• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Advanced launcher...
Sono riuscito ad installarlo. Provando a seguire le varie guide on Line, ho tentato invano di far aprire da kodi l'app premium play (windows store) senza riuscirci.
 
ok, purtroppo non ho windows 10 installato su nessuno dei miei pc per cui non posso fare prove. cmq di solito basta creare un nuovo launcher e poi associare l'exe dell'applicazione che si vuole usare.
 
Ragazzi, consiglio/domanda tecnica...per chi ha installato il MadVr.

Che algoritmi avete scelto? io ho usato questi profili con il sistema che ho in firma...

Profile: "1080p"
Chroma: super-xbr150 + AR
Image: Jinc3 + AR
Image Doubling: Off
Upscaling Refinement: Off
Artifact Removal - Debanding: Medium/High
Image Enhancements: FineSharp (strength: 0.5)
Dithering: Error Diffusion 2

Profile: "720p and SD"
Chroma: super-xbr150 + AR
Image: Jinc3 + AR
Image Doubling: Off
Upscaling Refinement: SuperRes (strength: 1)
Artifact Removal - Debanding: Medium/High
Image Enhancements: Off
Dithering: Ordered
 
Avrei un consiglio da chiedervi:
Nella cartella di destinazione della mia raccolta video, utilizzo la visualizzazione showcase. Ieri ho fatto un pò di ordine e pulizia dei file che tenevo tutti insieme, creando delle cartelle (quindi sotto cartelle) per isolare concerti, cartoni e documentari dai films.
Esiste un modo per personalizzare le sotto cartelle in modo da non lasciarle "anonime" (intendo a livello figurativo) in mezzo alle locandine dei films? Comunque ho fatto in modo che queste cartelle stiano ai primi posti e prima dei film.
Per capirci meglio.......:

Videoteca.jpg


Ovviamente se faccio tasto destro del mouse ad esempio sulla prima cartella denominata 01.Concerti, le opzioni sono intese per la scansione del contenuto interno. Ma se voglio dare un aspetto personalizzato e mettere una sorta d'immagine/locandina e magari anche uno sfondo/fanart in tema, si può fare? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Qualcuno può darmi informazioni sulla IPTV? Come funziona, è a pagamento? Si può usare con Kodi?

Di funzionare funziona, occorre avere una buona adsl (almeno 10MB stabili) ed affidarsi ad un servizio sicuramente di qualità.
Io la utilizzo anche con Kodi senza nessun problema. Non sono riuscito però a configuragli la guida epg.
Per quanto riguarda la qualità video, trovo che con il DM8000 sia migliore. Ma forse non ho configurato bene l'HTPC.
 
Grazie intanto per la risposta, ma ancora non ho chiaro come implementare il tutto su Kodi. Ho dato un occhiata sugli addons, ma non l'ho trovata. Ma si può usare sotto Windows? Potresti linkarmi qualche guida? La qualità tramite Kodi, è superiore a quella del DTT?
 
Grazie intanto per la risposta, ma ancora non ho chiaro come implementare il tutto su Kodi. Ho dato un occhiata sugli addons, ma non l'ho trovata. Ma si può usare sotto Windows? Potresti linkarmi qualche guida? La qualità tramite Kodi, è superiore a quella del DTT?

Su Kodi, nella sezione add-on --> client PVR aggiungi PVR IPTV Simple Client poi dovrai semplicemente aggiungere nella configurazione il tuo file m3u per la lista canali. Per la qualità video penso dipenda da un buon settaggio.
 
Ciao a tutti qualcuno ha avuto problemi audio con l'ultima versione di Kodi presente sullo store? Io dopo averlo fatto ho perso l'audio (utilizzo con Iptv). Ho visto solo ora il thread dedicato al mio tv box (himedia h8)
 
Poi diciamo che ci sono riuscito, ma mi pare di capire che con un adsl di 5-6 mega, non ho dove andare. Infatti spesso si blocca e compare la scritta buffering. Comunque non mi pare un granchè la qualità. Ma non ci sono i canali HD tipo il 505?
 
Poi diciamo che ci sono riuscito, ma mi pare di capire che con un adsl di 5-6 mega, non ho dove andare. Infatti spesso si blocca e compare la scritta buffering. Comunque non mi pare un granchè la qualità. Ma non ci sono i canali HD tipo il 505?

Effettivamente 5-6 mega sono pochi, comunque potresti sempre provare. La qualità video non è il massimo, potresti trovare anche i canali HD 1080 da alcuni provider naturalmente a pagamento.
 
@Cappella
Io vado da Dio in IPTV con Kodi (però ho fibra fastweb ... anche su fibratelecom va molto bene) ... mai più parabola ... in ptv per approfondimento

@Florarctus
Per quel che riguarda l'EPG .... ho risolto con EPGDownloader in associazione ad un buon setup della lista canali ... ovvero assegnando i corretti ID ad ogni canale.
 
@Florarctus
Per quel che riguarda l'EPG .... ho risolto con EPGDownloader in associazione ad un buon setup della lista canali ... ovvero assegnando i corretti ID ad ogni canale.[/QUOTE]

Avevo provato questo metodo, ma vorrei avere qualcosa di più automatico. Magari un sistema direttamente da Kodi che scarichi l'epg.
 
Avrei un consiglio da chiedervi:
Nella cartella di destinazione della mia raccolta video, utilizzo la visualizzazione showcase. Ieri ho fatto un pò di ordine e pulizia dei file che tenevo tutti insieme, creando delle cartelle (quindi sotto cartelle) per isolare concerti, cartoni e documentari dai films.
Esiste un modo per personalizzare le sotto c..........[CUT]

Se hai differenziato il materiale in percorsi separati, per cui cartelle, quali concerti musicali, cartoni etc. tramite la Mq5, la quale mi sembra tu stia adoperando, crei delle nuove scorciatoie nella Home, sempre che non abbia mal interpretato il quesito che stai ponendo. :)
 
Top