• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

inserimento link

Ovviamente, Installazione separata per la Skin Aeon Madnox ,anche perche su OHC (Android) al momento ho installato SPMC , per sincronizzare aggiornamenti da GitHub della Skin Aeon Madnox senza dover scaricare il pacchetto Zip aggiornato che sono assai frequenti con aggiunta di vari Mod ,per il solo windows utilizzo questo programma GITHUB FOR WINDOWS

Qui una guida e comprensione del suo funzionamento.
 
Ultima modifica:
Ovviamente, Installazione separata per la Skin Aeon Madnox ,anche perche su OHC (Android) al momento ho installato SPMC , per sincronizzare aggiornamenti da GitHub della Skin Aeon Madnox senza dover scaricare il pacchetto Zip aggiornato che sono assai frequenti con aggiunta di v..........[CUT]

Scusami ma sono ancora agli inizi e non ho capito bene...perdonami!
Io starei cercando un modo (se esiste) di sincronizzare quello che faccio sul pc (ad esempio installo un addons e lo configuro) e trovarmelo in automatico sullo smartphone, tablet o decoder linux per non dover rifare di nuovo gli stessi passaggi.
Questo di cui ho bisogno è quello che tu mi hai suggerito? Scusami ancora..
 
No,quanto postato è solo per sincronizzare eventualmente la skin installata per futuri aggiornamenti,quello che serve a te , è più una applicazione per accedere in remoto da smartphone e/o tablet per gestire il server Kodi.

Applicazione come Yaste e/o Kore ,di più non saprei dirti ,anche perche non ho un tablet e/o smartphone da poter dire qualcosa...

Quello che hai impostato su Kodi lo ritrovi accedendo da remoto, Add-on inclusi.
 
Ultima modifica:
No,quanto postato è solo per sincronizzare eventualmente la skin installata per futuri aggiornamenti,quello che serve a te , è più una applicazione per accedere in remoto da smartphone e/o tablet per gestire il server Kodi.

Applicazione come [URL="https://play.google.com/store/apps/details?id=org.leetzone.android.yatsewidgetfree&hl=it&quo..........[CUT]

grazie della risposta. conosco kore e yaste ma fanno un accesso da remoto, io avrei bisogno della possibilità di configurare le varie versioni indipendenti sui vari dispositivi.
Approfitto anche per chiederti se conosci un addons che mi legga in modo corretto il tuner pci integrato nel pc per fare la ricerca canali ed epg?
 
@Marctiell89

Che io sappia, non esiste il modo di sincronizzare le skin e gli addon, questi devono essere installati e attivati, configurati per ogni dispositivo, c'è la possibilità di condividere la libreria audio/video, il database (database multimediale, copertine, descrizione dei file, ecc.) con altri dispositivi, di qualsiasi tipo (computer, smartphone, tablet, lettori multimediali), ma per fare questo la libreria multimediale deve essere accessibile sempre e come gestore del database devi utilizzare un server mysql (consiglio di usare mariadb che è più leggero del server mysql), l'ideale sarebbe un nas con possibilità di poter installare un server mysql.
 
@Marctiell89

Che io sappia, non esiste il modo di sincronizzare le skin e gli addon, questi devono essere installati e attivati, configurati per ogni dispositivo, c'è la possibilità di condividere la libreria audio/video, il database (database multimediale, copertine, descrizione dei file, ecc.) con altri dispositivi, di qualsiasi tipo (computer, ..........[CUT]

perfetto, era quello che volevo capire. grazie!

edit: del tuner neache tu sai come posso risolvere?
 
Ultimamente sono tornato all'app Android yatse, dopo avere usato per un periodo quella ufficiale per Kodi. Mi pare però che lo stesso "bug" che trovo, sia presente in entrambi. In pratica sul media center io mi trovo bene utilizzando l'ordinamento dei film per file, mentre sull'app si può fare per nome e non per file. Questo vuol dire che l'ordinamento e la visualizzazione, sono diversi da un dispositivo all'altro. C'è modo di arginare il problema?
 
Ultimamente sono tornato all'app Android yatse, dopo avere usato per un periodo quella ufficiale per Kodi. Mi pare però che lo stesso "bug" che trovo, sia presente in entrambi. In pratica sul media center io mi trovo bene utilizzando l'ordinamento dei film per file, mentre sull'app si può fare per nome e non per file. Questo vuol dire che..........[CUT]

ma quando vai sulla lista dei film, fra le opzioni in alto a destra, non ci sta la possibilità di mettere "Modalità File"? Mi sembra di ricordare che lo posso fare...stasera cmq verifico...

Yatse_07.jpg

1 - Search. Search in current media listing.

2 - Sort / Filter. Sort and filter your media as you need.

3 - Display mode. Change the way your media is displayed for one of the numerous option.
The display mode is specific to each media type and orientation of your device.
This allow full customization of each screen of Yatse to fully enjoy your media.

