• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Buon giorno a tutti. Espongo il mio problema :uso kodi su nvidia shield. Nelle impostazioni di sistema voglio settare uscita audio su hdmi, ma non me lo consente... L'unica uscita contemplata è Android audio... Ho provato in tutti i modi ma niente...

La dicitura è fittizia, vai tranquillo che l'audio Hdmi, così facendo è attivo.
Collega l'ampli o direttamente la Tv e hai già l'audio proveniente dall'Hdmi, poi abilita anche il Passtrough audio e tutti i restanti flussi Hd: Ac3, Dts etc.
P.s. Per la Invidia Shield, vi è già un tread aperto su questo forum, li potrai carpire maggiori informazioni. :)
 
Grazie per la risposta... Ho provato ad attivare il passtrough e le codifiche ma l'unica cosa che esce dai diffusori è un fruscio fastidioso... Disattivo il passtrough e torna tutto normale
 
Grazie per la risposta... Ho provato ad attivare il passtrough e le codifiche ma l'unica cosa che esce dai diffusori è un fruscio fastidioso... Disattivo il passtrough e torna tutto normale

C'è qualcosa che non torna, anche io utilizzo Kodi abbinato alla Shield, e funziona tutto correttamente sia con che senza passtrough.
Senza abilitare il passtrough, l'audio è disponibile in modalità Pcm? Con altre applicazioni che non siano Kodi, l'audio è udibile?
 
L'audio si sente con altre applicazioni tipo vlc... Si sente anche con kodi... Solo che quando abilito passtrough le casse emettono solo rumori fastidiosi
 
@cartyz86

Kodi su android non è che funzioni perfettamente, il problema è che android 5.0 non ha incorporate le licenze per l'audio HD, i vari produttori per ovviare al problema, hanno implementato varie soluzioni, in genere il player del produttore funziona perfettamente, o ci sono montate versioni di kodi personalizzate.

Ho letto che sta per uscire android 6.0 per la shield, così si dovrebbero risolvere del tutto i problemi, oppure potresti provare ad installare la beta 16 di kodi, che dovrebbe avere i driver della shield incorporati, d'altronde l'accellerazione che c'è stato nello svilluppo di kodi, è dovuto allo cercare di stare dietro ad android, per avere maggiori info e certezze, è meglio che chiedi nel thread della nvidia shield.
 
Già fatto... Purtroppo non è frequentato quanto questo su kodi... Ho provato anche ad aggiornare l'app di kodi su nvidia ma niente (attualmente è la 15.2)
 
@cartyz86

Vai sul sito di kodi e scarichi la versione 16 per android, poi lo copi sulla shield e con il file explorer lo installi, se non hai mai installato nessuna applicazione manualmente, probabilmente ti chiederà di abilitare l'opzione "origini sconosciute", se te le chiede abilitale altrimenti non puoi installare l'applicativo.
 
Cortesemente potete aiutarmi?
Forse se ne è già parlato ma non riesco a trovare nulla in merito.
Ho installato Kodi su un Raspberry e avrei la necessità di vedere (non controllare già lo faccio) da remoto Kodi.
In pratica vorrei collegarmi da un pc sito in un altro luogo e vedere i film che ho sull'hard disk collegati al raspberry/kodi.
Si può fare?
Se si cosa devo modificare?
Grazie
Lara
 
@larabari, puoi provare ad abilitare il server Web sotto Impostazioni > Servizi

Screen%252520Shot%2525202016-01-31%252520at%25252012.29.57.png


selezioni un'interfaccia web e poi utilizzi il web browser del pc remoto per accedere a http://<indirizzo_IP_kodi>:<numero_porta>
 
Ultima modifica:
@larabari, puoi provare ad abilitare il server Web sotto Impostazioni > Servizi
selezioni un'interfaccia web e poi utilizzi il web browser del pc remoto per accedere a http://&l..........[CUT]
Grazie gioo, in effetti il servizio Web server l'ho già abilitato.
Anziché la porta 8080 ho la porta 80.
Ho messo la password e come interfaccia Web ho messo la Chorus.
Però con queste impostazioni posso solo pilotare da remoto kodi e funziona benissimo.
Purtroppo quando seleziono un file si accende la tv di casa e non vedo nulla sulla postazione remota.
La mia necessità, invece, sarebbe quella di vedere i contenuti sul pc/tablet/telefonino che non si trova in casa.
Spero di essermi spiegata bene.
Lara
 
Ultima modifica:
allora puoi provare ad abilitare il servizio UPnP ed utilizzare nel pc remoto un client UPnP (che puo' essere lo stesso kodi).

EDIT
Ho letto ora: non in casa. Allora puoi provare -> https://emby.media/
 
Ultima modifica:
allora puoi provare ad abilitare il servizio UPnP ed utilizzare nel pc remoto un client UPnP (che puo' essere lo stesso kodi).

EDIT
Ho letto ora: non in casa. Allora puoi provare -> https://emby.media/
gioo mi puoi spiegare,agrandi linee, cosa devo fare con emby?
Devo installarlo su Kodi e sul pc/tablet/smartphone oppure solo sul device dove devo vedere i file multimediali?
Grazie
 
gioo mi puoi spiegare,agrandi linee, cosa devo fare con emby?
Devo installarlo su Kodi e sul pc/tablet/smartphone oppure solo sul device dove devo vedere i file multimediali?
Grazie

Io da quel poco che ho compreso dal sito che ti è stato linkato, bisogna installare prima un software Emby che funge da server, sulla macchina ove risiedono i contenuti multimediali, e poi sul taplet/phone etc. l'applicazione che funge da client.
Non saprei se poi ti troverai bene con le velocità di upload della tua connessione a meno che tu non sia collegata con la fibra, per cui il discorso cambia.
 
Io da quel poco che ho compreso dal sito che ti è stato linkato, bisogna installare prima un software Emby che funge da server, sulla macchina ove risiedono i contenuti multimediali, e poi sul taplet/phone etc. l'applicazione che funge da client.
Non saprei se poi ti troverai bene con le velocità di upload della tua connessione a meno che tu non s..........[CUT]
Credo anch'io che bisogna fare i passaggi da te menzionati.
Farò delle prove.
Grazie
 
Domanda che sarà gia stata posta ma che non sono riuscito a trovare:
Com'è possibile decodificare le traccie dd hd e dts hd in kodi?

Io dovrei collegare come segue la catena
HTPC CON SCHEDA AUDIO XONAR USB U7 >>> AMPLI CON INGRESSO ANALOGICO 7.1 (SENZA HDMI)
 
Non le puoi decodificare, come non si può con alcun programma open source, per via delle licenze necessarie e che si devono pagare profumatamente, si può fare il passthrough e farle decodificare all'ampli collegato.

Al limite puoi utilizzare un player software esterno, come PowerDVD, che ti legge anche i menu dei BD senza alcun problema.
 
Top