• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Grazie nordata, ci sto smanettando ed è personalizzabile di brutto! Veramwnte una bella estetica
Peccato che ho problemucci:
Quando scorro i film col mouse (che è la Trackball integrata nella tastiera) andando in giù va che è un fulmine, andando in su devo mettermi proprio sul bordo per risalire e lo fa piano piano costringendomi a usare le frecce della tastiera

Quando è in play il film se muovo il mouse questo si interrompe mostrandomi i menu sotto che non rispondono affatto bene al passaggio del mouse

Non riesco in alcun modo a togliere serie TV/immagini e tutto ciò che non mi serve, nel menu c'è il selettore in rosso che non si deseleziona

Ho idea che vista la difficoltà nell'installwrlo ora che ci sono riuscito non va come dovrebbe andare...morale rimango con confluence...vabbè ci ho provato
 
Non riesco in alcun modo a togliere serie TV/immagini e tutto ciò che non mi serve, nel menu c'è il selettore in rosso che non si deseleziona
:rolleyes: Magari non c'entra niente...................., ma hai impostato su Kodi la modalità esperto? O semplicemente non si deseleziona perchè in realtà non stai evidenziando quella voce quando fai clic col mouse o premi invio. :rolleyes:

Grazie nordata, ci sto smanettando ed è personalizzabile di brutto! Veramwnte una bella estetica
Altra cosa che non hai letto e visto nella guida....! :D
 
Ultima modifica:
con confluence ho messo esperto, quando ho installato la nuova skin non immaginavo dovessi ripremere esperto, anche perché tornando a confluence lo è...

cosa non ho letto e visto nella guida? l'estetica? si si l'avevo vista, ma a vederla in prima persona è di più di quel che sembra..

inoltre navigando nel menu, per cercare di togliere ciò che non mi serve, ad un tratto tornando in quel menu è sparito TUTTO...MAH!
 
Mi sembrano strane tutte queste problematiche, non ho mai incontrato tutte queste difficoltà o inconvenienti.

I settaggi sono mantenuti, quanto meno non mi ricordo di aver dovuto fare nuovamente alcuni interventi di ripristino.

Ti consiglierei di dare una bella ripulita al PC, cancellando per bene Kodi e tutto quanto gli gira attorno, pertanto anche il registro di sistema e voci varie nella directory "utente", visualizzando anche eventuali file nascosti.

Se il PC, come sarebbe caldamente consigliabile per l'uso come HTPC, è dedicato solo a questa funzione sarebbe meglio far che formattare tutto, riinstallare il S.O. ed i pochi programmi necessari a questo uso e poi quindi la versione di Kodi 15.2, quindi la skin MQ6 ed il suo extrapack ed infine gli eventuali add-on che ritieni possano servirti, direi quanto meno artwork downloader.

Scegli anche una "vista" e lascia attiva solo quella.

Se esce un aggiornamento verifica prima cosa ci sia di cambiato, se sono cose che non ti interessano (ad esempio modifiche alla versione per Android o riguardanti il pvr) non installarla, non è obbligatorio avere comunque l'ultima versione se la precedente funzione perfettamente e ti offre già quello che ti serve.

Il consiglio che infatti mi sento di darti è quello di evitare di fare esperimenti con beta varie e simili, quanto meno sul PC che intendi usare, io i test, ad esempio di altre skin e comunque mai di beta, li faccio su un PC diverso, quello che uso nella mia sala non lo tocco se non quando sono sicuro che tutto sia stabile e collaudato, come ho già scritto in precedenza è inutile perdere tempo ed ammattire su versioni beta od anche RC, magari inserendoci su anche la beta di una skin perchè poi c'è il tal problema o la tale opzione non funziona perfettamente e si perde solo tempo a cercare di capire dove sta il problema invece che a guardare un film.
 
grazie per le dritte.
come detto il mio pc arriva da un ripristino perché si riavviava random SOLO A RIPOSO dopo 1 ora, 50 minuti, 2 ore...
per il momento rimango con confluence che mi è sempre andata benissimo, appena ho qualche ora seguirò i tuoi preziosi consigli anche se io sono abbastanza maniaco della pulizia del pc e quando ho disinstallato ho anche eseguito 3 programmi di pulizia registro ecc... ma NON l'eliminazione manuale nella directory utente...
per il resto non sono maniaco delle ultime versioni e non installo MAI beta
 
con confluence ho messo esperto, quando ho installato la nuova skin non immaginavo dovessi ripremere esperto, anche perché tornando a confluence lo è...
Anche questo particolare è specificato nella guida:

"Appena installato Kodi, troverete la skin di default Confluence.....................Subito dopo impostate il Livello impostazioni Esperto che trovate in basso a sinistra su Sistema/Impostazioni/Aspetto, in modo da poter accedere a tutti i setting a disposizione. In questo modo anche se cambiate skin, vi ritroverete sempre tutto sbloccato."