4 - Library navigation. Indicate the current part of the library you are currently browsing.
Use swipe left and right to navigate to other part of your library.


EDITO: ho verificato, hai ragione...per vedere la modalità file devi utilizzare la modalità Files / Playlist.

Direct access to your Media Center files and playlists.
Since Yatse can not cache this content you need to be connected to access it.


Yatse_02.jpg

Ma credo che ti perdi la parte grafica carina... :)
 
Ultima modifica:
buonasera a tutti, finalmente dopo giorni di ricerche interminabili forse ho trovato il posto giusto dove chiedere a persone esperte!

Cercherò di spiegare brevemente la situazione:

Ho win 8.1 con windows media center. Ho una scheda tv pci (integrata) e da qualche giorno ho deciso di cominciare a studiarmi kodi. Ci sarebbero mille cose che avrei b..........[CUT]
Beh, essenzialmente hai due possibilità:
- ti installi Mediaportal che è un frontend simile a Kodi ma supporta nativamente la gestione delle schede TV, di EPG, registrazione e compagnia bella
- installi un software aggiuntivo tipo DVBViewer (a pagamento), mi pare Argus e forse qualche altro... installi un plugin di configurazione e dovrebbe andare con Kodi.
A te la scelta
 
EDITO: ho verificato, hai ragione...per vedere la modalità file devi utilizzare la modalità Files / Playlist.
Ti ringrazio, ma ci ho capito veramente poco. Io ce l'ho in Italiano e non riesco a seguirti. Quindi non ce nulla da fare per avere i film ordinati per file su yatse? :rolleyes:
 
AIUTO !!

Ho installato windows 10 sul mio server e adesso il mio box con openelec (kodi) non si collega piu tramite il protocollo samba:
mi chiede user name e password .... ho provato a sistemare le chiavi di registro in win come ho letto su qualche forum ma non riesco a risolvere.
Qualcuno puo aiutarmi ?
grazie
 
Ti ringrazio, ma ci ho capito veramente poco. Io ce l'ho in Italiano e non riesco a seguirti. Quindi non ce nulla da fare per avere i film ordinati per file su yatse? :rolleyes:

Per avere la lista di file anziché il classico elenco "fighetto" di yatse, devi utilizzare File/Liste di Riproduzione li dovresti vedere le cartelle che hai "condiviso". Ti perdi però la parte relative alla descrizione, cast, tipo di file ecc.

Se vedi nella seconda immagine, sti parlando del punto 5.

guarda qui, min 1:12 https://www.youtube.com/watch?v=f4y15w5vxxQ
 
Ultima modifica:
AIUTO !!

Ho installato windows 10 sul mio server e adesso il mio box con openelec (kodi) non si collega piu tramite il protocollo samba:
mi chiede user name e password .... ho provato a sistemare le chiavi di registro in win come ho letto su qualche forum ma non riesco a risolvere.
Qualcuno puo aiutarmi ?
grazie

Quello che mi viene in mente potrebbe essere nel andare a modificare le opzioni di condivisione per i profili di rete di Windows 10
In Centro Connessioni e Condivisione di Rete di Windows 10, nel menu di sx (Modifica Impostazioni Avanzate) e (Condivisione protetta da Password) Disattivare questa opzione e salvare le modifiche.

Ho installato anch'io Win 10,con tale modifica non viene richiesta nessuna credenziale User Name e Password per i miei MP Android e PCH tramite il protocollo SMB.

Spero possa essere d'aiuto a risolvere.
 
Quello che mi viene in mente potrebbe essere nel andare a modificare le opzioni di condivisione per i profili di rete di Windows 10
In Centro Connessioni e Condivisione di Rete di Windows 10, nel menu di sx (Modifica Impostazioni Avanzate) e (Condivisione protetta da Password) Disattivare questa opzione e salvare le modifiche.

Ho installato anc..........[CUT]
grazie alla fine era proprio quello, nelle impostazioni "tutte le reti"
 
Un saluto a tutti.
Sono nuovo per quanto riguarda il sistema kodi e sto cercando di capire il funzionamento e configurarlo al meglio.
Il problema che sto notando e' che nella riproduzione di file mkv a 720p la visione non è fluida al 100%.
Se si osserva con molta ma molta attenzione ci sono come dei micro scatti praticamente impercettibili.
Sapete dirmi quale potrebbe essere la causa ed eventualmente quali parametri potrei andare a modificare.
Grazie per il vostro prezioso aiuto.
 
Per avere la lista di file anziché il classico elenco "fighetto" di yatse.....
In tutto ciò spero sia chiaro che non utilizzo e non mi serve yatse come telecomando per controllare Kodi, ma solo per la comodità di vedere tutte le cover e relative info, in modo da scegliere il film da andare a vedere; che poi tra l'altro nella mia situazione, mica premendo sul film mi parte. Perciò nemmeno in questo frangente lo uso come telecomando.
 
Top