi è chiaro...
 
Per un problema tecnico di cattura del desktop per poi inserire le immaggini nella guida, l'ho dovuto attivare e quindi in rosso, ma è specificato che questa è una condizione di default che invece va disattivata in griggio. :D
 
Ultima modifica:
Top