Mi volevo accertare che l'avessi fatto; non ho detto che andava rifatto cambiando skin. :uh:
 
Ragazzi,ho da poco installato kodi su android tv, ma essendo asciutto di tutto ciò, ho installato qualche addon, penso non in maniera corretta, infatti non riesco a vedere ne canali tv,e pochi siti x streaming.
X evitare di leggere le 300 pag ,potreste indicarmi semplice guida.
Avrò commesso casini in prima istallazione
 
Ciao. Ho messo in piedi il NAS in firma creando un volume RAID 0 e creandomi dentro delle cartelle condivise con video e musica. Dal mio HTPC con openelec non riesco però a raggiungere il NAS nella rete (cablata) tramite Windows/SMB, ma solo tramite NFS. Se vado nelle risorse SMB, Openelec vede il NAS ma quando ci clicco sopra mi da un messaggio di permesso negato (non le cartelle interne al NAS, ma proprio il NAS intero). In NFS invece posso raggiungere le cartelle. E' strano perché in casa ho un altro PC con su Linux Mint, e quello l'openelec lo vede tranquillamente sotto SMB. C'è qualche controindicazione ad andare in NFS invece che in SMB? Grazie mille ciao
 
Niente da fare ragazzi
Ho disinstallato, cancellato manualmente la cartella user e reinstallato
Aggiungendo i film finalmente subito mi è apparsa la sezione, ma, ma, ma.... Quando scorro l'elenco le copertine non sono sincronizzate col titolo, scorro e ci impiega 2 anni a visualizzarmi quella corretta...download della skin non ne parliamo....provo ad aggiornare a windows 10 e se non va sapete che vi dico? Rimetto 7 perché con 7 andava tutto super veloce e alla perfezione
 
....provo ad aggiornare a windows 10 e se non va sapete che vi dico? Rimetto 7 perché con 7 andava tutto super veloce e alla perfezione
Ma no! Se proprio devi, al momento il migliore Windows dopo l'8 è l'8.1. Entro questo mese passerò appunto da 8 ad 8.1.
Sarebbe assurdo tornare indietro anzichè andare avanti.
 
Ragazzi, ho un problema al quale non riesco a trovare soluzione.
Ho kodi 15.2 e inizialmente tutto funzionava alla meraviglia. Ora mi sono accorto che certe sottocartelle video non mi mette in automatico le copertine ecc, e per giunta se vado sul file e scelgo "mostra informazioni" per fargli fare la scansione manule mi avvia il video come se andassi su "riproduci". Ho provato a rimuovere la sorgente e reinserirla facendo la pulizia della librerie, ma ninte da fare...

p.s. "Scansione ricorsiva" è attivato
 
Ultima modifica:
Io avevo 7...sul notebook del 2 canali ho 7 ed è sempre stato una bomba
Poi sull'ht pc da 7 ho aggiornato a 10 e Kodi non funzionava bene allora format con 8.1, per un po tutto ok e ora........... :mad:
È da anni che con 7 mai un problema che sia uno e boot istantanei tipo mac
 
Sarebbe assurdo tornare indietro anzichè andare avanti.
Dipende.

Andare avanti può essere utile se sono stati eliminati dei bug che avevamo sperimentato noi stessi oppure si pensa di utilizzare le eventuali novità, se non c'è questo bisogno tanto vale rimanere con quello che si ha se il tutto sta funzionando bene e senza problemi, tralascio il discorso delle beta su cui mi sono già espresso in precedenza.

Regola che vale per qualsiasi cosa: Sistema Operativo, firmware di apparecchi vari, versioni nuove di software.

Molte volte leggo di corsa all'update di un firm ed andando a leggere la history relativa leggo che le differenze con il vecchio sono magari relative ad alcuni bug che riguardavano, ad esempio, l'uso dell'apparecchio in circostanze molto particolari, magari una accoppiata con una altro device; non credo che tutti coloro che sono corsi ad aggiornare avessero tale accoppiata.

Con Win poi la cosa è ancora più vera, se non fosse per il problema dei driver che molte volte non si trovano più non ci sarebbero motivi validi per passare alla versione successiva (o credete anche voi alla pubblicità che tutto diventa più veloce e user friendly :D).

Mi sembrano però veramente strani i problemi di Stefano129.

Attualmente ho in archivio oltre un migliaio di film, con relativi poster, fanart, CDart e info e se tengo premuto i tasti freccia dello scorrimento della libreria la percorro tutta a velocità molto elevata (direi una decina di secondi) senza alcun problema, se mi fermo tutto è sincronizzato, se premo Invio parte il film, idem per gli altri tasti e relative funzioni.

L'unica cosa, ma è solo una comodità personale e abitudine, è che uso TinyMediaManager per copertine, fanart, cdart e info, perchè posso intervenire, modicando, aggiungendo, togliendo tutti dati comodamente sul PC dello studio, creando magari i dati quando non reperibili in rete (ad esempio per i concerti), usando le scansioni delle copertine, scrivendo plot o scalette con la sequenza dei brani, magari attingendo alla rete per qualche fanart che mi piace, trame dei film sempre in italiano; stesso discorso per le Serie, ma non sono un grande appassionato, qui non ne ho molte.

Questo non vuol dire che non faccio esperimenti, ma non sul PC che utilizzo in sala, ne uso un altro che posso rivoluzionare senza problemi, c'è stato un periodo in cui ho provato quasi tutte le skin in circolazione e tutte le viste disponibili, ma sceltane una e relativa vista sull'HTPC ho installato solo quella con solo una vista, ho fatto le varie impostazioni (provate prima altrove) e basta, non tocco più nulla; per non parlare di player esterni e relativi settaggi.

Se ci sarà qualche novità interessante la proverò nello stesso modo.

Alla sera quando mi siedo sul divano voglio essere (ragionevolmente) sicuro di poter guardarmi un film tranquillamente, senza imprevisti.
 
Ultima modifica:
Ora riaccendo il pc, avvio kodi, scorro e tutto ok fino alla fine, riparto e mi fa circa mezza lista poi si incarta...guardo un'oretta di film (per fortuna con la visualizzazione dei film vado ok) ritorno alla lista è tutto perfetto...praticamente mi impazzisce RANDOM.

Calcolate che sul pc ho installato 20-30 programmi, poi è pulito( uso 3 peogrammi per la pulizia, settimanalmente eseguiti) windows scheggia che è un piacere, "solo" kodi rompe le scatole!l'unico pezzo vecchio è l'alimentatore che avrà 5 anni se non di più..direte voi:cosa c'entra? Mah, non lo so, ma dopo aver avuto l'esperienza di un boot secolare esclusivamente dovuto al cavo sata del bluray ormai tutto è possibile...
 
Salve a tutti, mi succede una cosa un po strana. Sullo stesso PC ho due HD uno con windows 10 e Kodi e sull'altro HD solo Openelec. Allora quando accedo dall'hd con Windows 10 e poi Kodi posso vedere tranquillamente tutto, ma se accedo dall'HD con solo Openelec e cerco di visualizzare i files mi viene fuori la scritta che non è possibile collegarsi al server remoto. Preciso che questo client con due HD è posizionato in un'altra stanza e pesca i file da pc principale tramite UPnP . A qualcuno è mai capitata questa cosa?



Non so come ma ora funziona nuovamente, ho solo tolto la spunta dall'opzione "cerca riproduttori UPnP remoti" e pare funzioni.
 
Ultima modifica:
Domanda da 1000 dollari...
Io ho creato 2 sorgenti:
Film
Cartoni

Se vado su film vedo anche cartoni..e non voglio mischiare le due sorgenti, voglio che rimangano separate..(anche perché cartoni non li guardo mai..servono solo per un futuro.. Chissà!!)

Sapreste dirmi se è possibile escludere delle sorgenti quando fa l'aggiornamento?
 
Top